Skin ADV

Foligno: il Pugilli vince la gara dei tamburini

Foligno. E’ stato il rione Pugilli, seguito dal rione Cassero e dal rione La Mora - rispettivamente secondo e terzo classificato - ad aggiudicarsi la quarta edizione dell’ormai attesissimo appuntamento quintanaro della “Gara dei Tamburini"
E’ stato il rione Pugilli, seguito dal rione Cassero e dal rione La Mora - rispettivamente secondo e terzo classificato - ad aggiudicarsi la quarta edizione dell’ormai attesissimo appuntamento quintanaro della “Gara dei Tamburini” dei dieci rioni e del Comitato centrale, svoltosi ieri sera in una gremitissima piazza della Repubblica. Il cuore di Foligno ha accolto in un tripudio di colori, bandiere e suoni barocchi la sfida a colpi di pistilli e mazzette degli oltre cento tamburini, considerati da sempre “colonna sonora” e vera anima pulsante della Giostra della Quintana. Il numerosissimo pubblico accorso ha avuto modo di apprezzare le esibizioni di ciascun gruppo, attento ad eseguire al meglio il proprio brano senza perdere di vista tutti gli altri parametri di valutazione tenuti presenti dalla giuria di esperti presieduta dal Maestro Mario De Santis e composta per l’occasione da Paolo Giri, direttore della Scuola comunale di musica di Foligno, da Leonardo Ramadori e Gianni Maestrucci percussionisti del gruppo “Tetraktis” di Perugia e dal maestro Filippo Salemmi, direttore del gruppo “Musica Antica” di Bevagna. E’ stato il rione Contrastanga a dare inizio ad una competizione che ha visto esibirsi in suoni e coreografie molto ricercate i cento tamburini, accompagnati dagli Alfieri delle proprie contrade. Alla fine ad aggiudicarsi con un’esibizione impeccabile il titolo di “più bravo fra i bravi” è stato il rione Pugilli, forte già del recente successo riportato in questo 2009 nel torneo regionale di Valtopina. Ecco i nomi dei quattordici tamburini vincitori guidati dal capo tamburino Marco Properzi: Matteo Cavaterra, Marco Bartocci, Giampaolo Milei, Ismaele Zampagnini, Leonardo Bucci, Cristian Maccari, Marco Tamburini, Matteo Menichelli, Elia Fedele, Giacomo Ciancaleoni, Federico Bizzarri, Samuele Battauscia e Mirco Rutili. Prima della conclusione dell’evento e in attesa del verdetto finale, la serata ha regalato ai presenti altri momenti di spettacolo quintanaro, quale assaggio a quanto ci si appresterà a vivere nel corteo storico di sabato e nella giostra di domenica. I cento tamburini dei dieci Rioni infatti - coordinati dal gruppo di tamburini dell’Ente Giostra – hanno eseguito il cosiddetto “suono comune” riempiendo ancora piazza della Repubblica con ritmiche e percussioni barocche altamente suggestive. Ma la vera sorpresa finale è stata affidata all’esibizione degli sbandieratori del Pugilli e alle loro acrobatiche coreografie che hanno colorato la piazza con il lancio delle bandiere. A conclusione della serata la premiazione del primo classificato è stata affidata al ppresidente della Commissione Artistica dell’Ente Giostra, Stefano Trabalza, mentre a presiedere la consegna del riconoscimento per il secondo e terzo classificato sono stati rispettivamente Giovanni Bosi, magistrato per i rapporti con i media e promozione dell’immagine, e Lucio Cacace, magistrato responsabile per i rapporti con i Rioni e attività collaterali. La serata è stata condotta da Mario Lai.
Foligno/Spoleto
11/09/2009 09:25
Redazione
Gubbio: stasera la consegna dello Studiolo del Duca, in diretta su TRG e trgmedia.it (ore 19)
Sarà trasmessa in diretta da TRG network (e in contemporanea streaming sul sito www.trgmedia.it) la cerimonia di conseg...
Leggi
Foligno: Gareggiare dei convivi, vince il Contrastanga
Il rione Contrastanga con 40,50 punti si è aggiudicato il “Gareggiare dei Convivi”, il 34° concorso eno-gastronomico del...
Leggi
Gubbio, Scuola Formazione PDL: dopo Fini oggi tocca a Schifani
Ancora una presenza istituzionale nella seconda giornata della Scuola di Formazione del Pdl al Park Hotel ai Cappuccini....
Leggi
Gubbio oggi celebra la traslazione del corpo di Sant`Ubaldo
Gubbio vivere oggi la ricorrenza dell’815° anniversario della traslazione delle sacre spoglie del patrono Sant`Ubaldo. A...
Leggi
Calcio: Gubbio, Torrente verso la conferma del 4-3-3
Le qualità di un allenatore, probabilmente, si vedono in maniera più evidente soprattutto quando è chiamato a fronteggia...
Leggi
A Gubbio l`appuntamento “Volare in alto per aiutare chi sta in basso”
Torna domenica prossima “Volare in alto per aiutare chi sta in basso”, l’appuntamento organizzato dai ragazzi dell’Opera...
Leggi
Foligno: alcol test ai cavalieri della Quintana
Saranno sottoposti ad alcol test prima della competizione i cavalieri dei dieci rioni di Foligno che domenica prossima s...
Leggi
A Foligno lo spettacolo “Per un pugno di riso!”
Sabato 26 settembre ore 18 a Foligno in occasione della manifestazione I primi d’Italia 2009, il Consorzio di tutela e v...
Leggi
Foligno: fermati due giovani per droga e alcool
Notte di controlli sul territorio: i Carabinieri di Foligno - guidati dal Capitano Andrea Mattei - hanno fermato e de...
Leggi
Torna a Città di Castello la Mostra Nazionale del Cavallo
La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello punta a confermarsi quest’anno manifestazione di riferimento nel pa...
Leggi
Utenti online:      299


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv