L’associazione FantasyArt, in collaborazione con la Proloco del comune di Sigillo, è promotrice dell’evento “Wall of Dolls”, un’importante iniziativa di sensibilizzazione e contrasto alla violenza sulle donne e di genere, che si terrà domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 16, presso la Chiesa di San Giuseppe in via Ippolito Borghesi a Sigillo.
L’evento si aprirà con una conferenza alla presenza dell'amministrazione comunale, delle Forze dell’Ordine, dei coordinatori dell’Associazione "Wall of Dolls", associazioni del settore a sostegno delle donne,operatori specializzati “codice rosa” presso la chiesa di San Giuseppe in via Ippolito Borghesi. L’incontro sarà un momento di riflessione, testimonianza e dialogo con tutta la cittadinanza sul tema della lotta alla violenza di genere, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza, rispetto e cultura della parità. L’Istituto comprensivo di Sigillo ha partecipato al progetto realizzando le bambole che verranno poi appese. Ogni bambola rappresenta simbolicamente una donna vittima di violenza, unendo arte, creatività e impegno sociale. A seguire, alle ore 17 studenti, rappresentanti delle associazioni, operatori, enti si recheranno al parco di Villa Anita a Sigillo per l’inaugurazione del “Muro delle Bambole”, simbolo di memoria e impegno contro la violenza sulle donne.
Il “Wall of Dolls” di Sigillo rappresenta il primo muro dedicato nel Centro Italia, realizzato in collaborazione con l’Associazione Wall of Dolls, fondata da Jo Squillo e Francesca Carollo. Nella giornata di lunedì 17 novembre presso l'Istituto Cavour Marconi Pascal di Perugia ci sarà la medesima iniziativa con conferenza e inaugurazione del muro presso il CPA di Ponte San Giovanni. Con l’inaugurazione del primo Muro delle Bambole, simbolo universale di protesta contro la violenza sulle donne e segno concreto di solidarietà verso le vittime, i Comuni di Sigillo e Perugia rinnovano il proprio impegno nella promozione di una cultura fondata sul rispetto, sull’ascolto e sulla parità di genere. La realizzazione congiunta del Muro delle Bambole nei due territori testimonia la volontà di unire le forze per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione, facendo dell’Umbria una regione simbolo di sensibilità, consapevolezza e impegno civile nella difesa dei diritti delle donne. L’associazione FantasyArt rinnova così il proprio impegno alle tematiche sociali, in sinergia con le istituzioni e le realtà associative del territorio.

Gubbio/Gualdo Tadino
07/11/2025 18:56
Redazione