Skin ADV

Foligno. "Nati per leggere" ovvero le fiabe raccontate da mamma e papà

"Nati per leggere", conclusa la prima parte della manifestazione. Il 17 marzo appuntamento con Rossella De Leonibus
Nati per leggere, conclusa la prima parte della manifestazioneIl 17 marzo un altro appuntamento con Rossella De LeonibusSi è conclusa da poco la prima fase della manifestazione “Nati per leggere”, frutto della collaborazione tra la biblioteca comunale e i nidi d’infanzia del Comune di Foligno. Gli spettacoli, che si sono svolti dal 22 febbraio al 2 marzo a palazzo Barnabò, hanno registrato il tutto esaurito.Lo spettacolo, dal nome “Una storia dagli affetti speciali”, ha raccontato la storia delle peripezie di un uovo, metafora della vita, del suo lungo e tortuoso cammino fino a divenire un pulcino affinché i bambini presenti carpissero il senso di un cammino difficile come il loro. L’entusiasmo del pubblico è stata la riprova del successo dello spettacolo che non si è limitato alla semplice lettura animata ma è continuato poi con i laboratori per la costruzione del libro, dove si è potuta ammirare una forte cooperazione tra genitori e bambini coadiuvati dalle insegnanti del nido.“Apprendere l’amore per la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia” è lo slogan che da sempre contraddistingue le iniziative di ‘Nati per Leggere’. Inoltre coniugare il gioco e lo spettacolo con temi seri ed importanti come l’apprendimento e la lettura ad alta voce rappresentano anche una base importante per il lavoro delle insegnanti che non hanno riscontrato difficoltà, dato il grande entusiasmo dei bambini nelle quattro giornate. Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 marzo (ore 16,30 biblioteca Comunale), quando ci sarà l’incontro con Rossella De Leonibus, psicologa e psicoterapeuta, che tratterà il tema “I simboli universali delle fiabe”. Interverranno il sindaco Manlio Marini, l’assessore all’istruzione, Salvatore Stella, la direttrice della biblioteca, Rossana Landi, e la coordinatrice dei nidi d’infanzia, Mariangela Spaziani. Nell’occasione verrà esposta una documentazione sull’esperienza della lettura e dei laboratori.
Foligno/Spoleto
15/03/2007 08:03
Redazione
Gubbio nel Cinquecento in un libro: oggi presentazione
Oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale si terrà un incontro sul tema “Gubbio nel Cinquecento”, promos...
Leggi
Foligno. L`Officina della Memoria cambia ragione sociale
E’ stato firmato nel pomeriggio l’atto costitutivo dell’associazione di promozione sociale “L’Officina della Memoria”. I...
Leggi
Appuntamento oggi a Gubbio con "Segamo la vecchia"
Si rinnova oggi pomeriggio a partire dalle ore 17 in Piazza Bosone a Gubbio l’appuntamento di metà Quaresima “Segamo la ...
Leggi
Riunione di bilancio a Foligno, rientra il caso Boni
Christian Napolitano definisce una vittoria quella che per Boni ed il Prc sembrerebbe invece agli occhi di spettatori es...
Leggi
La guerra del Superenalotto, il ministro diserta l’aula
I testimoni vip citati dal pensionato 69enne Adriano Fiorelli, sedicente inventore del gioco del Superenalotto, hanno pr...
Leggi
Gubbio: pietre si staccano e precipitano dalla facciata di S.Giovanni
Un frammento di pietra calcarea si e` staccato dal cornicione del campanile della Chiesa di S. Giovanni, a Gubbio. Sfior...
Leggi
L’Umbria dell’olio Dop in gara al Premio Sirena d’Oro di Sorrento
L’Umbria dell’olio Dop in gara al Premio Sirena d’Oro di Sorrento con due extravergine d’eccellenza che hanno superato l...
Leggi
Libera Università Popolare: al via a San Giustino un ciclo di 5 lezioni
Al via a San Giustino il secondo anno accademico della Libera Università Popolare, un ciclo di 5 lezioni che si aprirà d...
Leggi
L`A.C. Città di Castello piange la scomparsa di Secondo Radicchi
Con la scomparsa di Secondo Radicchi, l’A.C. Città di Castello perde uno dei suoi tifosi storici, una bandiera, un esemp...
Leggi
Gubbio: iniziative in programma al centro giovani
Appuntamento con la rassegna cinematografica "Al centro il Cinema", curata dall`associazione Cineclub22 in collaborazion...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv