Skin ADV

Usl Umbria 1: nessuna chiusura del Punto di erogazione Servizi socio-sanitari di Deruta

Si conferma l’impegno nel mantenere e rafforzare l’offerta sanitaria e socio-sanitaria sul territorio.

In riferimento a quanto recentemente dichiarato attraverso i canali social e a mezzo stampa dal sindaco di Deruta Michele Toniaccini, la direzione aziendale della Usl Umbria 1 intende rassicurare la cittadinanza ribadendo con fermezza che non esiste alcuna volontà né progetto di chiusura del Punto di erogazione dei Servizi socio-sanitari di Deruta. Il presidio territoriale di Deruta costituisce un punto di riferimento importante per la popolazione e continuerà a garantire i servizi attualmente attivi, nello spirito di prossimità e attenzione ai bisogni dei cittadini. Attualmente il Punto eroga i seguenti servizi: ambulatorio infermieristico; servizio Adi (Assistenza domiciliare integrata); distribuzione farmaci; ambulatori specialistici: endocrinologia, diabetologia, dermatologia, pneumologia, neurologia, ambulatorio ostetrico; servizio sociale (sanitario e comunale); vaccinazioni (1 volta a settimana); Cup (Centro unico prenotazioni). È opportuno precisare che l’attuale situazione di allarme potrebbe derivare da una interlocuzione tra il vecchio direttore di Distretto e due coordinatori delle Aft (Aggregazioni funzionali territoriali), durante il quale era stata ipotizzata una possibile concentrazione dei servizi in un’unica Aft. La direzione aziendale è venuta a conoscenza solo ora di tale ipotesi, che non è all’ordine del giorno. Anche qualora in futuro si valutassero modelli di riorganizzazione, è fondamentale sottolineare che nessuna ipotesi comporterebbe una riduzione dei servizi oggi presenti a Deruta.

Perugia
26/08/2025 12:10
Redazione
Al via i lavori per una nuova tac all'ospedale di Pantalla
Giovedì 28 agosto prenderanno il via i lavori per l’installazione di una nuova Tac all’ospedale Media Valle del Tevere d...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino presente al “Karpackie Klimaty 2025” di Krosno
Proseguono le attività di gemellaggio istituzionale fra il comune di Gualdo Tadino e la città di Krosno in Polonia, dal ...
Leggi
Al via in Umbria la campagna abbonamenti 2025 di Busitalia
Al via in Umbria la campagna abbonamenti 2025 di Busitalia. L`obiettivo è di favorire l`acquisto digitale e offrire nuov...
Leggi
Torna a Spoleto la troupe della fiction di Rai 1 Don Matteo
Torna a Spoleto la troupe della fiction di Rai 1 Don Matteo. Una produzione targata Lux Vide, società del gruppo Fremant...
Leggi
Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino
Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino con un festeggiamento organizzato dall`omonima Porta insieme ...
Leggi
A Città di Castello la 25/a Mostra del libro antico
Pezzi rari e unici della produzione libraria, dell`incisione e della cartografia provenienti da tutto il mondo saranno a...
Leggi
A Gubbio la “Festa della Montagna” di Fratelli d’Italia
Si terrà a Gubbio la prossima Domenica 7 settembre a partire dalle ore 16, presso il Parco del Teatro Romano, la prima “...
Leggi
Dentro la grotta di Monte Cucco studiosi e amministratori per discutere dei piccoli comuni
Il Comune di Costacciaro e l’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con docenti di altri Atenei incluso ...
Leggi
Gubbio: furto in centro, denunciati dai Carabinieri due cittadini sloveni
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà due uomini di nazionalità slovena, rispettiv...
Leggi
Umbertide: “Fratta dell’800”, presentata l’edizione 2025 e il programma ufficiale
La magia del XIX secolo è pronta a tornare nel cuore di Umbertide. Da giovedì 28 a domenica 31 agosto il centro storico ...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv