Skin ADV

Sisma: Castelli, via la gabbia dalla Basilica di Norcia

'La bellezza e la storia riaffiorano'.

"A Norcia, la bellezza e la storia riaffiorano. Lo sguardo si illumina mentre, poco a poco, la Basilica di San Benedetto viene liberata dalla prigionia di una gabbia necessaria ma opprimente": così il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, scrive sulla propria pagina Facebook in merito all'inizio dello smontaggio della struttura in acciaio che da sette anni protegge la facciata della Basilica. "Nei prossimi giorni - aggiunge il commissario - lo sguardo potrà finalmente tornare ad appoggiarsi su quella facciata sorta nel luogo che dette i natali a San Benedetto e Santa Scolastica". "Dopo una lunga e impervia salita - scrive ancora Castelli - finalmente si comincia a vedere la vetta. Serve solo un ultimo sforzo dopo il lavoro condotto in sincrono dalla struttura commissariale, la Diocesi, il Comune, ls Sovrintendenza, l'Usr e con il contributo di Eni". "Un passo dopo l'altro. Senza più incertezze, avanti insieme", conclude il post del commissario. La grande scossa di terremoto - magnitudo 6,5 - del 30 ottobre 2016, fece crollare, assieme a tanti edifici, anche la "casa" del patrono d'Europa. Rimase miracolosamente in piedi la facciata, che nelle settimane successive venne messa in sicurezza grazie alla realizzazione di una grande gabbia in acciaio che la protesse da altre ulteriori scosse. Adesso è iniziato lo smontaggio di quella gabbia.

Perugia
09/07/2023 17:48
Redazione
Grande successo per le due gare in montagna: “Tra i monti de Gualdo” e “Valsorda Trail”
La montagna gualdese ha accolto con grande entusiasmo i 340 partecipanti, tra competitivi e non, che hanno preso parte a...
Leggi
Incidente allo svincolo della E45, cinque feriti
Cinque persone sono rimaste ferite in seguito a un incidente stradale avvenuto poco prima delle 11 di domenica mattina i...
Leggi
Perugia: 57enne ubriaco molesta clienti di un bar, sanzionato dalla Polizia
Personale della Polizia di Stato di Perugia, impegnati nei servizi di controllo del territorio, intono alle ore 18:00 ci...
Leggi
CdCinema: al via dal 9 Luglio la nuova rassegna itinerante di proiezioni tra Citta' di Castello, San Giustino e frazioni limitrofe
Al via domenica 9 luglio la XIV edizione della rassegna cinematografica CdCinema che anche quest’anno proporrà un ricco ...
Leggi
Rugby Gubbio, in panchina torna l'"All Blacks" Joe McDonnell. Gianluca Gamboni nuovo Ds
Poche parole, tanti fatti... si può riassumere così la presentazione della stagione 2023/2024 avvenuta giovedì sera al c...
Leggi
Passi avanti per l'innovativo distretto nanomateriali nell'Ex Merloni di Gaifana: firmato un protocollo tra Regione-Unipg per il progetto "Vitality"
Distretto nanomateriali, il progetto continua. Parliamo del polo di innovazione di Nocera Umbra, presentato nel Settembr...
Leggi
Ecco "L'Atelier di Europrogettazione", il nuovo bando di Fondazione Perugia
Acquisire tutte le competenze e gli strumenti necessari per partecipare efficacemente a un bando europeo. È l’obiettivo ...
Leggi
C.Castello: sabato 8 Luglio 79esimo anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini. Una rappresentanza del Comune partecipera' alla commemorazione
Una rappresentanza del Comune di Città di Castello, con il presidente del consiglio comunale, Luciano Bacchetta, delegaz...
Leggi
Nocera Umbra: entra nel vivo Il Social Hackathon Umbria 2023
Il Social Hackathon Umbria (SHU) è entrato nel vivo. A Nocera Umbra numerosi i partecipanti al festival digitale, oltre ...
Leggi
La musica elettronica di Algoritmo Domenica 9 Luglio alle 22 al Parco delle Terme dell’Amerino di Acquasparta
Domenica 9 luglio alle ore 22.00 concerto di ALGORITMO - musica elettronica per i nuovi tempi – all’interno della manife...
Leggi
Utenti online:      756


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv