Skin ADV

Rifiuti pericolosi gettatati in area Parco Regionale del monte Subasio

I rifiuti consistevano in batterie per veicoli, bidoni per carbolubrificanti, secchi per vernici, bombolette, indumenti da lavoro, materiale elettrico, ingombranti, ferrame vario, il tutto rinvenuto in cumuli separati.

I Carabinieri Forestali di Nocera Umbra durante un controllo del territorio per la tutela dell’area protetta del Parco del Monte Subasio, in loc. Bandita Cilleni del comune di Nocera Umbra, hanno eseguito un sequestro penale in piena area parco su proprietà demaniale della regione Umbria per il rinvenimento di una discarica di rifiuti pericolosi e non su un terreno incolto vicino a fabbricati in disuso. I rifiuti consistevano in batterie per veicoli, bidoni per carbolubrificanti, secchi per vernici, bombolette, indumenti da lavoro, materiale elettrico, ingombranti, ferrame vario, il tutto rinvenuto in cumuli separati. Dall’attività di indagine avviata, i Carabinieri Forestali sono risaliti al presunto responsabile che quindi dovrà provvedere a smaltire a proprie spese i rifiuti oltre che rispondere delle sanzioni penali previste dal Testo Unico Ambientale. Poiché il fatto è avvenuto all’interno del Parco Regionale del Subasio, data l’importanza dell’area i militari hanno informato sia la regione Umbria, che è la proprietaria del bene, sia il Comune di Nocera Umbra per gli adempimenti previsti, in primis lo smaltimento e la rimozione del materiale per garantire il ripristino dello stato dei luoghi . Verrà poi valutata l’ipotesi di una analisi e campionamento del terreno per accertare possibili contaminazioni, riconducibili a fuoriuscite di liquidi dalle batterie e dalle taniche rinvenute. L’area essendo particolarmente protetta in quanto area parco gode di particolari condizioni di tutela per la preservazione della biodiversità che la caratterizza, per questo i Carabinieri Forestali sono impegnati costantemente in controlli mirati sia al contrasto all’ abbandono di rifiuti, essendo aree isolate che ahimè si prestano a tali condotte, sia al contrasto di altri reati come il bracconaggio.

Gli indagati sono da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva e irrevocabile.

Assisi/Bastia
01/09/2025 11:13
Redazione
10eLotto, in Umbria vinti 28.750 euro
Festeggia l`Umbria con il 10eLotto. Come riporta Agipronews, i concorsi di venerdì 29 e sabato 30 agosto 2025 hanno rega...
Leggi
Torna il Convivium epulonis a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, il prossimo 5 settembre, si vestirà di profumi, sapori e suggestioni medievali per accogliere una delle s...
Leggi
Con l'Umbria il messaggio di San Francesco all'Expo di Osaka
Grazie all`Umbria il messaggio di San Francesco è arrivato all`Expo di Osaka. A portarlo è stata la comunità del Sacro C...
Leggi
Emozioni ed energia live: i Coma_Cose hanno infiammato il palco del Gubbio DOC Fest
Il Gubbio DOC Fest ha chiuso i suoi eventi musicali ieri sera con uno spettacolo indimenticabile. I Coma_Cose hanno acce...
Leggi
Serie C: Gubbio-Sambenedettese 1-1, in gol Tommasini e Tourè. Bra-Perugia 2-2 con il Grifo che impatta in pieno recupero su rigore con Ogunseye
Serie C, girone B: nella seconda giornata il Gubbio impatta 1-1 al "Barbetti" con la Sambenedettese salendo a quota 4 in...
Leggi
Viaggio tra geologia, storia e musica: il Gubbio DOC Fest celebra passato e presente
Un mix di geologia, storia e musica elettronica ha animato la giornata di ieri, venerdì 29 agosto, a Gubbio, per un`altr...
Leggi
L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace
Si è parlato di pace, di accoglienza umanitaria, del riconoscimento dello Staro di Palestina e del futuro di quel popolo...
Leggi
La polizia di Perugia sequestra 15 chili di cocaina: scattano due arresti. La maxi operazione condotta tra Umbria e Toscana
Ha portato al sequestro di circa 15 chili di cocaina e all`arresto di due stranieri un`operazione condotta dalla polizia...
Leggi
Città di Castello sarà il punto di partenza di una ippovia che raggiungerà Assisi nel segno di San Francesco
Città di Castello sarà il punto di partenza di una ippovia che raggiungerà Assisi nel segno di San Francesco. La giunta ...
Leggi
"Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi": tesori nascosti dalla collezione del Fondo antico della Biblioteca comunale Carducci
"Scienza e natura nel mondo di Ulisse Aldrovandi. Tesori nascosti dalla collezione del Fondo antico della Biblioteca com...
Leggi
Utenti online:      202


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv