Skin ADV

Gli studenti del Liceo scientifico "Mazzatinti" di Gubbio protagonisti alla manifestazione "Futura Terni"

Gli studenti del Liceo scientifico "Mazzatinti" di Gubbio protagonisti alla manifestazione "Futura Terni", manifestazione di divulgazione del "Piano Digitale nazionale" dal 12 al 14 novembre scorso.

I ragazzi del Liceo Scientifico Mazzatinti di Gubbio sono stati scelti tra le scuole partecipanti al “Futura Terni”, la manifestazione umbra di divulgazione del “Piano Digitale Nazionale”.

Per tre giorni, dal 12 al 14 Novembre, presso il CAOS ovvero il Centro Arti Opificio Siri le eccellenze di buone pratiche didattiche, con una serie di eventi di formazione, dibattiti e spettacoli ha preso vita il #Cuoredigitale del PNSD (Piano Nazionale di Scuola Digitale).

Gli studenti dell'istituto eugubino hanno portato la loro esperienza di realizzazione di libri digitali, multimediali, interattivi e strutturati anche per un auto apprendimento: l’ “ibook”, uno strumento che permette di mostrare progetti ed esperienze complesse e di divulgarne le caratteristiche in modo accattivante, professionale e gratuito.

In questa maniera hanno presentato i progetti su “Dante e la scienza”, il progetto sulla ”Intelligenza Artificiale”, sulla fisica quantistica con “Cos’è reale” e sul valore della “rappresentanza politica” realizzato lo scorso anno dagli studenti dell’indirizzo  Scienze Umane.

Libri integrati con la creazione dal web di mini-applicazioni (widget) interne al libro digitale. Durante queste  giornate i nostri ragazzi sono stati impegnati a spiegare come si costruiscono “iBooks” ed “ePub”.

Lo spazio del Liceo Scientifico è stato sempre affollato e tutti i visitatori, grandi e piccoli, hanno apprezzato enormemente il lavoro dei nostri ragazzi.  “Studenti davvero straordinari e motivati” ha dichiarato soddisfatta la dirigente Marinangeli  “e se il MIUR sceglie lo scientifico di Gubbio, per le buone pratiche didattiche, significa che lo Scientifico Mazzatinti ha davvero una marcia in più. Bravissimi tutti!”

Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2018 11:17
Redazione
Fabriano vuol passare con l'Umbria: la proposta provocatoria di Stroppa (Forza Italia) rivelata a TRG
Fabriano, 31 mila abitanti, un lunga storia di città industriale quando già a fine XVIII secolo nascevano le Cartiere Mi...
Leggi
Empasse Astaldi sulla Perugia-Ancona: ANCE Umbria convoca i parlamentari lunedi' mattina in Provincia
Per segnalare la grave situazione che stanno affrontando le imprese di costruzione umbre nonché i fornitori di materiali...
Leggi
Gubbio, festeggia i suoi 50 anni di successi la "Taverna del Lupo" e la famiglia Mencarelli
Una favola diventata realtà, una storia che ha portato Gubbio al centro dell’attenzione anche attraverso la ristorazione...
Leggi
Volley, B maschile: Pallavolo San Giustino, altro derby domani contro Monteluce Perugia
Per la sesta giornata di campionato la Sia Coperture Pallavolo San Giustino è chiamata, per la seconda volta consecutiva...
Leggi
Gubbio: terzo appuntamento con la Settimana del libro, martedi' c'e' Marcella Terrusi
Dopo il successo degli incontri con gli scrittori Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, Umberto Curi, la XXVII edizione de...
Leggi
Il Comune di Assisi chiama in commissione Sase, Regione Umbria e Comune di Perugia. Obiettivo: rilanciare l’aeroporto San Francesco
Parte dei proventi dell’imposta di soggiorno o di un’imposta di scopo per finanziare l’aeroporto San Francesco di Assisi...
Leggi
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": tornano a farsi sentire le associazioni della sanita' dell'Alto Chiascio
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": è la domanda che campeggia in un nuovo comunicato stampa con ...
Leggi
Universita' Stranieri, martedi' prossimo conversazione con lo scrittore Stefano Benni per il ciclo "Sul tradurre"
  “Sul tradurre” è il tema di una conversazione con lo scrittore Stefano Benni prevista martedì 20 novembre, con inizio...
Leggi
Torna domenica a Gubbio la mostra mercato dell'antiquariato promossa da Confesercenti
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Infatti, il c...
Leggi
"Gualdo avanti", presentato progetto de "La Fabbrica delle idee": stasera servizio nel tg del 19.30 e 20.20
  Si svolgerà sabato 1 e domenica 2 dicembre presso la Mediatica del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” l’...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv