Skin ADV

Gubbio: Giornata del rifugiato, un pomeriggio tra riflessione e musica

Domani all’ex palestra di San Pietro l’iniziativa a cura di Comune e Progetto SAI, con workshop, gastronomia e canti

Domani, mercoledì 28 giugno, si festeggia anche a Gubbio la Giornata mondiale del rifugiato e della rifugiata, appuntamento voluto dall’Assemblea generale dell’Onu per far riflettere e sensibilizzare tutti rispetto alla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo e per chiedere la loro piena inclusione in ogni ambito della società, dal lavoro, allo studio, allo sport. La Giornata verrà celebrata negli spazi dell’ex palestra di San Pietro, a partire dalle ore 17, con un appuntamento, a cura di Comune di Gubbio e Progetto SAI, dal titolo “Agire l’accoglienza”, che inizierà con un workshop di canto a cura di Claudia Fofi e proseguirà, alle 18,30, con i saluti istituzionali del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e dell’assessora al Welfare e ai Servizi Sociali Simona Minelli e con la presentazione del Progetto SAI, Sistema Accoglienza Integrazione, da parte dell’équipe e dei beneficiari e delle beneficiarie. E alle 19 spazio all’assaggio dei sapori e delle spezie dell’Africa, con l’aperitivo a cura di Cafè Timbuctu che porterà “a little taste of Africa in town”. “Ci apprestiamo a vivere un momento di condivisione e di riflessione – sottolinea l’assessora Minelli – pensato per non dimenticare che dietro ad ogni rifugiato o richiedente asilo c’è una storia che merita di essere ascoltata. Una storia spesso fatta di sofferenze, ma a volte anche di riscatto, della concreta possibilità di ricostruire il proprio futuro. Stare dalla parte dei rifugiati è oggi, purtroppo un atto di coraggio, perché  incredibilmente è diventato scomodo stare accanto a chi, costretto a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni, lascia i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era vita per cercare salvezza in un altro Paese”.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/06/2023 10:49
Redazione
L’Usl Umbria 1 stabilizza 137 dipendenti
L’Usl Umbria 1 ha provveduto a stabilizzare 137 dipendenti (5 che afferiscono all’area della dirigenza e 132 a quella de...
Leggi
Spoleto segreta e sotterranea al Festival dei due mondi
Grande successo per i primi due incontri della "Spoleto segreta e sotterranea" a cura dell’Associazione Amici di Spoleto...
Leggi
“Rivediamoci a Colle”: gastronomia, territorio e natura. Due giorni intensi e spensierati a Nocera Umbra
In piena attività e con tante iniziative per l’estate la associazione “Castrum Collis” di Colle di Nocera Umbra, che si ...
Leggi
Furgone si incendia a Gualdo Tadino. Intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri
Nel pomeriggio odierno un incendio ha interessato un furgone in transito lungo la Nuova Flaminia nel comune di Gualdo Ta...
Leggi
Maltempo, i sindaci di Assisi e Bastia Umbra chiedono un tavolo a Regione e Prefettura
Si sta lavorando alacremente per ridurre i disagi causati dalle conseguenze del maltempo, in particolare della bomba d’a...
Leggi
Ponte di Cannara su Sp 410, al via la bonifica bellica da parte di una ditta specializzata prima di iniziare i lavori
Terminata la procedura di gara con l`aggiudicazione dei lavori per riparare e rafforzare il ponte sul fiume Topino collo...
Leggi
Assisi accoglie lo Jesolo Sand Nativity
La sabbia di Jesolo diventa un maestoso presepe ad Assisi. La Basilica di San Francesco accoglierà una monumentale creaz...
Leggi
Città di Castello protagonista del primo matrimonio in mare nello stretto di Messina
Nel suo territorio il mare non c’è, ma Città di Castello farà parte della simbolica traversata tra i momenti belli e le ...
Leggi
Bevagna: morte suor Giulia Romandini, il cordoglio del sindaco
Si è spenta, nel pomeriggio di sabato 24 giugno, madre Giulia Romandini, superiora generale delle Oblate Sacra Famiglia....
Leggi
Il sindaco di Foligno incontra il tennista Francesco Felici
E` stato ricevuto dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, il giovane tennista Francesco Felici che si allena al Tenni...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv