L’ultima intervista a Trg era del 29 luglio scorso quando, presso la Palazzina Rosa dell’ex ospedale Calai, veniva intitolata una sala al dottor Marcello Pagliacci. Era stata l’associazione che presiedeva da anni, l’A.N.A.C.A. Associazione Nuova Assistenza Cardiopatici a volere quell’evento. A Gualdo Tadino se n’è andato all’età di 77 anni Carlo Crocetti, per tutti “il professore”, per i suoi anni di attività come docente di matematica, formatore di tanti ragazzi. Fuori dalla scuola Crocetti era un appassionato da sempre di bicicletta, come atleta in giovane età, poi come organizzatore di eventi. Solo qualche settimana fa aveva concluso il Giro dell’Umbria 2025 , promosso da Mc2Bike insieme a Federciclismo e Csen. Una passione quella per la due ruote che per anni aveva condiviso con la moglie Paola Scoppolini, scomparsa qualche anno fa, giudice di gara in tante manifestaizoni sportive. A Crocetti si debbono le numerose iniziative agonistiche che insieme al Gruppo Sportivo Avis si sono tenute negli anni alla pista ciclabile “Adolfo Leoni” di Gualdo Tadino, ma anche la formazione e l’allenamento di giovani ciclisti. Oggi ricorda la sua preziosa attività anche Luca Panichi in un post social di saluto e ringraziamento per quanto fatto. Da anni Crocetti era presidente dell’Anaca, l’associazione cardiopatici per la quale, insieme ai suoi collaboratori, si era speso con fermezza e assiduità perché Gualdo Tadino e il cuo centro di riabilitazione per cardiopatici conservasse intatta la sua attività anche dopo il trasferiemtno dell’ospedale al comprensoriale di Branca.Oggi in tanti lo ricordano anche in quest’amibito come indefesso e generoso presidente. Lascia la figlia Cristiana; i funerali sono attesi mercoledi 20 agosto alle ore 14.30 alla chiesa parrocchiale di Cerqueto.