Skin ADV

Giorno del Ricordo: inaugurata a Citerna la nuova via dedicata a Norma Cossetto

Alla cerimonia insieme al sindaco Paladino anche la Consigliera provinciale Michelini.

Questa mattina nel territorio di Citerna, in occasione del Giorno del Ricordo dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, è stata inaugurata la nuova via intitolata a Norma Cossetto, studentessa universitaria di Santa Domenica di Visinada, violentata, uccisa e gettata in una foiba nel 1943. “Una giornata molto importante per il Comune di Citerna – ha detto il sindaco Enea Paladino -, che per la prima volta ricorda con un evento pubblico il dramma delle Foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Una pagina di storia triste della seconda guerra mondiale, che trova finalmente la sua dignità. Ecco perché come amministrazione siamo orgogliosi di inaugurare, insieme alla comunità e ai rappresentanti delle istituzioni regionali e provinciali, questa via nella zona industriale di Pistrino a Norma Cossetto, giovane istriana barbaramente uccisa e gettata nelle foibe. Un piccolo, ma significativo, momento di raccoglimento per onorare la memoria di Norma, a nome di tutte le altre decine di migliaia di vittime innocenti”. Parole di vicinanza alla figura di Norma Cossetto durante la cerimonia sono state espresse anche dalla Consigliera provinciale di Perugia e Sindaca di Monte Santa Maria Tiberina, Letizia Michelini: “Norma Cossetto merita di essere ricordata ed onorata per ciò che rappresenta: una donna giovane e coraggiosa che fu vittima di violenze, della crudeltà dell’uomo nella sua versione più brutale. E’ il simbolo di un eccidio sanguinoso perpetrato nei confronti di migliaia di italiani innocenti, vittime delle conseguenze crudeli della guerra, e delle mire espansionistiche di Tito per il tramite dei partigiani Jugoslavi, che nulla hanno a che vedere con il movimento partigiano italiano di quegli anni e dei suoi valori fondanti. Non possiamo fare rappresentazioni semplificate della storia – ha concluso la Michelini –, le iniziative che ricordano le vittime degli orrori non devono essere strumentalizzate dalla politica ma diventare occasione per condannare all’unisono le discriminazioni, l’odio e la sopraffazione”.

Città di Castello/Umbertide
10/02/2022 15:40
Redazione
Al Teatro Lyrick di Assisi va in scena il 18 Febbraio "Alice in Wonderland e le geometrie del sogno"
Nuovo appuntamento con la stagione di prosa in programma al Teatro Lyrick di Assisi che il prossimo 18 febbraio alle 20....
Leggi
Ospedale ex Calai di Gualdo Tadino, Raponi (Lega): “Bene gli investimenti, ma occorre utilizzarli per creare una struttura che rilanci l’economia locale”
“Ho accolto con entusiasmo la notizia dell’investimento di sei milioni e mezzo destinati ad interventi di miglioramento ...
Leggi
La Lega di Città di Castello ricorda le vittime delle Foibe
Questa mattina, la Lega di Città di Castello con il segretario Giorgio Baglioni, i consiglieri regionali Valerio Mancini...
Leggi
Gubbio: scuola Aldo Moro, da oggi a fine lavori si fa lezione nei nuovi locali
Taglio del nastro per i locali nei quali, per i mesi necessari allo svolgimento dei lavori di efficientamento sismico e ...
Leggi
C.Castello: serrata attività di controllo del territorio
Anche nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello sono stati impegnati anche nell’atti...
Leggi
Lupo morto a Valfabbrica. Non è stato ucciso da arma da fuoco. Sta bene M2, esemplare salvato un anno fa a Nocera Umbra
Non è stato ucciso da arma da fuoco. Il lupo trovato morto negli scorsi giorni nel Comune di Valfabbrica da un cittadino...
Leggi
Umbertide: nuova serie di controlli del territorio congiunti della Polizia di Stato e della Polizia Locale
Controlli serrati congiunti da parte degli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale ieri sera in tutta l`a...
Leggi
Salvini a confronto con il sindaco di Terni
Confronto in videocollegamento, nella giornata di mercoledì, tra il sindaco di Terni Leonardo Latini e il segretario del...
Leggi
Su TRG alle ore 15 la solennità di San Rinaldo patrono di Nocera Umbra
A Nocera Umbra si chiude questo pomeriggio alle ore 17.30, con la cerimonia dei secondi vespri, l`urna del patrono San R...
Leggi
Covid: Gimbe, migliora l'andamento in Umbria
Migliora la situazione relativa all` andamento della pandemia in Umbria. In base al monitoraggio settimanale della Fonda...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv