Skin ADV

Giovane aggredito a Bastia lo scorso Luglio: due arresti. In corso le ricerche di un terzo presunto responsabile

Due persone sono state arrestate dalla polizia nell' ambito delle indagini seguite ad un violenta aggressione ai danni di un cittadino moldavo avvenuta lo scorso 1 luglio nei pressi di un locale pubblico di Bastia Umbra.

Due persone sono state arrestate dalla polizia nell' ambito delle indagini seguite ad un violenta aggressione ai danni di un cittadino moldavo avvenuta lo scorso 1 luglio nei pressi di un locale pubblico di Bastia Umbra. Si tratta di un albanese di 28 anni e di un italiano di 23. Sono in corso le ricerche di un terzo presunto aggressore. I due sono stati rinchiusi nel carcere di Capanne, in esecuzione di un' ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip presso il tribunale di Perugia, per i reati di lesioni personali aggravate in concorso. Secondo le indagini condotte dagli agenti del commissariato di Assisi, i tre giovani, alla presenza dei clienti del locale, improvvisamente e senza alcun apparente motivo hanno colpito il cittadino moldavo ripetutamente con pugni e calci, poi sono fuggiti a bordo di un' auto. Allertati i soccorsi, il giovane moldavo è stato trasportato al pronto soccorso dell' ospedale di Perugia, dove gli sono state diagnosticate gravi lesioni su varie parti del corpo e fratture alla mandibola. Le indagini, coordinate dalla procura di Perugia, hanno consentito di identificare i tre giovani, già indagati in passato per reati di percosse, danneggiamento, ricettazione, lesioni, rissa e minacce a pubblico ufficiale. Ricostruita l' intera vicenda, viste la gravità dell' episodio e la pericolosità dei presunti responsabii, la procura ha chiesto e ottenuto la misura cautelare in carcere.

Assisi/Bastia
15/10/2022 12:46
Redazione
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
Il Natale ad Assisi sarà ecosostenibile
Sempre più città presepe, vestita di luce ed ecosostenibile, Assisi si prepara a vivere il Natale fra tradizione e innov...
Leggi
Busitalia: in una settimana acquistati 4 mila Pass Tpl Umbria-Unipg
Prosegue "con successo" la campagna abbonamenti Busitalia del Pass Tpl Umbria-Unipg, il nuovo abbonamento integrato dedi...
Leggi
Ricostruzione: Norcia, consegnato il primo decreto del piano attuativo di Ancarano
Parte la ricostruzione del primo edificio all`interno della perimetrazione del piano attuativo di Ancarano di Norcia. A ...
Leggi
Covid: andamento stazionario per la curva epidemica in Umbria
Andamento "stazionario" per la curva epidemica relativa al Covid in Umbria secondo l`aggiornamento settimanale del Nucle...
Leggi
Perugia annuncia l'accordo per la costruzione del nuovo stadio Renato Curi
Raggiunto l`accordo per la costruzione del nuovo stadio Renato Curi. La notizia è stata annunciata dal Perugia calcio. I...
Leggi
Alla ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio il prestigioso premio Louis Bachelier 2022
Ancora un riconoscimento prestigioso per la ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio. A Parigi, la docente e studiosa di m...
Leggi
PNRR. Giardini Piazza 40 Martiri di Gubbio, li studierà la Facoltà di Agraria UniPg
Sarà la Facoltà di Agraria dell`Università di Perugia a redigere l`analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio. ...
Leggi
C.Castello: l’assessore Guerri presenta gli eventi di domenica 16 ottobre
“Domenica 16 ottobre avremo le piazze principali della città piene di attrazioni grazie all’inedito accostamento tra l’a...
Leggi
Gubbio. Passerella pedonale di Zappacenere, approvato il progetto da 40mila euro per l'impalcato
Numerose erano state le segnalazioni alla redazione di TRG circa lo stato in cui versava la passerella in legno al di so...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv