Skin ADV

Foligno ricorda il professor Paolo Maffei

Foligno ricorda il professor Paolo Maffei il prossimo 10 aprile a dieci anni dalla morte.

Dieci anni fa veniva a mancare nella sua Foligno il professor Paolo Maffei, docente di astrofisica all'Università di Perugia. A ricordare la sua figura verrà dedicato sempre a Foligno un convegno intitolato "Al di là della Terra, sulle orme di Paolo Maffei", il prossimo 10 aprile alle 16.30, nel Ridotto dell' Auditorium San Domenico. L' iniziativa è partita dal Lions Club Foligno, di cui Maffei era socio onorario per i suoi meriti di scienziato e divulgatore, con l' appoggio del Laboratorio di Scienze Sperimentali e della Associazione Astronomica Antares. A Paolo Maffei la città di Foligno intitolerà una strada nel polo scolastico, tra la scuola media "Piermarini" ed il Liceo Classico "Federico Frezzi". All' indomani dello sbarco sulla Luna, di cui quest'anno ricorre il 50/o anniversario, Maffei si pose infatti il problema, primo in Italia tra gli astronomi professionisti, di come fare partecipe delle nozioni astronomiche di base il grande pubblico. In un' epoca in cui non solo non esisteva internet, ma anche la terza pagina dei giornali dava molto più risalto agli aspetti umanistici che a quelli scientifici, come se la scienza non fosse "cultura": un problema che forse in Italia non abbiamo ancora risolto appieno. Da quel momento intensificò e sviluppò, accanto alla sua attività di ricercatore, una altrettanto curata di divulgatore scientifico, attraverso giornali, interviste e libri. Editi da Mondadori, nella collana scientifica EST, vennero negli anni pubblicati da Paolo Maffei diversi volumi, da "Al di là della Luna" a "L' Universo nel tempo", per finire con "La cometa di Halley", che sono state vere pietre miliari per la diffusione della cultura astronomica in Italia. Tutti questi libri, non più sul mercato, sono facilmente reperibili ancora nelle biblioteche pubbliche e scolastiche e sono di grande chiarezza oltre che di assoluto rigore scientifico. Il più celebre di essi, Al di là della luna, è anche consultabile on line sul sito della Biblioteca-archivio Paolo Maffei www.archiviomaffei.org. Il convegno del 10 aprile - spiegano i promotori in un comunicato - è rivolto alla cittadinanza generale: a tutti è destinata una migliore comprensione del posto dell' uomo nel Cosmo, attraverso le conoscenze scientifiche inserite in una comprensione più ampiamente culturale. In questo si possono riconoscere gli aspetti salienti del lavoro di Paolo Maffei. Il primo oratore, Cesare Barbieri, è professore emerito dell' Università di Padova, astrofisico di livello internazionale. Il secondo oratore, Piero Bianucci, giornalista scientifico di fama nazionale, è editorialista al quotidiano La Stampa dove ha diretto il settimanale Tuttoscienze . Infine l' avvocato Cesare Mazzoli, socio fondatore del Lions Club Foligno, avrà modo di illustrare il contributo di Maffei alla vita del club ed alla vita culturale della città.

Foligno/Spoleto
28/03/2019 13:12
Redazione
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Riapertura E45: il prossimo 5 aprile presidio dei sindacati delle province di Perugia, Arezzo e Cesena
La E45 la principale arteria viaria dell’Umbria, che l’attraversa da nord a sud, collegandola verso il Lazio, il Porto d...
Leggi
Gubbio: domenica 31 marzo appuntamento con la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’
Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33e...
Leggi
Gubbio, "Alfabeti, la scrittura nell'arte": domani alle 15 convegno a Palazzo Ducale e visita alla mostra "Alfabeti", aperta fino al 7 aprile
Nuovo appuntamento al Palazzo Ducale di Gubbio con il convegno “ALFABETI / La scrittura nell’arte”, in programma domani ...
Leggi
Presentazione del libro ‘Gubbio nell’Italia della Grande Guerra’ di Ambrogi e Belardi: sabato alle 17 a San Francesco
Il sindaco Filippo Mario Stirati porterà il saluto dell’amministrazione comunale alla presentazione del libro Maria Vitt...
Leggi
Sir Perugia, countdown per l'inizio dei playoff: domenica (ore 18) Gara 1 contro Monza. Il quadro dei quarti di finale Scudetto
Volley, Superlega: Prosegue il proprio lavoro al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia, con in testa il match di domeni...
Leggi
C.Castello: manutenzione per i lampioni del comune, diventeranno a led
L’ultima volta che si dovette ricorrere alla manutenzione fu il 2011: allora, come accadrà di nuovo domani, venerdì 29 m...
Leggi
Automodellismo: nel fine settimana al "Rosati" di Gubbio arriva il Campionato Italiano Aci Sport
In arrivo un appuntamento di caratura nazionale al Miniautodromo “Rosati” di Gubbio per quanto concerne l`automodellismo...
Leggi
Gualdo Tadino: oltre 600 bikers per la "Cingolani Rokketta Legend Cross Country" di MTB
Gualdo tadino si conferma città dei pedali: dopo Giro d`Italia e Tirreno Adriatico, grande successo ha riscontrato anche...
Leggi
C.Castello: Teatro degli Illuminati, spettatori in crescita a tutte le rassegne
Tempi di bilanci per il Teatro degli Illuminati di Città di Castello che ha chiuso la stagione di prosa 2018/2019 con As...
Leggi
Utenti online:      760


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv