Skin ADV

Grande festa al parco del Centro Speranza di Fratta Todina con i Ladri di Carrozzelle e i 7 Cervelli

La serata, ad ingresso libero (è richiesta la prenotazione), è in programma venerdì 13 settembre dalle ore 19,30.

Saranno i Ladri di carrozzelle e i 7 Cervelli ad animare venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 20,30, il parco Centro Speranza di Fratta Todina. L’evento rientra nei festeggiamenti per i 40 anni del Centro, la cui apertura avvenne il 17 settembre 1984. La serata, presentata da Federica Bardani, sarà caratterizzata da buon cibo, divertimento e tanta musica. Dalle ore 19,30 in poi, infatti, sarà possibile mangiare grazie allo stand dello street food che sarà presente per l’occasione. La serata prenderà il via tra risate ed ironia alle ore 20,30 con i 7 Cervelli, il famoso duo comico formato da Luca Pellegrini e Fabrizio Fabbi. Un sodalizio che ha già tagliato il traguardo dei 20 anni. Alle 21 saliranno sul palco i Ladri di carrozzelle. In 30 anni di gruppo musicale, più di 50 artisti con disabilità hanno suonato nella band che ha partecipato a importanti spettacoli televisivi tra cui il festival di Sanremo nel 2017, pubblicato dischi e realizzato video. La serata sarà ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria (tel. 075 8745511, comunicazione@centrosperanza.it). L’evento, come sempre, sarà organizzato dal Centro Speranza insieme a Madre Speranza Odv, l'associazione che dal 2000 sostiene il Centro attraverso la raccolta fondi e l'organizzazione di iniziative per l'inclusione delle persone con disabilità. Martedì 17 settembre alle ore 10,15 è in programma la Santa Messa di celebrazione del 40° anniversario al Centro Speranza mentre mercoledì 25, alle ore 21, ci sarà una veglia di preghiera promossa dalla Caritas della Diocesi Orvieto Todi che si terrà al Tempio di Santa Maria della Consolazione di Todi. Il mese dei festeggiamenti si concluderà domenica 29 settembre con la 33esima edizione della Camminata della Speranza, una passeggiata non competitiva tra Todi e Collevalenza su un percorso di facile percorrenza di circa 8,5 km organizzata in sinergia con il Comune di Todi. 

Perugia
11/09/2024 11:07
Redazione
Centenario Beato Angelo, Gualdo Tadino celebra l’arte di Ulisse Ribustini
Dopo il grande successo delle Feste Centenarie in onore del Beato Angelo, concluse il 1° settembre con la partecipata pr...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di Sant'Ubaldo
Oggi, mercoledì 11 settembre, la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del...
Leggi
Gubbio celebra la Traslazione di Sant'Ubaldo. Questa sera alle ore 21 la processione
Domani, mercoledì 11 settembre, nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazio...
Leggi
Usl Umbria 1, posizionamento di 50 trappole per il monitoraggio e la cattura delle zanzare
Sono cinquanta le attrezzature di ultima generazione per il monitoraggio e la cattura zanzare che sono in corso di insta...
Leggi
“Volontari per la comunità”, via al percorso formativo gratuito
Parte a Perugia “Volontari per la comunità”, un percorso formativo gratuito rivolto a tutta la cittadinanza. Tredici lab...
Leggi
Francesco Allegrini a Gubbio nel Seicento
La Diocesi di Gubbio in collaborazione con il Polo Museale Diocesano, inserita nel contesto del progetto MeTu-Passaggio ...
Leggi
Torna Francesco nei sentieri, nona edizione per la cicloturistica d’epoca
Sarà presentata giovedì 12 settembre la nona edizione di Francesco nei sentieri, la cicloturistica d’epoca promossa e or...
Leggi
‘I Primi d’Italia’, Foligno capitale della pasta e della cucina italiana
Un punto di riferimento nel panorama gastronomico italiano. Un evento di caratura nazionale che non solo celebra la trad...
Leggi
Tre cadaveri in un'abitazione di Fratticciola Selvatica, intera famiglia sterminata. Area off limits, inquirenti al lavoro
Potrebbe essere un caso di omicidio suicidio, ma è ancora troppo presto per dirlo, quello che poche ore fa è stato scope...
Leggi
San Giustino: promosso a pieni voti il progetto “Cura la tua città 2024”
Sì è concluso nel migliore dei modi il laboratorio estivo “Cura la tua città 2024” promosso dal Comune di San Giustino, ...
Leggi
Utenti online:      839


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv