Skin ADV

Foligno brilla con "I Primi d’Italia": boom di visitatori e affari per la città

L’analisi dei dati forniti da Confcommercio tramite la piattaforma Cities Mobility Analytics mette in evidenza la crescita delle presenze di turisti in città durante e dopo la kermesse dedicata ai primi piatti.

L’edizione 2024 de "I Primi d’Italia" ha portato una vera e propria ondata di visitatori a Foligno, confermando il festival come un motore di sviluppo economico e turistico per la città. A ribadirlo è Confcommercio tramite la piattaforma Cities Mobility Analytics, un progetto innovativo che prevede l’implementazione di un sistema di monitoraggio delle presenze di cittadini, pendolari, residenti e turisti basato sui dati generati dalla rete mobile 4G e 5G. I report parlano chiaro: l’evento ha stimolato un incremento significativo della mobilità urbana. Dal 22 al 30 settembre, periodo che include la kermesse organizzata da Epta Confcommercio Umbria, l’affluenza nazionale ha registrato un’impennata, con un forte aumento di presenze da Toscana, Lazio e Marche. Anche il turismo internazionale ha fatto segnare un balzo in avanti, con un picco di presenze da Francia, Germania, Regno Unito e Paesi Bassi.

Il Presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni, ha commentato con entusiasmo questi dati: “L’incessante lavoro di questi anni ha permesso a ‘I Primi d’Italia’ di diventare un punto di riferimento nel panorama degli eventi enogastronomici italiani, con una crescente visibilità a livello europeo e non solo. L’afflusso record di visitatori ha generato un impatto economico estremamente positivo per il commercio locale, con ristoranti, alberghi e negozi che hanno lavorato a pieno ritmo. Questa manifestazione - continua Amoni è una leva di crescita concreta per tutta la città. Il nostro obiettivo è continuare sempre su questa strada, potenziando l’attrattività dell’evento e facendo di Foligno una meta sempre più ambita a livello turistico”.

Non è da sottovalutare la coda lunga dell’effetto ‘Primi d’Italia’: l’analisi della mobilità delle prime settimane di ottobre mostra infatti che, anche dopo la conclusione dell’evento, Foligno ha continuato a beneficiare di una presenza stabile di visitatori nazionali, segno che il festival ha contribuito a far scoprire la città a nuovi turisti che potrebbero tornare in futuro.

Con un impatto così positivo sul commercio e sulla visibilità del territorio, "I Primi d’Italia" si conferma un evento imprescindibile per Foligno, capace di valorizzare le eccellenze locali e di proiettarle su una scena sempre più ampia.

Foligno/Spoleto
19/02/2025 14:53
Redazione
Gubbio Civica sulle celebrazioni francescane: "Grazie a noi riflettori accesi sull'Ottocentenario di San Francesco. Gubbio non può essere messa da parte"
"In questi giorni abbiamo seguito con attenzione le numerose prese di posizione che hanno fatto seguito alla decisione d...
Leggi
Serie C, Zauli esonerato. Sulla panchina del Perugia arriva Cangelosi
Alla fine è arrivata l`ufficialità: il Perugia ha esonerato il tecnico Lamberto Zauli. Lo comunica la società biancoross...
Leggi
Terni, importante donazione al servizio di Neuropsichiatria Infantile diretto dal professor Pasini
Importante donazione dei familiari di una piccola paziente ai professionisti del Servizio di Neuropsichiatria Infantile ...
Leggi
Nero Norcia pronta a prendere il via: venerdì 21 febbraio l’inaugurazione
È pronta a prendere il via la 61esima edizione di Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e d...
Leggi
Muore per un batterio in un insaccato. Rischia il processo titolare di un'azienda agricola nella provincia di Arezzo
Rischia di finire a processo il titolare di un`azienda agraria della provincia di Arezzo, accusato dell`omicidio colposo...
Leggi
Gualdo Tadino: prorogata a giovedi 27 febbraio la data per presentare domanda per il Servizio Civile
Prorogata a giovedi 27 febbraio alle ore 14 la possibilità di presentare domanda per effettuare il Servizio Civile a Gua...
Leggi
Nuovi parcometri a Gualdo Tadino: sosta più facile e moderna per cittadini e turisti
Un investimento significativo da parte del Comune di Gualdo Tadino per rendere la sosta in città sempre più moderna ed e...
Leggi
Gubbio festeggia una nuova centenaria
E` nata a Perugia, ma da 10 anni è ospite della casa di riposo Mosca di Gubbio. SI tratta della signora Argentina Mencar...
Leggi
Ennesimo colpo messo a segno da malviventi nella zona industriale di Fossato di Vico
Ennesimo colpo messo a segno da malviventi nella zona industriale di Fossato di Vico. Il fatto lo scorso week end. Quest...
Leggi
Foligno: depositata ufficialmente la ricetta della rocciata
Con una cerimonia che si è svolta nel palazzo comunale di Foligno, è stata ufficialmente depositata, alla Camera di comm...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv