Skin ADV

Il Magico mondo di Melania: il 22 novembre torna la no stop su Youtube per raccogliere fondi da destinare a "Hope4You"

Torna sabato 22 novembre la quarta edizione di “12 ORE PER MELANIA”, la raccolta fondi online promossa dall’associazione Il Magico Mondo di Melania A.P.S., nata in memoria di Melania Barbacci, scomparsa nell’aprile 2022 a pochi mesi di vita. L’iniziativa, 12 ore di intrattenimento in diretta su You Tube, con tanti ospiti e interventi, sostiene i reparti pediatrici della regione Umbria e le famiglie di bambini ospedalizzati alla nascita.

Negli ultimi quattro anni, grazie alla generosità dei donatori, l’associazione ha raccolto circa 60.000 euro, destinati a strumentazioni elettromedicali e al supporto ai reparti pediatrici. L’ultima donazione avverrà a breve: tre dispositivi di diagnostica destinati a tre diversi ospedali della provincia, per un valore complessivo di circa 15.000 euro. Cifra frutto delle iniziative di raccolta del 2024/2025, tra cui la “12 ORE PER MELANIA” dell’anno scorso.

Negli anni la diretta promossa dai genitori della piccola Melania, Erika Sannipoli e Mauro Barbacci, ha coinvolto circa 10.000 spettatori. Come sottolinea Erika, presidente dell’associazione e mamma di Melania: “Tante gocce fanno un mare: anche un piccolo contributo, sommato a quello degli altri, diventa un aiuto importante.”

Quest’anno ancora una sfida all’orizzonte. Melania entra in campo a sostegno della piccola Rachele, bambina affetta dalla malattia di Batten che necessita di cure sperimentali importanti. La sua storia sarà raccontata durante la diretta di sabato 22, in onda sul canale You Tube de Il Magico Mondo di Melania A.P.S a partire dalle 10:00, arricchita da ospiti e momenti di intrattenimento, nel giorno del compleanno di Melania.

Erika e Mauro invece raccontano sin dall’inizio la loro storia di dolore e impegno sul canale YouTube “Il Magico Mondo di Melania”, offrendo supporto e ascolto ad altri genitori. “Ogni storia è unica – spiega Mauro Barbacci - ma la vicinanza può fare la differenza. Nel 2026, l’associazione si concentrerà su progetti di supporto ai genitori che, come me ed Erika, hanno perso un figlio, organizzando eventi di gruppo per affrontare il dolore”. L’associazione riceve anche sostegno attraverso il 5 per mille, codice fiscale 92021560542.

Per partecipare, sostenere o seguire la diretta, visitare: www.ilmagicomondodimelania.it

Donazioni in memoria di Melania (2022-2025)

  1. Primo anno (2022) – Raccolti circa 20.000 €:

    • Finanziamento di un corso di formazione per fisioterapisti pediatrici respiratori

    • Acquisto di strumentazioni elettromedicali e un dispositivo digitale EEG Reparto di Terapia Intensiva Neonatale, Ospedale di Perugia

  1. Secondo anno (2023) – Donazioni durante la diretta e tutto l’anno:

    • Sonda ecografica per diagnosi materno-fetali, Ospedale di Perugia (~10.000 €)

    • Video laringoscopio neonatale pediatrico, Reparto Pediatria Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino (~15.000 €)

    • 6 televisori per le camere del reparto pediatrico

  2. Terzo anno (2024) – Raccolta e donazioni:

    • 3 strumenti elettromedicali destinati a tre diversi ospedali umbri (~15.000 €)

Totale raccolto in 4 anni: circa 60.000 € destinati a strumentazioni elettromedicali e supporto ai reparti pediatrici dell’Umbria.



 

Gubbio/Gualdo Tadino
19/11/2025 17:11
Redazione
Gubbio. Umberto Giordano è il primo Gran Maestro della Ristorazione in Umbria
Umberto Giordano è stato insignito da AMIRA (Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi) del riconoscimento pres...
Leggi
Gubbio. Giornata dei diritti dell’infanzia: nasce l’albero delle bambine e dei bambini
Anche a Gubbio il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, anniversario...
Leggi
ZES Marche–Umbria. La mozione di Rifare Gualdo
Il gruppo consiliare Rifare Gualdo – composto da Simona Vitali, Cinzia Natalini e Chiara Casciani – ha depositato una mo...
Leggi
A Gualdo Tadino la Festa nazionale di Articolo 21. Evento in programma il 21 e 22 novembre
Si svolgerà a Gualdo Tadino il 21 e 22 novembre prossimi la Festa nazionale di Articolo 21 - Il dovere di informare, il ...
Leggi
Sigillo: inaugurato il primo "Wall of Dolls" del centro Italia, il "Muro di Bambole" contro la violenza sulle donne e di genere
E` stato inaugurato a Sigillo il primo “Wall of Dolls” del Centro Italia: l’iniziativa contro la violenza sulle donne e ...
Leggi
Gubbio: una giornata laboratoriale con il giovanissimo divulgatore scientifico, Gabriele Ciancuto
La Direzione didattica del Secondo Circolo Aldo Moro, con il patrocinio del Comune di Gubbio, promuove per i propri alun...
Leggi
C.Castello: successo per il fine settimana delle fiere San Florido
Forza della tradizione e un’offerta commerciale ampia e diversificata, capace di soddisfare aspettative e interessi di u...
Leggi
Tumore cervice uterina, in Umbria bene vaccini e screening
In occasione della Giornata mondiale per l`eliminazione del tumore della cervice uterina, la Regione Umbria "conferma il...
Leggi
Il generale Spina in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Visita istituzionale questa mattina a Molino Silla, sede madre della Comunità Incontro Ets ad Amelia, da parte del diret...
Leggi
Fossato di Vico: denunciati tre foggiani sorpresi a bordo di un’auto rubata
Avviato il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Gubbio, che intere...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv