Skin ADV

Gualdo Tadino, procedono gli interventi in via XXIV Maggio: consentiranno di abbattere le barriere architettoniche e di migliorare l’accesso al Centro Storico

A stretto giro verrà ultimato il 1° stralcio degli interventi dei lavori che riguardano Via XXIV Maggio, una delle arterie principali per l’accesso al centro storico della città di Gualdo Tadino.

A stretto giro verrà ultimato il 1° stralcio degli interventi dei lavori che riguardano Via XXIV Maggio, una delle arterie principali per l’accesso al centro storico della città di Gualdo Tadino.

I lavori, finanziati con i fondi della Legge Fraccaro, hanno consentito di abbattere completamente le barriere architettoniche su un lato della carreggiata rendendola percorribile a piedi e di mettere in sicurezza gli alberi presenti sull’altro lato della strada.

Ciò ha consentito di ricavare uno spazio pedonale sicuro e a norma, sia per il transito dei diversamente abili sia per le famiglie con bambini e passeggini al seguito, ed allo stesso tempo il rifacimento dell’intera sede stradale.

Il 2° stralcio degli interventi, invece, che partirà a breve, consentirà il completamento e la messa in sicurezza degli alberi presenti nel percorso pedonale, che troverà il suo punto di approdo presso il Piazzale Fulvio Sbarretti, dove insiste il Terminal degli autobus. Inoltre, verrà completata anche la bitumatura fino allo stesso Piazzale.

Si tratta di un intervento complessivo di oltre 200 mila euro che consentirà, una volta ultimato, di centrare 4 obiettivi:

  • Abbattimento delle barriere architettoniche;

  • Maggiore sicurezza stradale;

  • Migliore accesso al trasporto pubblico e al Centro Storico;

  • Tutela degli alberi con relativo piano di ripiantumazione che sarà 10 volte superiore rispetto al numero dei platani, che per motivi di sicurezza, sono stati abbattuti.

 

“Rispetto al tema dell’abbattimento delle barriere architettoniche nella nostra città – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Jada Commodi – c’è forte attenzione e sensibilità da parte dell’Amministrazione Comunale.

Le opere pubbliche effettuate con questi interventi consentiranno l’accesso al Centro Storico in maniera più agevole da parte di tutti. Portare a termine un piano complessivo di città priva di barriere non sarà un obiettivo facile da raggiugere ma continuerà ad essere prioritario per l’attività politico-amministrativa di questo esecutivo”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/07/2023 12:50
Redazione
Diga del Chiascio, nota del consigliere regionale Pd Bettarelli: "Sorprende assenza capogruppo Lega in una tematica che sta coinvolgendo tutti i partiti"
“Abbiamo appreso con piacere dalla stampa e in particolare dall’articolo pubblicato sabato 8 Luglio e firmato dal consig...
Leggi
Sgominata una banda di ladri, decine di furti in sei mesi. Operazione dei carabinieri di Orvieto, nove denunciati
Un presunta banda di ladri, alla quale vengono contestati decine di episodi compiuti in diverse città italiane, è stata ...
Leggi
Grande successo per le due gare in montagna: “Tra i monti de Gualdo” e “Valsorda Trail”
La montagna gualdese ha accolto con grande entusiasmo i 340 partecipanti, tra competitivi e non, che hanno preso parte a...
Leggi
Sisma: Castelli, via la gabbia dalla Basilica di Norcia
"A Norcia, la bellezza e la storia riaffiorano. Lo sguardo si illumina mentre, poco a poco, la Basilica di San Benedetto...
Leggi
Incidente allo svincolo della E45, cinque feriti
Cinque persone sono rimaste ferite in seguito a un incidente stradale avvenuto poco prima delle 11 di domenica mattina i...
Leggi
Perugia: 57enne ubriaco molesta clienti di un bar, sanzionato dalla Polizia
Personale della Polizia di Stato di Perugia, impegnati nei servizi di controllo del territorio, intono alle ore 18:00 ci...
Leggi
CdCinema: al via dal 9 Luglio la nuova rassegna itinerante di proiezioni tra Citta' di Castello, San Giustino e frazioni limitrofe
Al via domenica 9 luglio la XIV edizione della rassegna cinematografica CdCinema che anche quest’anno proporrà un ricco ...
Leggi
Rugby Gubbio, in panchina torna l'"All Blacks" Joe McDonnell. Gianluca Gamboni nuovo Ds
Poche parole, tanti fatti... si può riassumere così la presentazione della stagione 2023/2024 avvenuta giovedì sera al c...
Leggi
Passi avanti per l'innovativo distretto nanomateriali nell'Ex Merloni di Gaifana: firmato un protocollo tra Regione-Unipg per il progetto "Vitality"
Distretto nanomateriali, il progetto continua. Parliamo del polo di innovazione di Nocera Umbra, presentato nel Settembr...
Leggi
Ecco "L'Atelier di Europrogettazione", il nuovo bando di Fondazione Perugia
Acquisire tutte le competenze e gli strumenti necessari per partecipare efficacemente a un bando europeo. È l’obiettivo ...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv