Skin ADV

Gualdo Tadino: al sindaco Presciutti il contributo del fondo per gli amministratori vittime di intimidazioni

Terza volta nell'ultimo quadriennio. Risorse devolute al Comune.

"Un triste primato che mi rattrista, ma rafforza il mio impegno per la comunità": queste sono state le prime parole del sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, dopo aver appreso di aver ricevuto anche per quest'anno il contributo previsto per gli amministratori vittime di minacce. Per la terza volta nell'ultimo quadriennio, infatti, il primo cittadino gualdese è risultato beneficiario del contributo previsto dal "Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori" per un importo pari a 7.851,41 euro riferito all'anno 2025. Dal 2022 ad oggi, si tratta della terza assegnazione a favore del sindaco di Gualdo Tadino, dopo aver ricevuto negli anni passati, prima 6.000 euro, poi oltre 14 mila euro, che sono sempre stati devoluti al Comune di Gualdo Tadino per promuovere progetti di pubblica utilità. La misura del risarcimento e i criteri individuati dal Viminale per l'assegnazione dei risarcimenti si riferiscono - spiega il Comune - a minacce e intimidazioni avvenute nel 2025 e riscontrate dal monitoraggio effettuato dall'Osservatorio della polizia criminale che controlla il fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali anche mediante l'analisi di dati forniti dagli Osservatori regionali. "Ho appreso - ha dichiarato il sindaco Presciutti - che anche per il 2025 mi sono stati riconosciuti 7.851,41 euro a valere sul fondo 'Contributi per la tutela degli amministratori vittime di atti intimidatori'. Dal 2022 ad oggi è la terza volta che purtroppo il sottoscritto è destinatario di tali contributi, che anche questa volta saranno interamente utilizzati per iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità, con particolare attenzione alle nuove generazioni. È un triste record che mi rattrista, ma non mi scalfisce. Anzi, rafforza il mio impegno quotidiano al servizio della comunità. Un triste primato che i leoni da tastiera e gli odiatori di professione ci hanno fatto conquistare, ai quali faccio una promessa: non vincerete mai, perché la pazienza, l'umiltà, la forza d'animo e il coraggio delle scelte sono le mie compagne di vita da sempre". Il sindaco del Comune di Gualdo Tadino preso atto dell'assegnazione del contributo anche per quest'anno ha confermato la volontà di destinare le risorse a progetti educativi e di sensibilizzazione sulla legalità, in particolare rivolti ai giovani del territorio

Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2025 12:14
Redazione
Foligno: doppio taglio del nastro per il nuovo “Marconi” e il “Laboratorio Misure”
Doppio taglio del nastro questa mattina a Foligno dove, alla presenza delle massime autorità civili, si è proceduto all`...
Leggi
Il podismo umbro ricorda Eros Bastianini
A poco più di due anni dalla sua scomparsa, sarà ricordato domenica 9 novembre Eros Bastianini, l’atleta della Podistica...
Leggi
Black Angels: l’imperativo è ripartire
Un giorno libero per smaltire le tossine del k.o. di Firenze maturato nella giornata di domenica 2 novembre con un 3 a 0...
Leggi
Assisi, riunito il Consiglio Comunale dei Ragazzi
Si è riunito stamattina il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Assisi, organo partecipativo dei giovani che frequentano le...
Leggi
All'Aeroporto dell'Umbria a ottobre 57.862 passeggeri
I dati di traffico del mese di ottobre all`Aeroporto internazionale dell`Umbria "San Francesco d`Assisi" confermano l`an...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio: pioggia di medaglie tra Massa Martana e Senigallia. Malika Zitouni, Alessio Panfili e Marco Regni qualificati per la Finale del Campionato Italiani Esordienti ad Ostia
6 atleti del Judo Kodokan Gubbio guidati dal maestro Dario Dionisi e dalla presidente dell`associazione Roberta Moscetti...
Leggi
Il 15 novembre torna la Giornata della colletta alimentare
Torna sabato 15 novembre, sotto l`Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l`appuntamento con la Giornata naziona...
Leggi
Tamponamento nei pressi di Torgiano, morta una donna
Una donna di 58 anni è morta in seguito a un incidente stradale avvenuto questa mattina, 3 novembre, sulla statale 3 bis...
Leggi
Ospedale di Pantalla, attivata la nuova Tac che rivoluziona la diagnostica
È operativa la nuova Tac 128 strati di ultima generazione, installata nei giorni scorsi presso l’ospedale Media Valle de...
Leggi
Utenti online:      671


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv