Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio Benessere: successo per la XV edizione
Gubbio Benessere: successo per la XV edizione che ha acceso i riflettori su gozzo tiroideo, obesità e spina bifida. Tra i relatori, la dr.ssa Taruscio, del centro nazionale malattie rare
Quanto l'alimentazione incide nel rischio di contrarre le cosiddette malattie rare ? A queste e ad altre domande risponde la XV edizione di "Gubbio benessere", grazie ai contributi di medici e studiosi riuniti ieri mattina al Centro Servizi S. Spirito di fronte ad una platea composta da studenti delle scuole di Gubbio. E proprio a loro si sono rivolti la dott.ssa Domenica Taruscio del Centro nazionale Malattie Rare e Giuseppe Fatati presidente dell'associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica. Il focus era tutto sull'importanza di assumere l'acido folico efficace nella prevenzione di alcune malformazioni congenite, che originano nelle prime fasi dello sviluppo del feto. Malattie gravi come l'anencefalia che contribuisce con circa il 50% dei casi, la spina bifida con il 40% e l'encefalocele con il restante 10%. Il fabbisogno giornaliero per gli individui sani è di circa 0,2 mg; ma durante la gravidanza il fabbisogno giornaliero raddoppia dal momento che il feto attinge dalle risorse materne per il proprio sviluppo. "Le malattie rare sono un ampio gruppo di affezioni (5-6 mila), che colpiscono in media 5 pazienti ogni 10.000 abitanti - dice la dott.ssa Taruscio. Oggi noi lavoriamo sia alla ricerca delle cause di queste malattie sia alla campagna di prevenzione promuovendo l'assunzione di vitamine come ad esempio l'acido folico, ma soprattutto stiamo cercando di introdurre la cosiddetta medicina narrativa. Questa medicina - conclude la dott.ssa Taruscio - pone attenzione alle storie di malattia come modo per comprendere le persone nel proprio specifico contesto, mettere a fuoco, oltre che i bisogni, anche nuove strategie di intervento. La narrazione dell'esperienza personale dovrebbe avere un ruolo significativo nelle relazioni di cura, perche' la sofferenza richiede di essere inserita in racconti reali per acquisire un senso preciso, e trasformarsi in risorsa." E i fattori genetici contano anche nelle malattie quali l'obesità confermate dagli oltre 300 geni o marcatori genetici sinora scoperti ma anche quelli ambientali e le abitudini di vita, in particolare alimentari, sono altrettanto importanti. Come è importante la comunicazione per combattere questa malattia. "Questa giornata - dice il dott. Fatati - è dedicata a Oliviero Sculati, che non è più tra noi, che per primo come medico, capì quanto fosse importante non fermarsi alla semplice informazione sanitaria, ma procedere a far comprendere alla popolazione stili di vita e di alimentazione più sani e corretti".
Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2006 08:31
Redazione
Twitter
30/11/2006 17:53
|
Sport
Memorial Guerrieri, Gualdo ricorda un grande protagonista
Un fine settimana all’insegna dello sport quello che si prospetta per la città di Gualdo in questo primo week end di dic...
Leggi
28/11/2006 13:07
|
Attualità
Guardia Finanza: il dilemma della sede eugubina
La sede della Guardia di Finanza di Gubbio è sul punto di trasferirsi a Gualdo? L`interrogativo non è nuovo ma nelle u...
Leggi
28/11/2006 10:29
|
Politica
Sinistra Unita: strali contro i Ds eugubini
Gubbio nella follia. Stigmatizza con queste parole Renato Albo, vice sindaco di Gubbio e leader della lista Sinistra Uni...
Leggi
28/11/2006 09:56
|
Cultura
C.Castello: in Cattedrale il Requiem K626 in onore di Mozart
Grande evento musicale quello promosso e organizzato dalla Corale Marietta Alboni di Città di Castello in collaborazione...
Leggi
28/11/2006 09:07
|
Attualità
Gubbio: 5 km di tubi di acciaio per il nuovo supporto della stella
Sono stati necessari oltre cinque chilometri di tubi in acciaio collegati da 4.000 giunti e 16.000 bulloni per realizzar...
Leggi
28/11/2006 08:54
|
Cultura
Gualdo, si apre domani con "Sabrina" la Stagione di Prosa
La famosa commedia di Samuel Taylor "Sabrina", portata al successo da Wilder nel noto film con Audrey Hepburn, aprirà do...
Leggi
27/11/2006 17:00
|
Cultura
Trevi: grande successo per il secondo concerto di musica medievale
Alla scoperta della musica antica, lungo gli itinerari dei pellegrinaggi medioevali. La chiesa di san Francesco a Trevi,...
Leggi
27/11/2006 16:23
|
Sport
Promozione e diffusione dello sport nelle scuole
Cogliendo l’occasione di una festosa cerimonia, nel corso della quale sono stati premiati gli studenti delle scuole medi...
Leggi
27/11/2006 15:52
|
Cultura
A Montefalco i vini passiti
Un giro d`Italia dei passiti, con una selezione di oltre 100 etichette da degustare e da abbinare con formaggi artigiana...
Leggi
27/11/2006 14:08
|
Costume
C.Castello: il giornalista Giuliano Giubilei è il nuovo presidente del Festival delle Nazioni
Il Sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha nominato i quattro rappresentanti del Comune in seno all’assemblea ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
377
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv