Skin ADV

Gubbio: Traslazione di Sant'Ubaldo, cerimonia senza processione. E il grazie del Sindaco a mons. Ceccobelli

Gubbio, grande partecipazione per la ricorrenza della Traslazione del corpo del Patrono di Gubbio S.Ubaldo celebrata ieri in Basilica ma senza processione a causa dei lavori in corso sugli stradoni. Il grazie del sindaco Stirati a mons. Ceccobelli.
Una cerimonia particolare, diversa nei riti ma anche nell'atmosfera. La ricorrenza della Traslazione del Corpo del Patrono S.Ubaldo è stata celebrata solennemente ieri con le funzioni religiose in Basilica: a differenza che in passato però non si è svolta la tradizionale processione che conduceva i fedeli, le autorità ecclesiastiche e civili, e le associazioni, dalla Cattedrale in Basilica prima delle celebrazione solenne delle 17.30. L'interdizione al passaggio lungo gli stradoni non ha consentito lo svolgimento della processione: proprio nei giorni scorsi, il Comune ha reso noto che si sta procedendo all’espletamento della gara per i lavori di messa in sicurezza del tratto della strada che porta a S. Ubaldo, compreso tra la Prima Cappelluccia e la croce di ferro, interessato da fessurazioni e sfaldamento della parete rocciosa, a causa del deteriorarsi nel tempo per agenti atmosferici. La zona è da tempo recintata: l'auspicio è che fin dalle prossime settimane i lavori prendano il via e consentano di fruire nuovamente nella loro pienezza degli stradoni. Un'assenza, quella della processione, che inevitabilmente è stata ricordata anche nel corso della funzione religiosa dove però a catalizzare l'attenzione è stato il riconoscimento e il grazie della comunità eugubina a mons. Ceccobelli, recentemente andato in pensione al compimento del 75esimo anno. Si attende ora di sapere chi sarà e quando subentrerà il suo successore, anche se la certezza di avere una continuità per la Diocesi rappresenta, a prescindere da tutto, il risultato più importante per il quale la comunità ecclesiastica e le istituzioni locali hanno saggiamente operato. Anche il sindaco Stirati al termine della celebrazione ha voluto dedicare un pensiero di ringraziamento a mons. Ceccobelli, sottolineando il ruolo di riferimento svolto dal 2005 ad oggi e il sapiente impegno nel garantire il futuro alla Diocesi locali in un periodo in cui si paventava una ristrutturazione dei confini e il rischio della perdita della sede vescovile. Certamente anche il profondo legame tra la comunità e il suo Patrono ha rivestito una funzione importante. Così come la grande partecipazione che sempre caratterizza le date forti della parabola Ubaldiana. Ad esempio, l'11 settembre. La Traslazione del Patrono infatti avvenne l’11 settembre 1194 per volontà ed iniziativa del vescovo Bentivoglio, che dispose lo spostamento del corpo di S.Ubaldo, la cui canonizzazione era avvenuta appena 2 anni prima e ad appena 30 anni dalla morte. La scelta fu di condurre la salma nella cappella fatta appositamente costruire sulla vetta del Monte Ingino, da allora in poi Monte di S.Ubaldo, accanto all’oratorio, in disfacimento, di San Gervasio, prediletto dal Santo. Da allora il colle eletto è meta costante della comunità eugubina. E da allora l'11 settembre rappresenta una delle date di riferimento della devozione Ubaldiana, accanto al 5 marzo e soprattutto al 16 maggio.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2016 17:52
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gualdo T.: grande successo per il Convivio Epulonis. Giovedì sera su Trg "Aspettando i Giochi" (ore 21)
Si è svolto venerdì 9 settembre, presso la taverna di San Facondino, il tradizionale Convivium Epulonis, che quest’anno ...
Leggi
Perugia. Giovedì convegno medico annuale sull'Osteoporosi
Giovedì 15 settembre alle ore 9 si svolgerà presso l’Aula 8 della Scuola di Medicina e Chirurgia di Perugia l’annuale r...
Leggi
Perugia, è la settimana del derby: Guberti, Del Prete e Nicastro pronti al rientro
Riprende ggi a lavorare il Perugia dopo la beffa maturata a Brescia, con i lombardi che hanno pareggiato la rete di Brig...
Leggi
Perugia. Uguali ma diversi, una collettiva di denuncia sociale attraverso la pop art.
Cinque artisti, cinque amici “uguali” per la loro intesa simbiotica ma “diversi” dal punto di vista artistico, sia nelle...
Leggi
Moto Gp, a Misano trionfa Pedrosa su Rossi. Oltre 100mila presenze, è record
Si chiude con una giornata memorabile la settimana del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini, iniziata...
Leggi
Casiraghi firma, domani gia' disponibile. E stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 Trg)
Un Gubbio che regala soddisfazioni è quello che ha iniziato il campionato di Legapro con 7 punti nelle prime tre partite...
Leggi
Motori: Zardo da record alla 44° Cronoscalata della Castellana
La 44^ Cronoscalata della Castellana ha mantenuto le promesse dello show visto già sabato nelle prove e in una Orvieto “...
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv