Skin ADV

Gualdo T.: Giochi Porte, nessun caso di doping tra i somari

Gualdo T.: è arrivata la comunicazione ufficiale dell’Unirelab, l’ente nazionale preposto ai controlli del doping nelle gare di cavalli, non c’è stato alcun caso di doping tra i somari che hanno partecipato al Palio 2010.
È arrivata la comunicazione ufficiale dell’Unirelab, l’ente nazionale preposto ai controlli del doping nelle gare di cavalli, non c’è stato alcun caso di doping tra i somari che hanno partecipato al Palio 2010. È questo l’ultimo atto della procedura attivata da tempo dall’Ente Giochi de le Porte nell’ambito del patto per il benessere dei somari e che ha introdotto il controllo sullo stato di salute dei somari prima e dopo il Palio di San Michele arcangelo, compreso quindi quello sul doping. Quindi da adesso è ufficialmente assegnata la vittoria a Porta San Martino dell’edizione del Palio di quest’anno. San Martino che così potrà festeggiare “ufficialmente” sabato sera nella propria taverna sotto il Palio di Daniloff in occasione della cena della vittoria. C’è grande soddisfazione comunque all’interno dell’Ente Giochi e delle Porte per questo risultato che conferma, in maniera ufficiale, che non sono state utilizzate sostanze per alterare le performance degli animali coinvolti nel Palio e che conferma la strada intrapresa dall’Ente Giochi in direzione del benessere degli animali. “Eravamo consapevoli che la nostra manifestazione è pulita, oggi abbiamo anche questa certificazione. Quello dell’antidoping è un progetto partito da lontano sul quale abbiamo lavorato in comune accordo e che ha prodotto questo risultato di cui siamo molto orgogliosi. È il segno tangibile che i risultati nei Giochi de le Porte si raggiungono con il lavoro e l’impegno di tanti ragazzi che, nel corso dell’anno, si dedicano alla cura e all’allenamento dei nostri somari. A loro va il ringraziamento anche per la serietà con la quale è stata gestita tutta questa vicenda, dalla preparazione del regolamento ai prelievi di sangue sugli animali effettuati a pochi minuti dal termine del Palio. Ringraziamo anche il nostro veterinario Carlo Crotti e quelli dell’Unirelab per la collaborazione nell’attuazione di questo progetto – hanno commentato tutti insieme il Gonfaloniere Stefano Franceschini, i Priori Fabio Ippoliti – Gianni Gubbiotti– Carlo Petrozzi, e il presidente dell’Ente Giochi, Antonio Pieretti. La comunicazione è stata firmata dal direttore generale dell’Unirelab nazionale, Paolo De Julis, che è stato ospite della manifestazione e che, in occasioni ufficiali, ha tessuto le lodi del Palio gualdese e del lavoro fatto per il benessere degli animali che vi partecipano. Questa iniziativa si inserisce nel quadro più generale del patto per il benessere dei somari che partecipano al Palio di San Michele arcangelo. Infatti l’Ente Giochi de le Porte ha intrapreso, da alcuni anni, un programma di tutela della salute degli asini che partecipano alla propria manifestazione. Il rapporto che ha sempre contraddistinto i Giochi de le Porte con uno dei suoi protagonisti principi, il somaro, è stato quello del rispetto e della cura nei confronti di questo animale simbolo della nostra festa. Un’attenzione che è cresciuta nel corso degli anni, con l’introduzione anche nel regolamento del Palio di San Michele arcangelo di alcune norme a tutela della salute del somaro. Basti pensare alla presenza del veterinario dell’Ente, che da quattro anni sovrintende le operazione del giorno del Palio in piazza San Francesco, ai box collocati nella stessa piazzetta. L’Ente Giochi de le Porte però non si è accontentato di questo e ha puntato decisamente a un salto di qualità, parlando di benessere del somaro e non più solo della tutela della salute.

12/10/2010 15:30
Redazione
ASL 1: al via da oggi le vaccinazioni contro l`influenza stagionale 2010-11
Parte la prima fase di vaccinazione contro l’influenza stagionale. A partire da oggi giovedì 14 ottobre i cittadini di e...
Leggi
E-78, oggi l`incontro al ministero
Le Marche hanno concluso l`iter procedurale relativo al completamento della Fano-Grosseto. Ora si apre il problema dei f...
Leggi
Oggi a Gualdo Tadino la "Carmen" di Bizet
Oggi mercoledì 13 ottobre alle ore 20,00 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino in via Don Bosco 50, lo spet...
Leggi
Oltre 35000 le presenze a Bastia Umbra per la Fiera di San Michele
Oltre 35000 presenze è la stima degli organizzatori, che plaudono il successo della 17esima edizione della Fiera di San ...
Leggi
Comunità montane: giunta, verso ddl per riordino funzioni
Un ente pubblico, non economico, con caratteristiche di agenzia operativa, cui affidare la realizzazione di interventi e...
Leggi
Venerdì 15 ottobre la presentazione del protocollo d’intesa tra la Provincia ed il CTP di Città di Castello
E’ in programma per venerdì 15 ottobre alle ore 11 presso la sala riunioni dei Servizi Provinciali decentrati di Umberti...
Leggi
Giovani imprenditori in visita alla Kemon di San Giustino
Sono stati oltre 40 i Giovani Imprenditori di Confindustria Perugia che hanno partecipato alla visita aziendale agli sta...
Leggi
Rete scolastica, la Provincia avvia la fase della partecipazione
La Provincia di Perugia avvia la fase partecipativa per ascoltare e coordinare le esigenze e i bisogni per la definizion...
Leggi
Calcio: Gubbio verso la Lucchese
Torna ad allenarsi oggi pomeriggio il Gubbio in vista dell’impegno di Coppa Italia di domani sera al Porta Elisa di Lucc...
Leggi
Provincia, occupazione e strade
Tra gli Ordini del Giorno approvati nell’ultima seduta del consiglio provinciale c’è anche quello con l’annullamento del...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv