Gualdo Tadino ha vissuto in questa estate giornate indimenticabili, illuminate da un flusso costante di turisti che hanno riempito il centro storico e le frazioni, lasciandosi conquistare da un’offerta culturale e ricreativa di grande livello. La rassegna cinematografica alla Rocca Flea “Calici di Stelle”, il Festival musicale di San Biagio con raffinate esecuzioni di musica classica, i concerti di musica cantautorale di Grazia di Michele ed Eleonora Bianchini, le cover band de I Pooh, Renato Zero e Lucio Dalla, lo street food nel centro cittadino, la rassegna bandistica Memorial Sesto Temperelli, gli spettacoli per bambini, 7 sagre e feste di quartiere, la tradizionale serata dedicata agli animali, gli eventi sportivi, le mostre e le visite guidate nei sei musei del Polo museale hanno trasformato la città in un grande laboratorio di emozioni, energia e divertimento. Grande successo anche per “Gualdo è Donna”, rassegna teatrale di quattro spettacoli dedicati a figure femminili della cultura classica e contemporanea, caratterizzati da un altissimo livello artistico e da un forte messaggio valoriale, capace di far riflettere e coinvolgere direttamente gli spettatori. Presenze record per l’esibizione della Premiata Forneria Marconi a Valsorda e tante altre proposte che hanno riempito l’estate gualdese con una programmazione in continua evoluzione, da giugno ai primi giorni di settembre. “La risposta del pubblico – commenta con soddisfazione l’assessore alla Cultura e al Turismo Gabriele Bazzucchi – è stata straordinaria. Gualdo Tadino ha mostrato la sua anima più autentica, capace di intrecciare tradizione e innovazione, creando occasioni di svago, ascolto e condivisione per adulti, giovani e famiglie. Questo successo ci incoraggia a proseguire con rinnovato entusiasmo nel rendere la nostra città sempre più attrattiva e viva. Un ringraziamento agli uffici comunali, al Polo Museale e a tutte le associazioni, i commercianti ed i cittadini che, in varie forme e modalità, hanno contribuito agli aspetti tecnici logistici ed amministrativi del calendario estivo. Le iniziative continueranno nel mese di settembre con i festeggiamenti per i Giochi de le Porte e a ottobre per gli eventi dedicati a San Francesco. Gualdo Tadino si afferma non solo come scrigno di arte e storia, ma anche come autentico crocevia di esperienze, in grado di incantare e conquistare ogni visitatore”. “L’estate gualdese è stata di grande successo – ha concluso il Sindaco, Massimiliano Presciutti - con una partecipazione straordinaria di visitatori e cittadini che hanno animato la nostra città in tutti questi mesi e che proseguirà fino ai prossimi Giochi de le Porte. Un cartellone ricco, di qualità e pensato per tutti, ha valorizzato il patrimonio culturale e sociale di Gualdo Tadino, trasformandola in un centro vivo e accogliente. Ringrazio l’assessore Bazzucchi, gli uffici comunali, le associazioni e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo risultato. Continueremo su questa strada, con passione e impegno, per offrire una città sempre più aperta, attrattiva e ricca di opportunità”.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/09/2025 09:04
Redazione