E' bagarre a Gualdo Tadino sulla revoca della concessione del palazzetto dello sport Carlo Angelo Luzi alla società sportiva Gualdo Basket 96. La rescissione della convenzione, stipulata nel 2014, è stata spiegata dal sindaco Massimiliano Presciutti nella nota di risposta ad un'interrogazione presentata dai consiglieri comunali di opposizione Roberto Morroni, Silvia Minelli ed Erminio Fofi . Presciutti ha spiegato che la risoluzione della concessione nasce dalla mancata presentazione da parte della società sportiva dei documenti attestanti l'agibilità a distanza di 4 anni dalla stipula della convenzione . Il Comune ha quindi impugnato il documento ritenendo che in queste condizioni l'attività sportiva venga svolta in condizioni di irregolarità e potenziale assenza di indispensabili requisiti di sicurezza. L’impianto è ad oggi fruibile nelle sole parti relative il campo di gioco e gli spogliatoi, ma non per la parte riguardante gli spalti. Nel corso dell'ultima partita giocata dal Basket Gualdo domenica scorsa con l'Assisi valida per il campionato di C Silver, il pubblico presente ha potuto assistere all'incontro dai cancelletti a bordo campo . Il Comune ha nel frattempo incaricato un ingegnere esterno per giungere nel più breve tempo possibile al completamento di tutte le opere necessarie al fine di riconsegnare alla città un impianto sicuro e fruibile. Investimento previsto non meno di 60 mila euro che si vanno ad aggiungere ai 130 mila di efficientamente energetico. Dal canto suo la società Basket Gualdo , che per ora non replica alle accuse di inadempienza, ha sostenuto a sue spese costi importanti per interventi sulle coperture della struttura, programmandone altri per i prossimi anni. La risoluzione della convenzione sarebbe giunta inaspettata e comunque – spiegano ambienti vicini alla dirigenza – senza un confronto tra amministrazione comunale e società che con i suoi 60 anni di storia si annovera tra le eccellenze sportive e più blasonate della città