Skin ADV

Girolio d’Italia fa tappa a Spello

Girolio d'Italia fa tappa a Spello. Dal 16 al 18 novembre la tappa umbra del tour dell'extravergine promosso dall’Associazione Nazionale Citta' dell'Olio.

GirOlio d'Italia fa tappa a Spello in provincia di Perugia. Dal 16 al 18 novembre la 57° edizione dell’Oro di Spello - Festa dell’Olio e della Bruscetta, ospiterà la tappa umbra del tour dell’extravergine promosso dalle Città dell’Olio. Un ricco programma di eventi realizzati dal Comune di Spello con una madrina d’eccezione Miss Italia Francesca Testasecca. Ce n’è per tutti i gusti: convegni, degustazioni, cooking show, lezioni di cucina, esperienze sensoriali, menù a tema nei ristoranti. E per tutto il weekend, mercatini dell’olio, cene nei Terzieri, itinerari alla scoperta dei vicoli della città e del paesaggio rurale, l’originale mostra di bonsai e il raduno dei camper. Tutto questo e molto altro ancora per celebrare le eccellenze gastronomiche dell’Umbria e il suo meraviglioso paesaggio.  Si comincia venerdì 16 novembre con “Oli Extravergini da olive D.O.P raccontano l’Umbria” l’esperienza sensoriale guidata da Angela Canale che si terrà alle 16.00 nella Sala Petrucci del Palazzo Comunale. Per il ciclo “In cucina con l’Oro di Spello” i ristoranti che hanno aderito al circuito, accoglieranno chef e relatori provenienti da diverse regioni d’Italia per realizzare a “quattro mani” menù a tema olio, Dalle 22.00 in poi in Piazza della Repubblica “One More Shot” in concerto nell’evento a cura dell’Associazione The Pied Piper – Accademia Lizard. La giornata di sabato si apre con una lezione di cucina “Olio EVO in Tavola!” per gli studenti degli Istituti Alberghieri presso la Taverna Costantino Imperatore (ore 9.00). Spazio poi alla cerimonia di apertura della Tappa Girolio d’Italia alla presenza delle autorità locali con la partecipazione di una madrina d’eccezione Miss Italia Francesca Testasecca (ore 10.00 Atrio Palazzo Comunale Piazza della Repubblica). Si entra nel vivo della tre giorni dedicata all’extravergine con il convegno “Quando l’olio disegna il paesaggio: un motore per il turismo 2.0” che si svolgerà nella Sala dell’Editto (ore 10.30). Subito dopo i saluti istituzionali di Moreno Landrini Sindaco di Spello, Irene Falcinelli Coordinatore delle Città dell’Olio dell’Umbria e Roberto Machetti Coordinatore Paesaggi Storico Rurali Città dell’Olio, interverranno: il prof.Mauro Agnoletti Presidente Comitato scientifico Programma GIHAS-FAO che interverrà sul Paesaggio come motore di uno sviluppo sostenibile, Antonio Santoro Presidente Horizons Srl – Spin off Università di Firenze che parlerà di paesaggio come motore di uno sviluppo sostenibile, Fabio Forlani Ricercatore e docente di Marketing Turistico presso il Corso di Laurea in Economia del Turismo sede di Assisi, Dipartimento di Economia Università degli Studi di Perugia sul paesaggio tra patrimonio culturale e turismo, Simone Andrea Rossi Referente Guide L’Espresso Umbria che parlerà dell’olio come protagonista del turismo gastronomico e  Giuseppe Antonelli  Funzionario Sviluppo Rurale e Agricoltura Sostenibile Regione Umbria che illustrerà il progetto speciale per il settore olivicolo e oleario della Regione Umbria. Le conclusioni sono affidate a Enrico Lupi Presidente Associazione nazionale Città dell’Olio. Modera il giornalista e critico gastronomico Jacopo Fontaneto. Nell’occasione sarà conferito il Premio L’Oro di Spello 2018 al merito gastronomico e alla carriera a Roberto Restelli, già responsabile della Guida Michelin Italia. Dalle 13.00 in poi, è prevista in Piazza della Repubblica una degustazione di prodotti tipici a cura degli studenti degli Istituti alberghieri in collaborazione con il Partenariato “Spello - Gusto e Qualità”. Per gli amanti del trekking, è prevista una passeggiata fra gli ulivi con degustazione finale a cura dell’Associazione G.M.P.GAIA (ore 15.00 prenotazione obbligatoria 3283641855 - 3397743826 costo 5 euro). Nel pomeriggio arrivano i cooking show “L'Oro di Spello incontra la Cucina Italiana” con gli chef ospiti che daranno vita ad assaggi e preparazioni dove l'olio spellano incontrerà i sapori della penisola. Per gli amanti delle letture, c’è “L'olio di oliva fra storia, mito e leggenda, con degustazione underground” in via Borgo San Sisto II. Dopo gli aperitivi a tema nei bar del centro, ci aspettano le Cene nei Terzieri: tre menu d'autore e tre percorsi dedicati a L'Oro di Spello animeranno il sabato sera nelle Taverne dei Terzieri. Domenica 18 novembre è la Giornata dedicata alla Festa della Benfinita con la sfilata dei Carri abbelliti dalle frasche d’olivo e la rievocazione storica per le vie del centro storico. In mattinata è prevista l’inaugurazione della video esposizione “Settimana Pane, Olio e Dieta Mediterranea” a cura delle classi III Scuola Primaria – I.C. “G.Ferraris”. Dalle 10.00 in poi sarà possibile partecipare a due itinerari; il primo è un’escursione alla scoperta del paesaggio rurale spellano e il secondo è un viaggio alla scoperta della città tra vicoli, affacci panoramici e beni artistici e monumentali. Segue il Pranzo della Benfinita presso gli Agriturismi convenzionati. Nel pomeriggio c’è grande attesa per l’incontro “Zuppa di sassi e olio” una storia sul cibo come collante sociale e sul potere magico dell’olio a cura di Maria Luisa Morici (ore 15.00 Piazzetta della Loggia). Gran finale con la Premiazione dei Carri della Frasca. Per tutta la durata della manifestazione sono previsti mercatini e mostre: il mercatino dell’olio e dei prodotti tipici delle Città dell’Olio umbre; Terra Fuori Mercato – mercato contadino e dell’artigianato; la mostra di Bonsai; il mercatino dell’hobbistica e il mercatino Campagna Amica - Coldiretti Umbria. Per i camperesti c’è il raduno camper a cura del Camper Club Foligno

Foligno/Spoleto
13/11/2018 10:31
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
I contoterzisti ospiti di Agriforum, stasera ore 21 su Trg. Esperti a confronto su agricoltura hi tech e normativa di settore
Torna Agriforum questa sera su Trg alle ore 21 ( canale 11 del digitale terrestre ) con una puntata dedicata ai contoter...
Leggi
Ruba nella casa parrocchiale a Città di Castello. Bloccato e denunciato dalla polizia
Intensa attività della Squadra Volante del Commissariato di Città di Castello, impegnata in una capillare attività di co...
Leggi
Truffe anziani. Nuove segnalazioni in Alto Tevere di presunte richieste di denaro o firme contratti, AIMET mette in guardia: "Non siamo noi!"
Aimet mette di nuovo in guardia i propri clienti dal rischio di truffe. In questi giorni infatti alcuni agenti commercia...
Leggi
Perugia: ruba da un’auto parcheggiata in centro. La polizia blocca l’autore alla stazione
Domenica pomeriggio i poliziotti della Volante, impegnati nei consueti servizi di controllo del territorio in centro cit...
Leggi
Strade di montagna dissestate e formato "patchwork": la richiesta di intervento tra Gualdo, Casacastalda, Assisi e Spello
“Interventi urgenti per garantire la sicurezza degli utenti”. E’ questa la richiesta all’assessore regionale ai Traspo...
Leggi
C.Castello: oggi le celebrazioni per i Santi Florido e Amanzio, con il Card. Bagnasco (domani Pontificale su TRG ore 17.30), nel fine settimana arrivano le fiere di San Florido
Si celebra oggi, 13 novembre, come da tradizione, la ricorrenza dei santi Florido e Amanzio patroni di Città di Castello...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", Piccinni: "Trovato gli equilibri giusti, a Salo' e Terni sconfitti solo da episodi. Sono ottimista". Replica ore 13.50 TRG e 21.15 su TRG1
Il dopo derby in casa Gubbio è dal doppio volto: soddisfazione per i complimenti ricevuti, soprattutto per un primo temp...
Leggi
"Il Comune di Citta' di Castello dimentica le vittime di Nassirya": la Lega commemora l'anniversario della strage in Iraq
Dove non arriva il comune di Città di Castello, arriva la Lega e nello specifico il deputato Riccardo Augusto Marchett...
Leggi
Corsa delle Botti, festa grande a Costacciaro: trionfa l'Hostaria de la Porta, grande entusiasmo per la comunita'
Due giorni di festa nell`ultimo weekend per Costacciaro, il piccolo borgo ai piedi del Monte Cucco, in occasione della d...
Leggi
Utenti online:      164


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv