Skin ADV

Foligno, la Quintana riscopre il circo

Foligno. Ci sarà anche Foligno tra gli appuntamenti della terza “Giornata della Storia” programmata per domenica 16 novembre. Per l'occasione si potrà andare alla riscoperta del “Rilievo del Circo” a Palazzo Trinci
Ci sarà anche Foligno tra gli appuntamenti della terza “Giornata della Storia” programmata per domenica 16 novembre da parte della Federazione Italiana Giochi Storici, di cui questo l’Ente Giostra della Quintana è parte integrante. Nel rispetto dello spirito dell’iniziativa, in collaborazione con l’Area Servizi culturali del Comune di Foligno, che ha aderito con entusiasmo alla proposta, domenica prossima si potrà andare alla scoperta o alla ri-scoperta del “Rilievo del Circo” a palazzo Trinci, con ciò proponendo all’attenzione del vasto pubblico e dei folignati in particolare un gioco praticato in antichità e strettamente connesso al cavallo. Il rilievo marmoreo della seconda metà del III secolo d.C. e appartenuto alla famiglia Trinci, raffigura infatti una corsa di quadrighe nel Circo Massimo di Roma; l’impianto è correttamente identificabile grazie all’indicazione dei monumenti che lo circondano. Le gare di questo tipo erano fra gli eventi sportivi più noti del mondo romano, anche per la loro spettacolarità e per l’acceso agonismo che ne scaturiva. In particolare domenica prossima, 16 novembre, verranno organizzate due visite guidate gratuite nella Sala degli Imperatori in palazzo Trinci, alle ore 11 e alle ore 16, della durata di circa 45 minuti ciascuna, con spiegazione storica dell’opera ed inquadramento nel contesto della raccolta archeologica comunale. La prenotazione è obbligatoria e deve pervenire alla segreteria dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno (telefono 0742-354000, mail info@quintana.it) entro le ore 18 di venerdì 14 novembre allo scopo di formare i due gruppi di visita; in caso di necessità potrà essere prevista la formazione di un terzo gruppo successivo (al mattino o al pomeriggio) e comunque le prenotazioni saranno accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili. Nel “Rilievo del Circo” appare una rappresentazione del Circo Massimo di Roma e dei suoi monumenti. Sulla sinistra si vedono gli otto carceres sovrastati dalla tribuna mentre la spina del circo è sovrastata da vari monumenti tra cui si riconoscono una statua su colonna, un altare, i delfini, l’obelisco, il simulacro di Cibele sul leone, un altro altare con la statua di culto, le uova, un padiglione, una statua su colonna ed infine le mete. Nell’arena, a sinistra, un piccolo padiglione ed il sostegno delle ovae; a destra un arco a tre fornici ed al di sotto l’altare di Murcia. Al centro otto quadrighe e varie figure nelle quali certamente si possono individuare gli sponsores, gli hortatores a piedi ed a cavallo ed infine l’arbitro in toga contabulata. La notazione precisa di ogni dettaglio costituisce il maggior interesse di questa singolare scultura.
Foligno/Spoleto
11/11/2008 10:51
Redazione
Gubbio: seminario di architettura del paesaggio, "Le forme del mondo"
“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programm...
Leggi
Gubbio: oggi alle 12 inaugurazione del distributore dei detersivi alla spina
Sarà inaugurato oggi alle ore 12 a Gubbio, al “Pam”, il distributore dei detersivi sfusi alla spina. Saranno presenti il...
Leggi
Spello, consiglio comunale aperto sulla Merloni
Ieri sera si è svolto un consiglio comunale aperto per discutere della situazione economica e occupazionale del territor...
Leggi
Opera Romana Pellegrinaggi: coordinamento tra Perugia e Gubbio
``Le nostre strade non potevano non incontrarsi, vista la consonanza di progetti, di sensibilita` e d`intenti che ci acc...
Leggi
Gubbio: oggi la festa di San Martino
L’associazione Quartiere di San Martino a Gubbio è al lavoro per organizzare la tradizionale festa popolare di questa se...
Leggi
A Gualdo domenica i campionati regionali di nuoto
Per il terzo anno consecutivo i campionati regionali di velocità si svolgeranno nella piscina comunale di Gualdo...
Leggi
Un libro su Costacciaro da Napoleone al Congresso di Vienna
Sabato 22 novembre alle ore 11 presso la Sala San Marco del Museo Laboratorio del Parco del Monte Cucco a Costacciaro si...
Leggi
Foligno. Questa sera nuova puntata di `Invito a Palazzo`, talk show di Trg dedicato al tema della sicurezza
Questa sera torna l`appuntamento quindicinale con il talk show di Trg, ‘Invito a Palazzo’ dedicato al tema della sicurez...
Leggi
C.Castello."Numeri da record per "Il Tartufo bianco".
Va in archivio con 30mila presenza la prima edizione de “Il Tartufo Bianco”, la mostra di Città di Castello dedicata al ...
Leggi
Adesione tra l`80 e il 100% in Umbria allo sciopero nazionale del trasporto pubblico
Adesione tra l`80 e il 100% in Umbria allo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale e ferroviario promosso da Cg...
Leggi
Utenti online:      359


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv