Skin ADV

La Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025

Al Salone con Sviluppumbria e cinque startup del territorio.

La Regione Umbria - sottolinea una nota dell'ente - conferma la propria vocazione all'innovazione e al sostegno dell'imprenditoria giovanile partecipando da protagonista a Smau Milano 2025, il principale evento italiano e internazionale dedicato all'innovazione e alle startup, che si è tenuto il 5 e 6 novembre a Milano. Con il coordinamento dell'assessorato regionale allo Sviluppo economico e al supporto operativo di Sviluppumbria, cinque startup umbre hanno presentato al Salone l'eccellenza dell'ecosistema innovativo regionale. Durante i due giorni di fiera, alla presenza del direttore regionale allo Sviluppo economico, Adriano Bei, le imprese umbre hanno preso parte a workshop tematici, eventi di networking e live show, costruendo nuove relazioni con grandi aziende, professionisti e operatori internazionali provenienti da oltre 20 Paesi. L'obiettivo: favorire la crescita, l'internazionalizzazione e la competitività delle imprese umbre nei mercati strategici, anche attraverso la creazione di reti e collaborazioni. "La partecipazione dell'Umbria a Smau è un elemento importante nella strategia regionale di sostegno all'innovazione e alla crescita sostenibile - ha detto l'assessore regionale allo sviluppo economico, Francesco De Rebotti - che valorizza le competenze, la creatività e la capacità d'impresa. A Smau, le nostre realtà produttive, dalle startup alle aziende più consolidate, hanno potuto confrontarsi con partner, investitori e operatori del settore, aprendo nuove opportunità di sviluppo economico e occupazionale. La Regione Umbria, anche attraverso la partecipazione a manifestazioni come questa, promuove un ecosistema dell'innovazione capace di rafforzare le filiere produttive e attrarre investimenti". "Sostenere la presenza delle nostre startup a Smau - sottolinea nella nota Luca Ferrucci amministratore unico di Sviluppumbria -significa rafforzare il legame tra innovazione, impresa e territorio. L'Umbria vuole essere sempre più un laboratorio di idee e tecnologie capaci di competere a livello globale, in linea con gli obiettivi della nuova programmazione europea". Le startup presenti hanno offerto una panoramica delle diverse anime dell'innovazione umbra: Codrive Srl, un navigatore "intelligente" che simula un copilota di rally e analizza lo stile di guida; Beamide Srl, spin-off dell'Infn di Perugia, che sviluppa software di simulazione degli effetti delle radiazioni per il settore spaziale e microelettronico; Sipi Srl (FidoCommercialista), piattaforma digitale per la consulenza contabile e fiscale online; Smartpeg Srl, specializzata in soluzioni software per la gestione strategica delle risorse umane; Prolabin & Tefarm Srl, produzione di materiali lamellari biocompatibili per cosmetica, nutraceutica e industria. Sviluppumbria ha accompagnato le startup in questo percorso, attraverso servizi di orientamento, internazionalizzazione e supporto alla crescita, nell'ambito dei programmi Smartup, della rete Een (Enterprise Europe Network) e attraverso il finanziamento del Bando Ricerca finanziato dalla Regione Umbria. A testimonianza della qualità delle realtà umbre, Smartpeg Srl, insieme al partner Baltur, ha ricevuto il premio Innovazione Smau 2025 un importante riconoscimento per un progetto innovativo che valorizza le persone e la digitalizzazione dei processi Hr, unendo tecnologia e sostenibilità. Con oltre 50.000 imprese coinvolte e un roadshow internazionale che tocca città come Parigi, Berlino, Londra, San Francisco e Stoccolma, Smau si conferma una piattaforma strategica per il dialogo tra innovazione, ricerca e impresa. Dal cuore verde d'Italia, la Regione Umbria continua così a investire in tecnologia, sostenibilità e capitale umano, con una visione orientata al futuro e alla creazione di valore condiviso.

Perugia
07/11/2025 16:27
Redazione
Mostre: l'Umbria celebra Mimmo Paladino
Perugia, Spoleto e Gubbio. Sono le tre città umbre che in altrettanti luoghi (Galleria Nazionale dell`Umbria, Rocca Albo...
Leggi
Usl 1, nei distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani
Un punto di ascolto dedicato ai giovani dai 14 ai 30 anni e alle loro famiglie, un servizio gratuito promosso dal serviz...
Leggi
Lavori sulla strada statale 318 'di Valfabbrica' a Gubbio
Sulla strada statale 318 "di Valfabbrica" (direttrice Perugia-Ancona) sono in corso i lavori di risanamento profondo del...
Leggi
Dispositivo di ultima generazione per la neurochirurgia dell'ospedale di Perugia
Consegnato e collaudato presso la sala operatoria di neurochirurgia, dell`Azienda ospedaliera di Perugia, un nuovo dispo...
Leggi
Il Papa ad Assisi il 20 novembre, chiude l'assemblea Cei
Sarà Papa Leone XIV a concludere la 81ª Assemblea generale della Cei, in programma ad Assisi dal 17 al 20 novembre. L`in...
Leggi
C.Castello: Chiara Francini ha aperto la Stagione di prosa e danza del Teatro degli Illuminati
Settimana intensa per il Teatro degli Illuminati di Città di Castello, dove si è aperta la Stagione di prosa e danza 202...
Leggi
Nuova segnaletica al bosco Eremo delle Carceri ad Assisi
È stata inaugurata la nuova segnaletica accessibile del bosco dell`Eremo delle Carceri ad Assisi. Realizzata da Uniat Ap...
Leggi
Carlotta Colaiacovo confermata segretario provinciale di FI Giovani Perugia
Carlotta Colaiacovo è stata confermata Segretario provinciale di Forza Italia Giovani per la Provincia di Perugia. La co...
Leggi
Cooperazione comunale, Mattarella premierà Gubbio
Gubbio verrà premiata da Mattarella: il nostro Comune si è classificato primo per l’edizione 2025 del “Premio dei presid...
Leggi
L'Aeroporto dell'Umbria avvia l'iter per lo sviluppo di nuove rotte
Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di commercio hanno intrapreso l`iter per attivare la cosiddetta ...
Leggi
Utenti online:      928


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv