Skin ADV

Gubbio Doc Fest, un successo l'undicesima edizione all'insegna di musica, volontariato e unione

Da Finardi ai Coma_Cose passando per la valorizzazione del territorio: il Gubbio DOC Fest si conclude a tavola con una cena degustazione tra tradizione e innovazione con 250 partecipanti tra staff e cittadinanza.

Si è conclusa con successo l'undicesima edizione del Gubbio DOC Fest. Edizione che ha regalato grandi emozioni e soddisfazioni con oltre cinquemila presenze complessive. Una manifestazione che ha saputo fondere musica, arte e promozione del territorio, culminando in una speciale cena di degustazione dal titolo “Sapori del territorio: tra tradizione e innovazione", che ha celebrato lo spirito di comunità e il prezioso lavoro dei volontari, artefici del successo di ogni evento in calendario. Il festival, che ha animato la città dal 3 al 31 agosto, ha offerto una vasta varietà di appuntamenti tutti legati dal fil rouge della valorizzazione e promozione del territorio. Nelle sue giornate clou dedicate alla musica, ha ospitato tre grandi nomi della musica italiana: l'indimenticabile Eugenio Finardi (giovedì 28 agosto), l'artista emergente Coca Puma (venerdì 29 agosto) e il duo sanremese dei Coma_Cose (sabato 30 agosto). A chiudere l'evento è stata la tradizionale cena di degustazione, un momento di festa che ha riunito lo staff e la cittadinanza, per un totale di 250 adesioni. L'evento gastronomico, tenutosi per la prima volta lungo la suggestiva Via Baldassini, è stato un vero e proprio dialogo tra tradizione e innovazione culinaria eugubina. Protagonisti della serata l'Università dei Muratori, custode della tradizione gastronomica locale che negli anni ha vantato collaborazioni anche con Giorgione Andy Luotto, e il Ristorante Borgo Santa Cecilia con lo chef Alessio Pierini, espressione della cucina umbra contemporanea. Un’edizione quindi questa, tutta all’insegna della territorialità. La serata è stata inaugurata alle 19.00 da uno showcooking dedicato alla panzanella contemporanea, con lo chef Alessio Pierini che ha mostrato come applicare il concetto di “zero spreco” anche alla cucina tradizionale. Alle 20.00, i partecipanti si sono potuti accomodare sui tavoli in Via Baldassini e dopo i saluti istituzionali e una breve spiegazione del menù, il percorso gastronomico vero è proprio ha preso il via con una selezione di 10 finger food. A seguire, sono stati serviti due piatti principali: i Maltagliati al ragù di cortile e il Maiale stagionato alla griglia, per concludere con una crostata. L'esperienza culinaria è stata arricchita da un'atmosfera conviviale e dinamica, accompagnata da un sottofondo musicale. Presente anche la Delegazione di Gubbio dell'Associazione Italiana Sommelier (AIS), che ha selezionato i vini: un bianco, un rosato e una bollicina, e il cocktail bar di Martintempo che ha preparato drink dai sapori freschi e ricercati. A chiudere la serata le parole di Davide Vagnarelli, storico membro dello staff del DOC, che ha dedicato una riflessione alla manifestazione: ”Personalmente, credo che la vera creatività stia nel riuscire a vedere cose che gli altri non vedono, dando costantemente nuovi significati a qualcosa di già conosciuto.”

Gubbio/Gualdo Tadino
01/09/2025 14:34
Redazione
Umbertide: XXIV edizione della Fratta dell’800, un successo straordinario tra tradizione e innovazione
Umbertide ha vissuto quattro giornate indimenticabili con la XXIV edizione della “Fratta dell’800”, che si è confermat...
Leggi
Città della Pieve: molestie sessuali a minorenne e giovane, arrestato
E` accusato di avere molestato una minorenne e una giovane, in due diverse circostanze, a Città della Pieve un trentatre...
Leggi
Rifiuti pericolosi gettatati in area Parco Regionale del monte Subasio
I Carabinieri Forestali di Nocera Umbra durante un controllo del territorio per la tutela dell’area protetta del Parco d...
Leggi
10eLotto, in Umbria vinti 28.750 euro
Festeggia l`Umbria con il 10eLotto. Come riporta Agipronews, i concorsi di venerdì 29 e sabato 30 agosto 2025 hanno rega...
Leggi
Torna il Convivium epulonis a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, il prossimo 5 settembre, si vestirà di profumi, sapori e suggestioni medievali per accogliere una delle s...
Leggi
Con l'Umbria il messaggio di San Francesco all'Expo di Osaka
Grazie all`Umbria il messaggio di San Francesco è arrivato all`Expo di Osaka. A portarlo è stata la comunità del Sacro C...
Leggi
Emozioni ed energia live: i Coma_Cose hanno infiammato il palco del Gubbio DOC Fest
Il Gubbio DOC Fest ha chiuso i suoi eventi musicali ieri sera con uno spettacolo indimenticabile. I Coma_Cose hanno acce...
Leggi
Serie C: Gubbio-Sambenedettese 1-1, in gol Tommasini e Tourè. Bra-Perugia 2-2 con il Grifo che impatta in pieno recupero su rigore con Ogunseye
Serie C, girone B: nella seconda giornata il Gubbio impatta 1-1 al "Barbetti" con la Sambenedettese salendo a quota 4 in...
Leggi
Viaggio tra geologia, storia e musica: il Gubbio DOC Fest celebra passato e presente
Un mix di geologia, storia e musica elettronica ha animato la giornata di ieri, venerdì 29 agosto, a Gubbio, per un`altr...
Leggi
L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace
Si è parlato di pace, di accoglienza umanitaria, del riconoscimento dello Staro di Palestina e del futuro di quel popolo...
Leggi
Utenti online:      262


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv