Skin ADV

Il sindaco di Nocera incontra Monelli per la questione Rio Fergia

Rio Fergia. Il sindaco di Nocera incontra l'assessore regionale Monelli per dire il suo no sui pozzi della Rocchetta. Attivato anche lo studio legale del Comune

Dalle parole ai fatti. E’ passato meno di un mese dal consiglio comunale di Nocera che ha decretato il no per i nuovi pozzi della Rocchetta spa nelle zone di Busche e Monte Penna, ed ora il sindaco Antonio Petruzzi scende in campo.
Il primo cittadino ha avuto un incontro, infatti, in Regione con l’assessore all’ambiente Danilo Monelli per far presente la posizione del Comune di netta contrarietà all’attigimento dalla sorgenti del Fergia, a seguito anche delle prime risultanze dello studio effettuato dall'Arpa che riconosce l'interferenza fra i pozzi realizzati dall’azienda ed il bacino idrografico che alimenta la sorgente del fiume. Petruzzi ha precisato che il Consiglio comunale ha chiesto che vengano chiusi i pozzi realizzati, al fine di evitare rischi di inquinamento delle falde acquifere. Sulla base di ciò, il Comune di Nocera ha anche affidato a un proprio legale l'incarico di attivare gli accertamenti necessari per garantire il rispetto degli accordi. Accordi già chiamati in causa dal comitato civico di Boschetto che in numerosi incontri pubblici con il Comune di Gualdo aveva chiesto il rispetto del protocollo d’intesa del 1993 nel quale si sanciva un prelievo massimo di 28 l/s dalle sorgenti del Rio Fergia con 20 litri destinati a Nocera Umbra e 8 a Gualdo Tadino. L’incontro è servito a Monelli per prendere atto della posizione del Comune nocerino; la decisione sull’ampliamento del permesso di attingimento delle acque da parte dell’azienda resta ancora sospesa, presumibilmente fino a dopo le elezioni regionali, che consegneranno alla nuova giunta un problema non facile da risolvere.

 


19/03/2005 16:35
Redazione
Cisl, assemblea delegati dell`Alta Umbria
Un settore che va a gonfie vele quello dell`edilizia, interessato però da forti problematiche, soprattutto in tema di ...
Leggi
Al Memorial Ciotti Cassani e Ruggeri.
Al Memorial Ciotti, l’incontro di calcio fra la Nazionale Cantanti e la squadra dei Giornalisti Rai “Amici di Sandro”,...
Leggi
Domenica e lunedì pulitura strade del centro storico. Divieto di parcheggio dalle ore 22.00
A partire da domani domenica 20 marzo alle ore 22, si effettuerà la pulizia nelle vie di seguito elencate, l’intervent...
Leggi
Festa dei Ceri: Santantoniari contrari all`allungamento di S.Pietro
E` un no unanime quello che emerge dall`assemblea dei ceraioli di Sant`Antonio riunitisi alla sala Trecentesca di Pala...
Leggi
Annullata la festa del venerdì santo ad Umbertide
Si stempera, con una marcia indietro degli stessi studenti, la vicenda balzata agli onori delle cronache ad Umbertide:...
Leggi
A Gubbio ardono i "focaroni" di San Giuseppe
I colori caldi del fuoco e le fiamme zampillanti hanno ravvivato e caratterizzato, come ogni anno la vigilia di S. Giu...
Leggi
Apertura domenicale dei negozi
Con apposita ordinanza del sindaco è stabilita per il giorno di domenica 20 marzo la deroga all’obbligo di chiusura de...
Leggi
Denuncia per spaccio di banconote false
Un eugubino di 58 anni, noto all’autorità giudiziaria, è stato denunciato dalla polizia di quartiere per spaccio di ba...
Leggi
Gubbio, giornata di intenso lavoro per i Vigili del Fuoco
Danni di natura ambientale quelli causati dai due incendi scoppiati nella giornata di ieri nell`Eugubino. Il primo  e`...
Leggi
Tabacco: il ministro Alemanno a Città di Castello
Manda ``segnali di ottimismo e tranquillita``` per il settore del tabacco, il ministro delle politiche agricole, Giann...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv