Gualdo Tadino continua a distinguersi grazie ai successi dei suoi giovani talenti, capaci di portare in alto il nome della città in ambiti diversi, dallo sport alla cultura. Nella mattinata di sabato 8 novembre, presso la Sala Consiliare del Municipio, il Sindaco Massimiliano Presciutti e l’Assessore all’Istruzione e Politiche Giovanili, Gabriele Bazzucchi hanno accolto e premiato Francesco Anderlini e Alessandro Lytvyn, due ragazzi che con impegno, passione e determinazione hanno raggiunto risultati di rilievo internazionale.
Presenti alla speciale occasione anche Angela Codignoni, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Gualdo Tadino-Casacastalda, dove Francesco Anderlini va a scuola ed il Dirigente Scolastico dell’Istituto Casimiri dove studia Alessandro Lytvyn. Il gualdese Francesco Anderlini, giovanissimo talento del soft dart, ha recentemente conquistato con la maglia della nazionale italiana un prestigioso terzo posto ai Mondiali IDF 2025 di Soft Dart disputati a Samorin, in Slovacchia, nella categoria Juniores.
Un traguardo che corona anni di sacrifici, allenamenti e dedizione, frutto anche del sostegno della famiglia e della collaborazione con l’ASD Circolo Gualdo, dove il ragazzo si allena. Anderlini, già Campione d’Italia in questo 2025 e vice campione d’Europa nel 2023, rappresenta un punto di riferimento per il movimento italiano della disciplina, confermando la vitalità sportiva e la passione che caratterizzano la comunità gualdese. Accanto a lui, l’Amministrazione Comunale ha voluto rendere omaggio ad Alessandro Lytvyn, brillante studente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Raffaele Casimiri”, che ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi Mondiali di Matematica Mentale, tenutesi recentemente a Valencia. Alessandro, nella categoria Master Pro (13-15 anni), si è imposto su oltre 280 concorrenti provenienti da 12 Paesi, distinguendosi per capacità logica, rapidità di calcolo e concentrazione. Il suo risultato premia non solo il talento personale, ma anche la qualità dell’offerta formativa dell’istituto e l’impegno dei docenti che ne accompagnano la crescita. Il Sindaco Massimiliano Presciutti ha consegnato ai due giovani targhe di riconoscimento a nome dell’Amministrazione Comunale, sottolineando l’importanza di valorizzare chi rappresenta con orgoglio la città di Gualdo Tadino in Italia e nel mondo. “Siamo orgogliosi di Francesco e Alessandro – ha dichiarato il Sindaco – due giovani gualdesi che, in ambiti differenti, hanno saputo distinguersi a livello internazionale portando in alto il nome della nostra città. Le loro storie sono il simbolo di una comunità che crede nel talento dei giovani e sa trasformare passione e impegno in risultati di eccellenza. Sono un esempio positivo per i loro coetanei, un invito a credere nei propri sogni e a impegnarsi per realizzarli. Un ringraziamento speciale va poi fatto all’Istituto Comprensivo e all’Istituto Casimiri che stanno accompagnando i due ragazzi nel loro percorso di crescita, contribuendo a formare non solo studenti e sportivi di valore, ma cittadini consapevoli e appassionati”.
“Complimenti ai due ragazzi e alle rispettive famiglie per i risultati raggiunti, frutto di passione, umiltà e dedizione. I sacrifici, quando accompagnati dall’impegno, conducono sempre a grandi traguardi in ogni ambito della vita. I loro esempi virtuosi arricchiscono l’intera comunità e rappresentano un modello da seguire per giovani e adulti. Le istituzioni scolastiche del nostro territorio — l’Istituto Comprensivo Gualdo Tadino-Casacastalda e l’I.I.S. “Raffaele Casimiri” — si confermano scuole di qualità ed eccellenza, ricche di un grande patrimonio formativo e umano. Eccellenze che come Amministrazione comunale - ha concluso l’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili, Gabriele Bazzucchi - continueremo a sostenere con partecipazione attiva e propositiva alle loro iniziative, contributi economici per le loro progettualità e massima attenzione alle rispettive esigenze”.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/11/2025 13:44
Redazione