Skin ADV

Gubbio: istituiti nuovi ministeri laicali ricordando Papa Francesco

Un momento di profonda partecipazione e spiritualità ha riunito la comunità ecclesiale eugubina nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025 nella Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo.

Un momento di profonda partecipazione e spiritualità ha riunito la comunità ecclesiale eugubina nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025 nella Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo, per la santa messa in suffragio di Papa Francesco, presieduta dal vescovo Luciano Paolucci Bedini. La liturgia ha coinciso con la festa per la dedicazione della “chiesa madre” della diocesi e ha avuto un significato speciale anche per il conferimento dei ministeri laicali del lettorato, dell’accolitato e l’istituzione di nuovi ministri straordinari della comunione.

“La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù”, ha esordito il Vescovo nell’omelia, citando l’Evangelii Gaudium di Papa Francesco. Un omaggio al Pontefice scomparso, che ha segnato con forza il cammino della Chiesa con il suo stile di fraternità e servizio.

Mons. Paolucci Bedini ha ricordato che “la vita del cristiano e della Chiesa non si spiegano se non come vita donata, ricevuta gratuitamente e donata gratuitamente”, ribadendo che ogni ministero ecclesiale nasce da questa logica pasquale, come traduzione concreta della fraternità generata dal Vangelo. 

Nel corso della celebrazione sono stati istituiti sei nuovi lettori: Claudia Brilli, Marinora Cardinali, Slavka Dugasova, Roberta Pascolini, Alessandra Salciarini e Tamara Tittarelli, laiche impegnate nelle comunità parrocchiali della diocesi. A ricevere il ministero dell’accolitato è stato Federico Solazzi, giovane in formazione per diventare sacerdote presso il Pontificio Seminario regionale umbro “Pio XI”, mentre il ministero straordinario della comunione è stato conferito a Barbara Ercoli, Sara Cecilioni e Cristiana Tognoloni. Tutti hanno espresso la volontà di mettersi al servizio della Chiesa con dedizione e spirito evangelico.

“La ministerialità è la traduzione concreta di ciò che naturalmente il Vangelo inocula nelle nostre vene di credenti”, ha sottolineato il vescovo Luciano, evidenziando come la disponibilità a servire nella Chiesa non sia un privilegio, ma una forma di amore reso visibile e operante nel corpo ecclesiale. 

La memoria di Papa Francesco ha attraversato tutta la liturgia come filo conduttore di un’eredità viva, che chiede di essere raccolta e incarnata. “Non c’è un altro stile nella Chiesa”, ha ribadito il Vescovo. “Papa Francesco ce l’ha ricordato: il Vangelo si spiega solo nella fraternità e nel servizio reciproco. Chiunque nella Chiesa si pensa da solo, distinto dagli altri – e magari anche contro gli altri – sta dividendo la Chiesa. Sta sprecando la grazia di Cristo. Sta negando la sua croce”.

La liturgia è stata celebrata anche in suffragio del Santo Padre, segno di gratitudine per la sua testimonianza e guida. La comunità eugubina ha espresso il desiderio di continuare il suo cammino sulla strada tracciata da Papa Francesco: quella della Chiesa “in uscita”, povera per i poveri, serva dell’umanità, testimone credibile della vita nuova in Cristo risorto. 

Gubbio/Gualdo Tadino
01/05/2025 12:54
Redazione
E45: incidente mortale, perde la vita un tifernate di 60 anni, la moglie trasportata in elicottero a Siena
Un uomo deceduto e una donna trasportata in ospedale a Siena in elisoccorso. E` il tagico bilancio di un incidente che h...
Leggi
Revocati i divieti dopo l’incendio alla Lucyplast. I livelli di inquinanti sono sotto le soglie di legge
A seguito dell’incendio che ha interessato il 20 aprile scorso la ditta Lucyplast, situata nella zona industriale di Umb...
Leggi
L'Umbria celebra il 1° maggio, i lavoratori e le lavoratrici
Un lavoro che dà dignità, emancipazione, crescita, reddito, sicurezza, prospettiva. È quello invocato in tutte le numero...
Leggi
L'imprenditrice Maria Carmela Colaiacovo presidente del cda del Sole 24 Ore
L`imprenditrice eugubina Maria Carmela Colaiacovo è stata nominata presidente del cda del Sole 24 Ore. Questo è avvenuto...
Leggi
Percorso Ceri, le minoranze consiliari al sindaco: "Perchè non ha riferito ieri in consiglio?". Annunciata la richiesta di un consiglio comunale urgente
A Gubbio la decisione di spostare il percorso dei Ceri fa discutere anche la politica con le minoranze che additano al s...
Leggi
Otto secoli di San Francesco: la delegazione di San Francisco incontra la Presidente Proietti
Dall’Umbria alla California, un ponte spirituale e culturale nel nome di San Francesco. È questo il senso profondo dell’...
Leggi
Trovato un cadavere nei pressi del fiume Tevere
Il cadavere di uomo è stato trovato in località Ponte Valleceppi, nell`ansa del fiume Tevere. Dai primi accertamenti, an...
Leggi
Spoleto: taglia il braccialetto elettronico con un coltello, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno arrestato un 33enne del luogo ritenuto responsabile del reato di danneggi...
Leggi
Gubbio: Wonderlast Festival 2025; Villabanks, Djs from Mars, Boro, Ava, Kid Yugi
Wonderlast Festival, dopo aver annunciato le date della quarta edizione, il 12 e 13 luglio 2025, e la nuova location, il...
Leggi
Spello: il Consiglio comunale approva il Rendiconto di Gestione 2024
Il Consiglio Comunale di Spello, nella seduta di lunedì scorso, ha approvato il Rendiconto di Gestione per l’anno 2024, ...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv