Skin ADV

Giornate d’autunno FAI: l’accoglienza è di casa a Collestrada

Sabato 15 e domenica 16 ottobre più di 600 persone, provenienti da tutto il centro Italia, hanno ammirato la bellezza poco conosciuta del piccolo borgo di Collestrada e del suo caratteristico bosco a farnetto.

Uno splendido sole ha accompagnato le giornate d’autunno del FAI sul colle tra Perugia ed Assisi. Sabato 15 e domenica 16 ottobre più di 600 persone, provenienti da tutto il centro Italia, hanno ammirato la bellezza poco conosciuta del piccolo borgo di Collestrada e del suo caratteristico bosco a farnetto. Dopo una breve passeggiata lungo il percorso verde “Luca Benincasa”, famiglie e bambini sono state accolte dagli amici del FAI, dalla Protezione civile, dalla Cri, dalle associazioni paesane e dai “ciceroni” collesi. Una decina di ragazzi tra i 14 e i 20 anni hanno guidato le persone nella visita al “Cantinone”, luogo dove, nella stagione umida, sembra ancora sentirsi il profumo del vino, dell'olio, del grano… poi i visitatori hanno proseguito per ammirare le antiche mura del castello, la piazza, la torre campanaria, la Chiesa di Santa Maria Assunta dei XII apostoli, tanto cara agli abitanti di Collestrada. Qui sapienti illustratori del posto hanno parlato della sua storia e presentato alcune, preziose opere dell’archivio della Confraternita del Santissimo Sacramento, eccezionalmente visionabili per l’occasione. L’ultima parte del percorso ha portato i turisti, accorsi numerosi, verso il bosco a farnetto dove botanici, agronomi ed esperti CAI li hanno accompagnati in una passeggiata al fresco della radura collese. È stata un’esperienza da vivere in pieno anche per i più piccoli che hanno trovato i “cicerini” a raccontar loro la storia del borgo perugino ed hanno realizzato una cartolina tridimensionale da tenere come ricordo di una giornata all’aria aperta. Con l’occasione è stato possibile raccogliere tante firme a sostegno della candidatura di Collestrada a luogo del cuore del FAI. L’obiettivo è quello di raggiungere le 2.500 firme e poter partecipare ai bandi FAI per raccogliere fondi per la ristrutturazione del campanile. La raccolta firme terminerà a dicembre quindi è ancora possibile sostenere la causa collegandosi al portale FAI.

Perugia
19/10/2022 16:12
Redazione
Gubbio, Avis in Festa: premiazioni e cena sociale sabato 22 ottobre
Si terrà sabato 22 ottobre la 68esima "Festa del Donatore", organizzata da Avis Gubbio. Il programma prevede il raduno d...
Leggi
A 60 anni dall’apertura del Concilio, venerdì 28 ottobre l’incontro Acli a Fossato di Vico
Si terrà venerdì 28 ottobre alle ore 17.30 presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto (Fossato di Vico) in P.l...
Leggi
Prima casa, assessore Melasecche: la Regione amplia per la seconda volta il numero dei beneficiari
“La Giunta regionale dell’Umbria destina ulteriori 1,610 milioni di euro per garantire a un più ampio numero di nuclei f...
Leggi
Open day per la scuola primaria di Borgo Trevi interamente rinnovata
Sabato 22 ottobre alle 10 si terrà l’Open day della scuola primaria di Borgo Trevi, in via Gramsci. Un istituto dotato d...
Leggi
Montone: tutto pronto per la “Festa del Bosco”
Il borgo di Montone, dal 29 ottobre al 1° novembre, torna ad animarsi con la Festa del Bosco, una delle più suggestive e...
Leggi
C.Castello: con “Epigraphè” fine settimana dedicato all’arte, al teatro e alla musica indipendenti
“Siamo particolarmente contenti del ritorno di questa manifestazione, che è una gemma dell’offerta culturale cittadina, ...
Leggi
C.Castello: il Comune investe 35 mila euro per buoni spesa destinati alle famiglie in condizioni di disagio economico
“Fino a mercoledì 2 novembre le famiglie tifernati in condizioni di disagio economico potranno richiedere di beneficiare...
Leggi
Venerdì sera l'ultimo saluto a Luka Cifci, il 23enne vittima del tragico incidente sulla Pievaiola
Sarà dato venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 21, nella chiesa di Castiglione del Lago, dove risiedeva ed era conosciuto e...
Leggi
Gubbio: la Compagnia “Teatro della Fama” torna in scena con "Memorie dai Bassifondi"
La Compagnia “Teatro della Fama” torna in scena con "Memorie dai Bassifondi" ispirato a "Bassifondi" di Maksim Gor`kij (...
Leggi
Anno Perosiano, oltre 2mila presenze per otto appuntamenti
Sono state oltre 2mila le persone che hanno assistito ai concerti e agli appuntamenti inseriti nel cartellone dell’Anno ...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv