Skin ADV

Foligno: ventennale del Laboratorio di Scienze Sperimentali, si riparte dalla chirurgia con Luigi Mearini

Foligno: ventennale del Laboratorio di Scienze Sperimentali, si riparte dalla chirurgia con Luigi Mearini. Concluse le festivita' natalizie, riprendono gli incontri scientifici: ecco tutti gli appuntamenti fino al prossimo mese di marzo.

Dopo la pausa natalizia, riprendono gli incontri promossi dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno per celebrare i vent’anni di attività della struttura di via Isolabella. Undici, in totale, gli incontri in calendario, tra fisica, medicina, astronomia, biologia, geologia, chimica e matematica. A cominciare da quello in programma per mercoledì 16 gennaio, alle 17.30, nella sala conferenze del Laboratorio folignate. Relatore sarà il dirigente della struttura complessa di urologia dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, Luigi Mearini, con un intervento dal titolo “Dalla chirurgia etrusca alla chirurgia robotica”. Poi, come detto, ne seguiranno altri dieci. Un incontro a settimana, fino alla fine del prossimo mese di marzo. Il 25 gennaio (ore 17.30, sala conferenze Laboratorio Scienze Sperimentali) sarà la volta del ricercatore dell’Infn e dell’Università degli Studi di Perugia, Nicola Tomassetti, con un evento dal titolo “Raggi cosmici: le particelle galattiche che raccontano la storia dell’universo”. Stesso orario e stessa location anche per la conferenza del 31 gennaio, quella con il ricercatore di chimica e fisica dell’Ateneo perugino, Pier Luigi Gentili, dal titolo “Districando i sistemi complessi, una grande sfida per la scienza”. Il 7 febbraio, invece, sarà la volta della ricercatrice del Dipartimento di fisica e geologia dell’Università degli Studi di Perugia, Sara Palmerini, con l’incontro “Astrofisica nucleare ovvero la fisica nucleare delle stelle” dedicato agli studenti del Liceo scientifico “Marconi”. E la fisica sarà anche al centro dell’appuntamento del 15 febbraio (ore 17.30, sala conferenze Laboratorio Scienze Sperimentali) con Matteo Duranti, ricercatore dell’Infn e dell’Ateneo perugino, che verterà su “La fisica delle particelle elementari nello spazio e la ricerca di materia oscura e antimateria primordiale”. Dalla fisica si passerà quindi alla biologia con Andrea Messina. Il biologo del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello di Trento sarà ospite del Laboratorio di Scienze Sperimentali il 22 febbraio (ore 17.30) con una conferenza dal titolo “Dall’acquario alle malattie neurodegenerative. Ecco cosa ci insegnano i pesci sul nostro cervello e le sue malattie”. Cinque giorni dopo, il 27 febbraio (ore 17.30, sala conferenze Laboratorio Scienze Sperimentali) toccherà invece ad Azzurra Zucchini. Ricercatrice del Dipartimento di fisica e geologia dell’Università degli Studi di Perugia, parlerà di “Storia di un meteorite: dall’origine allo studio in laboratorio”. Il mese di marzo si aprirà lunedì 4 (ore 17.30, sala conferenze del Laboratorio di Scienze Sperimentali) con “I segreti quantistici della natura”, su cui interverrà Filippo Caruso, professore associato del Dipartimento di fisica ed astronomia dell’Università di Firenze. A seguire, il 15 marzo (ore 17.30, sala conferenze del Laboratorio di Scienze Sperimentali) a prendere la parola sarà il biologo evoluzionista ed etologo della Fondazione Museo civico di Rovereto, Gionata Stancher, con una conferenza dal titolo “7 in condotta: intelligenze e abilità degli animali sui banchi di scuola”. Il penultimo appuntamento è in calendario per il 21 marzo (ore 17.30, sala conferenze del Laboratorio di Scienze Sperimentali) con Francesco Santini. Il ricercatore del Dipartimento di matematica e informatica dell’Università degli Studi di Perugia interverrà su “Le tecnologie blockchain, oltre lo scambio di criptovaluta”. A chiudere il ciclo di conferenze saranno, infine, Cinzia Grazioli e Livia Pirovano di CusMiBio, con “Tutti uguali, tutti diversi: la diversità è una ricchezza” il 29 marzo (ore 17.30, sala conferenze del Laboratorio di Scienze Sperimentali). 

Foligno/Spoleto
10/01/2019 14:46
Redazione
Gubbio, Famiglia dei Santantoniari: presentato il restauro dell'edicola con il santo a Cipolleto. Tutto pronto per le celebrazioni del 17 gennaio
Erano numerosi i ceraioli di Sant`Antonio che stamane presso il ponte de Giorgio lungo Via Perugina poco prima del borgo...
Leggi
Festa dei Ceri, e' la domenica dell'elezione dei tre capodieci per il 15 maggio 2019
Si conosceranno domenica sera i nomi dei tre capodieci della Festa dei Ceri 2019. Una domenica di voto infatti  per sant...
Leggi
La città di Gubbio scelta come sede dei Campionati Nazionali Studenteschi di 'Corsa campestre'
La città di Gubbio è stata scelta, insieme ad altre sei località italiane, per lo svolgimento delle finali dei Campionat...
Leggi
Giorgio Panariello tra i premiati al ‘Gubbio Dog Friend’ il prossimo 23 febbraio: stasera il saluto da TRG nel tg delle 19.30 e 20.20
Nasce a Gubbio il premio ‘Gubbio Dog Friend’, promosso e organizzato dalle associazioni ‘Gubbio Soccorso Animali e Ambie...
Leggi
C.Castello: Polizia Municipale, Ravaglia lascia l’incarico di comandante dal primo febbraio
Il comandante della Polizia Municipale, tenente colonnello Marco Ravaglia, ha comunicato all’amministrazione comunale il...
Leggi
2019, a Gubbio calano tariffe su trasporti ed asili. Imu e Tasi invariate, Tari giu' del 5%, Irpef a scaglioni in base al reddito
  Firmano l`accordo sulla politica fiscale e sui servizi il Comune di Gubbio e i sindacati nelle persone di Maurizio Ma...
Leggi
Perquisizione delle Fiamme Gialle al Comune di Norcia
Questa mattina è stato notificato un decreto di perquisizione al Sindaco del Comune di Norcia, Nicola Alemanno, ad alcun...
Leggi
Umbertide: controlli serrati in città, il plauso dell'Amministrazione Comunale
Parole di soddisfazione e ringraziamento nei confronti del questore di Perugia, Giuseppe Bisogno e degli uomini del repa...
Leggi
Viabilita', interrogazione regionale del M5S su Pian d'Assino e Terni-Spoleto
I consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari annunciano un’interrogazione u...
Leggi
Dall' Umbria il mammografo a microonde 'rx free'
Dall` Umbria il mammografo a microonde `rx free` . E` quanto stanno sperimentando per la prevenzione del cancro al seno ...
Leggi
Utenti online:      340


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv