Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: azienda tifernate coinvolta in indagine contro immigrazione clandestina
C.Castello: azienda tifernate coinvolta in un'indagine su scala nazionale contro il traffico di immigrazione clandestina. Un business di 3 mln di euro. Implicata ditta di import-export di vitelli
Un business di circa 3 milioni di euro; 13 ditte fantasma coinvolte tra cui una import-export di vitelli di Citta' di Castello di cui era responsabile un prestanome; oltre 1000 i nominativi di extracomunitari per lo piu' magrebini per i quali erano state presentate le richieste di lavoro in Italia, con un versamento dai 2000 ai 4000 euro per la necessaria documentazione, ma ottenuta e falsificata addirittura; 12 le persone fermate, tre delle quali italiane, le altre nove magrebine. E'questo l'esito di una operazione contro l'immigrazione clandestina sviluppatasi nel tempo con il coordinamento di Polizia (anche lo Sco della Questura di Perugia), lo speciale nucleo dei carabinieri del ministero del lavoro, varie squadre mobili e comandi CC di Monza (anche la GDF), Milano, Bergamo, Bologna, Asti e Perugia, coordinata dalla magistratura del capoluogo umbro, dal Pm. Giuseppe Petrazzini. Stamane l'operazione che e'appunto partita nel 2001 da Citta' di Castello, con circa 4 anni d'indagini con varie intercettazioni telefoniche e riscontri, e' stata illustrata in procura a Perugia. L'accusa per gli arrestati va dalla associazione per delinquere, alla truffa, falsificazione di documenti di assunzione per ottenere poi il regolare permesso di soggiorno, al favoreggiamento all'immigrazione clandestina.
Tutto e' iniziato da una precedente operazione - ha spiegato il Pm. Petrazzini, presenti il capo della mobile Luigi Nappi e il comandante del nucleo CC del ministero del lavoro sede di Perugia - quando una ditta (la AD import-export di C. di Castello) ha richiesto l'assunzione di 60 cinesi, poi modificata con 23 cinesi, tanto che la polizia inizio' accertamenti sulla ditta, conclusi con la scoperta che era fittizia. Nel 2004 la stessa ditta ha ripresentato richieste d'assunzione, per 45 magrebini, solo fittizie. Come questa anche altre 13 o 14 ditte collegate tra loro in varie citta' dove si sono svolte le indagini.I magrebini che volevano regolarizzarsi perche' gia' in Italia, o connazionali contattati da degli intermediari all'estero, pagavano cifre esorbitanti (anche 4000 euro) per avere un documento di assunzione, che veniva falsificato del tutto dai componenti del gruppo. A Monza e' stata trovata della documentazione, essendo forse questa piazza la "capofila" dell'organizzazione. Secondo il magistrato, i vertici delle ditte fantasma, erano inconsapevoli di quanto avveniva, anche se l'indagine va avanti, con un coordinamento che da ottimi risultati tra Carabinieri, polizia ed anche Guardia di Finanza, come quella di Monza.
Città di Castello/Umbertide
20/03/2005 17:00
Redazione
Twitter
20/03/2005 16:58
|
Cultura
C.Castello: ministro Urbani alla mostra Burri
Il ministro ai Beni ed attivita` culturali Giuliano Urbani visitera` la mostra "Prima di Burri e con Burri", allestita...
Leggi
20/03/2005 16:43
|
Sport
Calcio, C2: Pari interno per Gubbio e Gualdo. Rossoblù perdono terreno dai play off
Calcio, C2. Doppio pari interno per Gubbio e Gualdo nella decima di ritorno. I rossoblù non vanno oltre l`1-1 con la C...
Leggi
19/03/2005 16:40
|
Attualità
Nuove strumentazioni per l`ospedale tifernate
Pubblico e privato insieme per dotare l’ospedale tifernate di tecnologie d’avanguardia. La sinergia fra la Fondazione ...
Leggi
19/03/2005 16:35
|
Attualità
Il sindaco di Nocera incontra Monelli per la questione Rio Fergia
Dalle parole ai fatti. E’ passato meno di un mese dal consiglio comunale di Nocera che ha decretato il no per i nuovi ...
Leggi
19/03/2005 12:57
|
Attualità
Cisl, assemblea delegati dell`Alta Umbria
Un settore che va a gonfie vele quello dell`edilizia, interessato però da forti problematiche, soprattutto in tema di ...
Leggi
19/03/2005 12:31
|
Costume
Al Memorial Ciotti Cassani e Ruggeri.
Al Memorial Ciotti, l’incontro di calcio fra la Nazionale Cantanti e la squadra dei Giornalisti Rai “Amici di Sandro”,...
Leggi
19/03/2005 12:17
|
Attualità
Domenica e lunedì pulitura strade del centro storico. Divieto di parcheggio dalle ore 22.00
A partire da domani domenica 20 marzo alle ore 22, si effettuerà la pulizia nelle vie di seguito elencate, l’intervent...
Leggi
19/03/2005 10:31
|
Cultura
Festa dei Ceri: Santantoniari contrari all`allungamento di S.Pietro
E` un no unanime quello che emerge dall`assemblea dei ceraioli di Sant`Antonio riunitisi alla sala Trecentesca di Pala...
Leggi
19/03/2005 08:31
|
Attualità
Annullata la festa del venerdì santo ad Umbertide
Si stempera, con una marcia indietro degli stessi studenti, la vicenda balzata agli onori delle cronache ad Umbertide:...
Leggi
19/03/2005 08:28
|
Costume
A Gubbio ardono i "focaroni" di San Giuseppe
I colori caldi del fuoco e le fiamme zampillanti hanno ravvivato e caratterizzato, come ogni anno la vigilia di S. Giu...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
394
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv