Domenica 17 Agosto 2025 il Teatro Romano di Gubbio si prepara ad accogliere uno degli intellettuali più amati e influenti del panorama italiano, Paolo Crepet: psicologo, psichiatra, sociologo ed educatore, protagonista indiscusso del dibattito culturale contemporaneo e voce virale sui social network. In occasione della 64ª Stagione Estiva del Teatro Romano, appuntamento storico e fiore all’occhiello dell’estate eugubina, Crepet porterà sul palco “Il reato di pensare”, uno spettacolo che ha conquistato i migliori palchi estivi italiani, registrando ovunque grande partecipazione e consensi. Un’opera intensa e visionaria che invita a riscoprire il valore della libertà di pensiero, del coraggio e della curiosità in un’epoca che troppo spesso tende a omologare. Il Teatro Romano di Gubbio, con la sua struttura millenaria e la vista mozzafiato sulla città di pietra, offrirà a questo evento una cornice scenica di rara suggestione: un luogo in cui l’eco della storia si fonde con la forza delle idee. Sotto il cielo stellato d’agosto, Crepet guiderà il pubblico in un viaggio profondo tra libertà, creatività, fragilità e relazioni, con il suo stile inconfondibile, diretto e capace di toccare l’anima. “Il Teatro Romano è un luogo che parla già di per sé, e le parole di Crepet saranno il ponte tra la storia e il nostro presente. Siamo onorati di essere riusciti a portare un personaggio del suo calibro nella nostra città”, dichiarano gli organizzatori. L’appuntamento si annuncia come il momento più atteso della 64ª Stagione Estiva del Teatro Romano. La manifestazione è organizzata dalla società Charlotte Spettacoli, insieme a QLNC events e Maximo Event e coordinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gubbio in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria.
Biglietti:
Online su Ticketone
Presso il Caffè del Teatro di Gubbio
Presso l’ufficio IAT Gubbio in via della Repubblica
La sera dell’evento, direttamente alla biglietteria del Teatro Romano di Gubbio