Skin ADV

Foligno. Turismo & cultura, oltre 150.000 presenze

Nel corso della conferenza stampa di fine anno, l’amministrazione comunale ha fornito i dati relativi alle presenze a Foligno di visitatori e turisti attratti dai contenitori culturali cittadini
E non si dica che Foligno è la Cenerentola del settore turistico. Lo sarà stata, in passato, forse. Ma oggi, forti dei dati che dimostrerebbero una gradita inversione di tendenza, ha abbandonato la maglia di ultima della classe e si appresta a scalare le classifiche di gradimento nel panorama regionale. Cifre alla mano, Foligno nel 2006 conta qualcosa come 156.000 presenze. La principale attrazione, per tutti, visitatori e residenti, resta la biblioteca cittadina, il vituperato “cubo” che fece gridare allo scandalo il critico più critico d’Italia Vittorio Sgarbi e che registra ben 100.000 presenze. Segue, a ruota, l’Auditorium San Domenico con i suoi oltre seicento posti a disposizione dislocati in circa mille metri quadrati di superficie. Un incremento del trenta per cento registra invece il Museo di Palazzo Trinci con i suoi 18.000 visitatori annui. Quanto al Centro Giovani di Palazzo Barnabò, con la sua sala lettura, l’angolo multimediale e la sala per le proiezioni video, nel 2006 è stato frequentato da ben ottomila utenti. Ragguardevoli anche i numeri registrati dalla scuola comunale di musica “Biagini”, una delle rare istituzioni municipali di tutto il territorio nazionale, frequentata da circa 300 studenti. E proprio per il recupero del vecchio immobile di via Aurelio Saffi, dove nel 2007 tornerà la scuola comunale di musica, sono stati appaltati lavori per 250mila euro. Lontani, insomma, i tempi in cui Foligno veniva indicata come il fanalino di coda regionale quanto a numero di visitatori e offerta turistico-culturale. Dalle rilevazioni comunali sembrerebbe vero proprio il contrario. E ce lo auguriamo. Che la città dei Trinci, dell’Alunno, della Beata Angela, del Piermarini, tanto per citare qualche concittadino illustre, detenesse il triste primato di città meno turistica dell’Umbria dispiaceva un po’ anche a chi, come noi è ben lontano da trionfalismi campanilistici. Alessandra Cristofani
Foligno/Spoleto
07/01/2007 08:37
Redazione
Ladri di tenerezza, a ruba Winnie Pooh
La palma del furto più singolare dell’anno appena trascorso va di certo attribuita a quello consumatosi nella serata del...
Leggi
Ambiente: campagna `cambio clima` a Foligno
``Contro gli effetti dei cambiamenti climatici e gli sprechi di energia e per un ambiente piu` pulito e piu` sano, siamo...
Leggi
Gubbio: tempo di bilanci anche per l`attività consiliare
Tempo di bilanci anche per l’attività del Consiglio Comunale di Gubbio nel periodo luglio-dicembre 2006. A tirare le som...
Leggi
A Gubbio il I Corso di Formazione di Protezione Civile
Il Comune di Gubbio ospiterà il I° corso di formazione di Protezione Civile intercomunale organizzato dalla Comunità Mon...
Leggi
Beata Angela onorata dal vescovo d` Assisi
A ben 698 anni dalla morte della Beata Angela da Foligno una solenne funzione religiosa ieri pomeriggio nella Chiesa di ...
Leggi
Anche il vice sindaco di Gubbio sul primo volo Ryanair Perugia-Londra
Il vice sindaco di Gubbio, Renato Albo, insieme a tutto il Consiglio direttivo e a 30 soci di Federalberghi, al Presiden...
Leggi
Sanità`: 12 mila ore di attività` per volontari Cri Spello
I volontari della Croce rossa di Spello hanno dedicato nel 2006 12 mila ore complessive alla loro attivita`. Lo riferis...
Leggi
Incidenti sul lavoro, in Umbria i sindacati promuovono una Fondazione
Sara` la prima fondazione in Italia - secondo i suoi promotori, Cgil, Cisl e Uil dell` Umbria - ad occuparsi delle famig...
Leggi
Delitto Rivaroli, scarcerato il quarto uomo
E’ attualmente a piede libero. Ermal Tafa, co-imputato dell’omicidio dell’elettricista folignate Marsilio Rivaroli...
Leggi
Volley, la Brunelli Nocera cerca riscatto
Vuole riprendere il cammino interrotto nelle ultime due gare la Brunelli Nocera che domenica ospita Castellana Grotte ne...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv