Skin ADV

Gualdo Tadino: pubblicato l’avviso per il progetto “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” – Al centro l’ex Casa del Custode

È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Gualdo Tadino l’avviso pubblico del Settore Politiche Sociali e Culturali per la presentazione delle domande di partecipazione alla sperimentazione della linea di attività “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, finanziata dal PNRR – Missione 5, Componente 2, Investimento 1.2. Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio 2025 al seguente link: https://comune.gualdo-tadino.pg.it/notizie/3395494/avviso-pubblico-presentazione-domande 

Il progetto è finalizzato a promuovere l’autonomia delle persone con disabilità, rimuovendo le barriere che ostacolano l’accesso alla casa e al mondo del lavoro, anche grazie all’uso di tecnologie informatiche. Le attività si articolano in tre linee interconnesse: progetto individualizzato, abitazione e inserimento lavorativo. Fulcro dell’iniziativa sarà l’ex Casa del Custode, situata in Via Santo Marzio 26, accanto a Villa Luzi. L’edificio, di circa 200 mq, sarà ristrutturato per ospitare due gruppi appartamento (GA) in grado di accogliere fino a dieci persone in un’esperienza di co-housing assistito. Ogni alloggio sarà personalizzato e dotato di soluzioni di domotica e interazione a distanza, in base alle esigenze di ciascun partecipante. Inserita nel cuore del centro storico, la struttura è ben collegata ai principali servizi pubblici, sanitari, commerciali e ricreativi, favorendo così una piena integrazione nel contesto sociale. Gli spazi verdi esterni offriranno ulteriori occasioni di aggregazione e benessere, attraverso attività come giardinaggio, orticoltura, floricoltura e momenti di svago. A breve distanza si trovano i servizi socio-sanitari del Distretto AUSL e del Comune, oltre all’Ente pubblico di Assistenza e Servizi alla Persona, che ospita una Residenza Sanitaria Assistenziale, una Residenza Protetta e un Centro Diurno.

Una volta elaborati i progetti individualizzati – a cura dell’équipe multidisciplinare composta da professionisti comunali e dell’AUSL n.1 – saranno avviati interventi mirati, tra cui:

  • promozione di attività sportive, turistiche e ricreative per incentivare l’autonomia e la mobilità;

  • piani personalizzati per sviluppare le capacità residue e recuperare quelle compromesse;

  • assistenza domiciliare e da remoto;

  • percorsi di formazione per l’uso di tecnologie assistive e ausili per la comunicazione;

  • partecipazione a laboratori occupazionali e percorsi di inserimento lavorativo in sinergia con il Centro per l’Impiego e il co-working di loc. Sassuolo;

  • iniziative culturali e sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della disabilità;

  • coinvolgimento di volontari e realtà associative del territorio.

“Questo progetto – ha dichiarato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - rappresenta un passo importante verso una comunità più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti. Restituire vita e significato alla Casa del Custode significa non solo valorizzare il nostro patrimonio, ma soprattutto investire in percorsi concreti di autonomia e dignità per le persone con disabilità. Siamo orgogliosi che Gualdo Tadino sia tra i Comuni protagonisti di questa sperimentazione nazionale”.

 

Modalità di presentazione della domanda:
La domanda può essere presentata dalla persona con disabilità o da un suo rappresentante legale, secondo quanto previsto dall’art. 3 dell’Avviso, con una delle seguenti modalità:

  • A mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune (Piazza Martiri della Libertà, 4);

  • A mezzo raccomandata A/R allo stesso indirizzo;

  • Via PEC all’indirizzo: gualdotadino@letterecertificate.it

Per maggiori informazioni si possono contattare i seguenti numeri telefonici del Servizio Sociale: 0759150248 – 0759150266 – 0759150229 / E-mail: servizisociali@tadino.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/05/2025 12:11
Redazione
Prima delle dirette Trg e AranciaLive domenica 4 maggio per la Festa dei Ceri 2025
Prima delle dirette Trg e AranciaLive domenica 4 maggio per la Festa dei Ceri 2025. Alle ore 7.45 diretta dalla BASIL...
Leggi
Sabato 3 maggio open day per le iscrizioni Grifonissima
Domani 3 maggio la sede di Avanti Tutta presso il Terminal Minimetrò di Pian di Massiano sarà aperta dalle 9 alle 20 per...
Leggi
Ultraleggero caduto in Umbria, la vittima un uomo di 70 anni. Il velivolo caduto subito dopo il decollo
E` un uomo di 70 anni la vittima dell`incidente che ha interessato un ultraleggero oggi pomeriggio in Umbria. Lo riferis...
Leggi
Detenuto si toglie la vita nel carcere di Terni
Primo Maggio di morte nel carcere di Terni: a dare la notizia è Fabrizio Bonino, segretario per l`Umbria del Sindacato A...
Leggi
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
Una persona è morta in un incidente aereo che ha coinvolto un velivolo leggero, in Umbria. Le squadre del distaccamento ...
Leggi
E45: incidente mortale, perde la vita un tifernate di 60 anni, la moglie trasportata in elicottero a Siena
Un uomo deceduto e una donna trasportata in ospedale a Siena in elisoccorso. E` il tagico bilancio di un incidente che h...
Leggi
Revocati i divieti dopo l’incendio alla Lucyplast. I livelli di inquinanti sono sotto le soglie di legge
A seguito dell’incendio che ha interessato il 20 aprile scorso la ditta Lucyplast, situata nella zona industriale di Umb...
Leggi
L'Umbria celebra il 1° maggio, i lavoratori e le lavoratrici
Un lavoro che dà dignità, emancipazione, crescita, reddito, sicurezza, prospettiva. È quello invocato in tutte le numero...
Leggi
Gubbio: istituiti nuovi ministeri laicali ricordando Papa Francesco
Un momento di profonda partecipazione e spiritualità ha riunito la comunità ecclesiale eugubina nel pomeriggio di mercol...
Leggi
L'imprenditrice Maria Carmela Colaiacovo presidente del cda del Sole 24 Ore
L`imprenditrice eugubina Maria Carmela Colaiacovo è stata nominata presidente del cda del Sole 24 Ore. Questo è avvenuto...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv