Skin ADV

Gioco d'azzardo record in Umbria: oltre 35 milioni di euro in 6 mesi spesi nell'Eugubino-Gualdese

Gioco d'azzardo record in Umbria: oltre 35 milioni di euro in 6 mesi spesi nell'Eugubino-Gualdese. I dati ufficiali di Agenzia Dogane e Monopoli, elaborati dal Sole 24 ore. Vincite pari solo al 60-70% delle giocate.

Oltre 35 milioni di euro: è la somma delle giocate realizzate nel territorio dell'Alto Chiascio nei primi sei mesi dell'anno. Gratta e vinci soprattutto ma anche Lotto, superenalotto e tutte le varie lotterie che i Monopoli di Stato mettono a disposizione del cittadino. Un fenomeno che dalle nostre parti assume proporzioni ingenti, anche se in Umbria il volume di giocate pro capite più alto è a Bastia Umbra (quasi il doppio della media nazionale ) e a Città di Castello.

Il gioco d'azzardo del resto è anche nel contratto di governo sottoscritto da Lega e Movimento5Stelle, ma la lotta alla ludopatia fa parte delle politiche della stessa Regione Umbria che ha varato da poco una nuova legge anche per disciplinare le distanze minime degli esercizi di gioco da luoghi sensibili come le scuole.

Bene, ma quanto si gioca dalle nostre parti? E quanto si vince?

L'agenzia Infodata si è rivolta all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, chiedendo ed ottenendo i dati relativi ai primi sei mesi del 2017. Periodo nel quale gli italiani hanno puntato oltre 37 miliardi di euro. C'è da credere che nel 2018 le cose non siano cambiate.

Venendo ai nostri territori, dei 35 milioni spesi per giocate varie nell'eugubino gualdese, la parte del leone la fa ovviamente in Gubbio, con una spesa totale di 20milioni291mila907 euro pari a 635 euro a testa. In media si gioca di più a Gualdo Tadino dove il volume totale è di 11 milioni 44mila306 euro che però pro capite fanno oltre 732 euro. Entrambi i comuni superano la media nazionale di 620 euro, mentre sotto alla media si attestano i comuni della fascia: a Fossato la cifra maggiore, 1,6 milioni pari a 580 euro a testa, a Sigillo poco meno di un milione pari a 416 euro, Costacciaro è più spendacciona nei giochi con poco meno di 600 mila euro che però significano 491 euro a testa, infine Scheggia si attesta a 354 euro pro capite. E le vincite? Decisamente inferiori alle giocate: a Gubbio poco meno di 15 milioni, sui 21 spesi, ovvero 467 euro a testa. A Gualdo si vince un po' di piu', 8,3 milioni pari a 553 euro pro capite.

Insomma per ogni euro puntato si vincono poco più di 60 centesimi a Gubbio e si arriva a 76 centesimi a Gualdo.

La crisi, caso mai ce ne fosse bisogno, acuisce questa tentazione. Il sogno di sbancare e cambiare vita aleggia in migliaia di persone ma è bene ricordarsi sempre che serate come quella di fine settembre 2011, al Bar Europa, arrivano molto raramente: e anche quei 65 milioni piovuti all'improvviso per un 6 al superenalotto non ha fatto fino in fondo la fortuna di tutti. Creando molte illusioni, rischi di ludopatia crescente e un unico vero vincitore. Lo Stato biscazziere.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/05/2018 09:30
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: alle Logge dei Tiratori “Un viaggio nell’arte italiana” tra sculture, dipinti e arredi: oggi l'inaugurazione
Un avvincente percorso nella storia dell’arte italiana dal medioevo al tardo barocco. E’ quanto propone la mostra “Un vi...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
Stasera Agriforum dall'istituto "Ciuffelli - Einaudi" di Todi. Pac post 2020 e giovani imprese i temi della puntata
Puntata in trasferta questa sera di "Agriforum" , la trasmissione che Trg, in collaborazione con Confagricoltura, dedica...
Leggi
Umbertide: cinquant'anni di Di Vittorio, tra passato, presente e futuro
“50 anni di noi: tra passato, presente e futuro” è il titolo del convegno tenutosi nell`aula magna della scuola primaria...
Leggi
Torna a Città di Castello la manifestazione "Altrocioccolato"
Riconferma la sua presenza nel tifernate la manifestazione Altrocioccolato: l`appuntamento è per il weekend del 26-27-28...
Leggi
I frati di Assisi vicini al Presidente Mattarella
"In questo delicato momento per il Paese, la comunità francescana del Sacro Convento di Assisi è vicina con la preghiera...
Leggi
Volley, la Bartoccini Gioiellerie Perugia conferma coach Bovari
La notizia era attesa da giorni, ma ora è diventata ufficiale. L’allenatore della Bartoccini Gioiellerie Perugia per la ...
Leggi
Gubbio alla seconda biennale dei Licei artistici
La Rete Nazionale dei Licei Artistici ("ReNaLiArt"), ha promosso la seconda edizione della "Biennale dei Licei artistici...
Leggi
Utenti online:      789


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv