Skin ADV

Gubbio:Tra voglia di comprare o solo di guardare torna l'antica fiera di S.Ubaldo.

Gubbio: Si rinnova stamane e fino al tardo pomeriggio la tradizionale fiera legata alle celebrazioni in onore del Patrono di Gubbio.
GUBBIO - Centri commerciali, outelet, ebay e altri luoghi dell'acquisto su internet: questi sarebbero a detta degli analisti i nuovi luoghi e metodi dell'acquisto per i compratori del terzo millennio. Tutto sconfessato dai numeri impressionanti della fiera di S. Ubaldo. 240 i commercianti che trovano sistemazione nelle vie cittadine, tutti intenzionati a non perdere questa lucrosa occasione. Ma sono molti di più quelli che presentano la loro domanda all'ufficio competente del Comune, che stila una graduatoria in base all'affezione dimostrata negli anni da ogni venditore, graduatoria in base alla quale si determina anche la posizione specifica di ogni singolo operatore. La fiera di S. Ubaldo viene considerata dai venditori, forse anche in considerazione del mese in cui si svolge, decisamente più appetibile di quella di S. Giovanni, come sembrano dimostrare talune circostanze: le domande per il 17 maggio sono state superiori a quelle del 24 giugno, mentre sono sempre inferiori al numero di dieci gli operatori che non si presentano, numero decisamente più rilevante per la fiera di S. Giovanni, quando forse i mercati delle località marine diventano più appetibili di quelli dell'entroterra. Variegato il panorama degli operatori, sia per quanto riguarda le merci proposte sia per quanto concerne la loro provenienza: a fronte della presenza degli ambulanti presenti a Gubbio ogni martedì, residenti in località relativamente vicine, è possibile infatti notare che taluni venditori provengono da regioni anche distanti dalla nostra e sono per lo più quelli che non frequentano i mercati settimanali ma solo le fiere cittadine delle grandi occasioni, come è sicuramente la fiera di S. Ubaldo. Ma se è vero che questa fiera, la cui prima edizione è datata 1394, aveva una importanza tale da farla durare 7 giorni, poi 8 e dal XVII sec. addirittura 13 giorni, a beneficio della quale già dal 1643 venne utilizzato il portico sulla Piazza che collegava i due palazzi comunali, è altrettanto vero che l'affezione a questo appuntamento ci spinge a non mancare, e ci rende entusiasti acquirenti di prodotti che spesso troviamo anche nel supermercato frequentato abitualmente. E le fiere sono ancora oggi così come nel passato uno dei più importanti strumenti di marketing per poter trasportare direttamente il valore aggiunto e il valore intrinseco di un prodotto. Dal XIV secolo ad oggi immutato invece è l'impegno richiesto alle forze dell'ordine, impegnate a controllare il corretto svolgimento della fiera: dalla regolare presenza di tutte le autorizzazioni alla prevenzione di vari reati, il più diffuso dei quali rimane sicuramente "lo scippo" di portafogli da tasche e borse, effettuato dalle abili mani di altrettanto affezionati frequentatori di fiere. Ma si sa l’occasione fa l’uomo ladro e se non si parla di occasione in una fiera dove lo si potrebbe fare?...
Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2006 10:09
Redazione
Diretta Ceri, 21.000 accessi su www.trgmedia.it.
Sono stati oltre 21.000 i contatti registrati nella giornata di ieri dal sito www.trgmedia.it che ha trasmesso in dirett...
Leggi
Gubbio: Viaggio pastorale in Bolivia per monsignor Ceccobelli
GUBBIO - GUBBIO - Un "fidei donum": così ha definito Monsignor Mario Ceccobelli vescovo di Gubbio il lavoro che Don Leo...
Leggi
Festa dei Ceri: straordinaria giornata, corsa da brividi, cadute di San Giorgio e Sant`Antonio
E` stata un`altra edizione memorabile della Festa dei Ceri. Gubbio è di nuovo esplosa nella "sana follia" che ogni anno,...
Leggi
Calcio: domani la presentazione del V Torneo "Città di Gubbio"
Calcio: domani giovedì 18 maggio alle ore 11.30 a Palazzo Pretorio a Gubbio è in programma la presentazione ufficiale de...
Leggi
Successo per il passaggio delle Mille Miglia a Gualdo
Grande successo di pubblico per il passaggio e la sosta a Gualdo della 24° edizione della Mille Miglia. Una folla di app...
Leggi
Il folignate Luciano Rossi (FI) nella Commissione Attività Produttive della Camera
Il coordinatore regionale di Forza Italia e neo-deputato Luciano Rossi e` stato indicato quale componente della decima c...
Leggi
Ceri. La Banda musicale ha presentato il Cd con le musiche della festa
“Quando ritorni ti porto un fiore….”. E’ questo il titolo del secondo Cd che la Banda Musicale Città di Gubbio ha dedica...
Leggi
Foligno, denunciano incidente sul lavoro dopo 3 anni
Dopo circa tre anni hanno denunciato un infortunio sul lavoro subito da un loro dipendente, all`epoca clandestino, che s...
Leggi
Al via a Fossato di Vico la Festa degli Statuti
Sono ormai passati 11 anni, da quando a Fossato si rievoca storicamente la pubblicazione degli Statuti comunali avvenut...
Leggi
Pallavolo: fine settimana di play off
Tempo di play off per la pallavolo in questo fine settimana. In serie B1 femminile la Brunelli Nocera torna in campo dav...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv