Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: Incendi, ecco la mappa delle zone a rischio
Gubbio: Tempo d'estate, tempo d'incendi: per i vigili del fuoco il pericolo del fuoco è più probabile nelle zone meno popolose e meno controllate
GUBBIO - Zone a rischio incendio? Tutte e nessuna - difficile infatti avere la certezza in questi casi - anche se la verità è che la storia degli "episodi di fuoco" verificatisi nel territorio eugubino negli ultimi anni parla chiaramente di zone più esposte di altre ai rischi delle fiamme. "Tra le aree più colpite nel tempo - spiega infatti l'assessore alla Protezione Civile Sauro Monacelli, tra l'altro responsabile del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gubbio - va annoverata senza dubbio la zona compresa tra Camporeggiano e Montelovesco, dove forse si sono verificati gli episodi più clamorosi". Solo qualche anno fa un incendio vicino alla vecchia Ecofarm raggiunse in quest'area dimensioni così vaste da rendere necessario l'intervento via aria per spegnere le fiamme. "Ma accanto a questa - spiega ancora Monacelli - vanno ricordate anche le aree comprese tra il Bottaccione e Madonna della Cima, la zona fra Colpalombo e Ghignano e quella di Santa Cristina". Diversi, come ha spiegato lo stesso Monacelli, i motivi che nel tempo hanno determinato una maggiore esposizione di queste aree, collocate più ai margini del territorio eugubino. "In genere - continua Monacelli - si tratta di località meno popolose e dove vengono effettuati meno controlli. L'allarme, in questi casi, non sempre scatta in modo tempestivo, rendendo così più difficile il lavoro dei Vigili del Fuoco. Fiamme che invece possono partire da aree più visibili, come ad esempio quelle del Monte Ingino - aggiunge Monacelli - in genere vengono subito avvistate e l'allarme è più immediato". Prevenzione e tempestività sono infatti di fondamentale importanza quando si parla di incendi, non solo per riuscire ad impedire il divampare delle fiamme o spegnere il fuoco, ma anche per capirne le origini. Le cause infatti possono essere molteplici, ma un pronto intervento può aiutare ad individuare le dinamiche e a stabilire la dolosità o meno dello scoppio degli incendi. "Essere avvisati ed arrivare sul luogo in tempo - dice infatti Monacelli - è molto utile per comprendere le cause del fuoco, osservando come e da dove sono partite le fiamme: dalla strada, da più punti sparsi…. A volte - conclude - durante i periodi estivi, in cui le temperature sono molto elevate, può bastare infatti la scintilla di un trattore o di un'auto per originare un incendio, che, se non denunciato in tempo, può raggiungere anche ampie dimensioni".
Gubbio/Gualdo Tadino
19/07/2006 08:12
Redazione
Twitter
19/07/2006 15:47
|
Costume
Miss Italia a Gubbio: questa sera passerella Raiuno in Piazza Grande
E` la serata ella kermesse di “Miss Italia”a Gubbio. Sarà la suggestiva scenografia di Piazza Grande, stasera dalle ore ...
Leggi
18/07/2006 10:03
|
Cronaca
Omicidio ucraina folignate: serrate le indagini ma i pm si cuciono la bocca
Un uomo sottoposto ad interrogatorio; una serie di testimoni ascoltati dai carabinieri per cercare di ricostruire le ult...
Leggi
18/07/2006 08:34
|
Attualità
Città di Castello. Soddisfazione per la conferma di Vincenzo Panella alla ASL n.1
“Ci sono tutte le condizioni perché la sanità in Alta Umbria e nell’intera regione continui ad assolvere quella funzione...
Leggi
17/07/2006 16:14
|
Politica
Nomine nelle commissioni e "municipalizzate" domani in consiglio comunale.
Sarà dedicata in particolare alla costituzione, composizione e nomina delle commissioni consiliari la seconda seduta del...
Leggi
17/07/2006 16:11
|
Costume
Gubbio: al Teatro Romano va in scena "La Tempesta"
Prosegue domenica 23 luglio alle ore 21,15 la stagione di spettacoli classici al Teatro Romano nell’ambito della XLVI st...
Leggi
17/07/2006 16:06
|
Cultura
A Bevagna musica lungo il fiume
Mercoledì 19 luglio prenderà il via presso il teatro “F. Torti” di Bevagna “Musica lungo il fiume, i concerti sul Clitun...
Leggi
17/07/2006 10:53
|
Cronaca
Blackout in ospedale, trenta minuti di panico
A cinque mesi dalla sua inaugurazione, il nuovo ospedale di Foligno assurge alla ribalta mediatica per un grave fatto di...
Leggi
17/07/2006 10:43
|
Attualità
Gubbio, turismo a gonfie vele nei primi 5 mesi del 2006
"I primi 5 mesi della stagione turistica 2006, sulla base delle rilevazioni statistiche ufficiali elaborate e fornite da...
Leggi
17/07/2006 10:34
|
Sport
Crac del Gualdo calcio: stasera puntata speciale di "Fuorigioco"
Le cause del crac del Gualdo. Le prospettive del calcio biancorosso. Sono solo alcuni dei temi della puntata speciale di...
Leggi
17/07/2006 09:45
|
Cronaca
Lavorava a Foligno la badante ucraina strangolata
E` stata brutalmente strangolata (con ogni probabilità con un laccio di scarpe) dopo un violento pestaggio. La vittima d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
646
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv