Skin ADV

Gubbio. Sessant’anni dalla morte del vescovo Beniamino Ubaldi. Convegno alla Sperelliana

L’appuntamento è fissato per venerdì 7 novembre 2025, alle 16.30, nella sala ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana.

Nel ricordo di un pastore che ha segnato profondamente la vita ecclesiale e civile di Gubbio, la diocesi si prepara a celebrare i  sessant’anni dalla scomparsa di mons. Beniamino Ubaldi, vescovo dal cuore saldo e dallo sguardo profetico. L’appuntamento è fissato per venerdì 7 novembre 2025, alle 16.30, nella sala ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana. L’incontro, promosso dall’Ufficio diocesano per la Cultura diretto da don  Francesco Menichetti, si propone come un’occasione per rileggere la figura e l’eredità del vescovo Ubaldi, uomo di Chiesa capace di coniugare fede, intelligenza e attenzione ai segni dei tempi in un periodo cruciale per la vita della diocesi eugubina. Dopo i saluti istituzionali di mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e di Città di Castello, e del sindaco Vittorio Fiorucci, prenderanno la parola studiosi e relatori provenienti da diverse università italiane: Mario Tosti e Andrea Possieri dell’Università di Perugia, Giorgio Cardoni, collaboratore dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc), Maria Lupi dell’Università Roma Tre e Giancarlo Pellegrini, anch’egli già docente dell’Università di Perugia. Il convegno intende restituire al presente la voce e la testimonianza di un vescovo che ha saputo leggere la storia con sguardo evangelico, illuminando con il suo esempio il cammino della comunità eugubina. Ricordare mons. Ubaldi, infatti, significa custodire la memoria di un pastore che ha creduto nella forza del Vangelo e nell’impegno concreto di una Chiesa viva, chiamata a rinnovarsi continuamente nel dialogo con la storia e con l’uomo del proprio tempo.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2025 12:15
Redazione
Al Ministero della Cultura la presentazione di "Gubbio è Natale" e del testimonial che accenderà l'Albero dei record
Sarà il Ministero della Cultura ad ospitare la Conferenza Stampa di presentazione di “Gubbio è Natale” e dell`accensione...
Leggi
Gubbio celebra il 4 novembre. Corone ai monumenti ai Caduti e tradizionale corteo per le vie della città
È iniziato con l`omaggio in Piazza Quaranta Martiri, il “Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo d...
Leggi
Gubbio commemora la fine della Prima Guerra Mondiale
Domani, martedì 4 novembre 2025, la Città di Gubbio commemora la fine della Prima Guerra Mondiale e rende omaggio a tutt...
Leggi
Foligno: doppio taglio del nastro per il nuovo “Marconi” e il “Laboratorio Misure”
Doppio taglio del nastro questa mattina a Foligno dove, alla presenza delle massime autorità civili, si è proceduto all`...
Leggi
Il podismo umbro ricorda Eros Bastianini
A poco più di due anni dalla sua scomparsa, sarà ricordato domenica 9 novembre Eros Bastianini, l’atleta della Podistica...
Leggi
Black Angels: l’imperativo è ripartire
Un giorno libero per smaltire le tossine del k.o. di Firenze maturato nella giornata di domenica 2 novembre con un 3 a 0...
Leggi
Assisi, riunito il Consiglio Comunale dei Ragazzi
Si è riunito stamattina il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Assisi, organo partecipativo dei giovani che frequentano le...
Leggi
All'Aeroporto dell'Umbria a ottobre 57.862 passeggeri
I dati di traffico del mese di ottobre all`Aeroporto internazionale dell`Umbria "San Francesco d`Assisi" confermano l`an...
Leggi
Perugia: tenta di strangolare la madre, arrestata donna di 39 anni
I carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Perugia, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, una ...
Leggi
Utenti online:      669


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv