Skin ADV

Gubbio, al Teatro Romano arriva Paolo Crepet e "Il reato di pensare"

Sotto il cielo stellato d’agosto, Crepet guiderà il pubblico in un viaggio profondo tra libertà, creatività, fragilità e relazioni, con il suo stile inconfondibile, diretto e capace di toccare l’anima.

Domenica 17 Agosto 2025 il Teatro Romano di Gubbio si prepara ad accogliere uno degli intellettuali più amati e influenti del panorama italiano, Paolo Crepet: psicologo, psichiatra, sociologo ed educatore, protagonista indiscusso del dibattito culturale contemporaneo e voce virale sui social network. In occasione della 64ª Stagione Estiva del Teatro Romano, appuntamento storico e fiore all’occhiello dell’estate eugubina, Crepet porterà sul palco “Il reato di pensare”, uno spettacolo che ha conquistato i migliori palchi estivi italiani, registrando ovunque grande partecipazione e consensi. Un’opera intensa e visionaria che invita a riscoprire il valore della libertà di pensiero, del coraggio e della curiosità in un’epoca che troppo spesso tende a omologare. Il Teatro Romano di Gubbio, con la sua struttura millenaria e la vista mozzafiato sulla città di pietra, offrirà a questo evento una cornice scenica di rara suggestione: un luogo in cui l’eco della storia si fonde con la forza delle idee. Sotto il cielo stellato d’agosto, Crepet guiderà il pubblico in un viaggio profondo tra libertà, creatività, fragilità e relazioni, con il suo stile inconfondibile, diretto e capace di toccare l’anima. “Il Teatro Romano è un luogo che parla già di per sé, e le parole di Crepet saranno il ponte tra la storia e il nostro presente. Siamo onorati di essere riusciti a portare un personaggio del suo calibro nella nostra città”, dichiarano gli organizzatori. L’appuntamento si annuncia come il momento più atteso della 64ª Stagione Estiva del Teatro Romano. La manifestazione è organizzata dalla società Charlotte Spettacoli, insieme a QLNC events e Maximo Event e coordinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gubbio in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria.


Biglietti:

  • Online su Ticketone

  • Presso il Caffè del Teatro di Gubbio

  • Presso l’ufficio IAT Gubbio in via della Repubblica

  • La sera dell’evento, direttamente alla biglietteria del Teatro Romano di Gubbio

Gubbio/Gualdo Tadino
13/08/2025 14:57
Redazione
Alle 21 speciale Tg Plus con intervista esclusiva a Eugenio Finardi, in concerto a Piazza Grande il 28 Agosto per il Gubbio Doc Fest
Per festeggiare cinquant’anni dal suo primo album e il suo nuovo disco intitolato “Tutto”, Eugenio Finardi torna in tour...
Leggi
Mistero sulla scomparsa in Giordania del 22enne Kameleddine Haj Mabrouk, residente a Città di Castello. Da domenica la famiglia non ha più notizie. Sul caso Questura e Commissariato tifernate
Non si hanno più notizie da domenica 10 Agosto di Kameleddine Haj Mabrouk, 22enne nato in Tunisia ma residente a Città D...
Leggi
Gubbio, lunedi 18 Agosto alle 20 in Piazza S.Giovanni la presentazione ufficiale "Con tutto l'amore che ho". Sul mercato si stringe per un attaccante
Serie C: con la rosa al novanta per cento pronta, il Gubbio cerca di stringere per inserire un attaccante d`esperienza n...
Leggi
La Presidente dell' Assemblea dell'Umbria Sarah Bistocchi ricorda Sant'Anna di Stazzema: "Il tempo non cancella indignazione e dolore"
La presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria Sarah Bistocchi ha ricordato la strage di Sant`Anna di Stazzema. "I...
Leggi
L'infermiera tifernate Eleonora Valeri salva la vita ad una 65enne che ha accusato un malore a Torrette di Fano. "Non sono un Eroe, ho fatto solo il mio dovere". I plausi di Usl 1 e Comune di Citta di Castello
Dalla camera dell’ospedale dov’è ricoverata parte una telefonata: «Grazie Eleonora, sei il mio angelo custode». Dall’alt...
Leggi
Polizia stradale salva rapace a terra sulla E45 in Umbria. E' un Allocco adulto, specie protetta dalla legislazione europea
L`intervento di una pattuglia della polizia stradale del distaccamento di Todi ha salvato un rapace che era a terra sull...
Leggi
Da Gubbio a Orvieto, anche in Umbria Ferragosto al museo. Aperte numerose strutture in tutta la regione
Non chiudono a ferragosto i luoghi della cultura dell`Umbria. Il Ministero ha infatti annunciato che parchi archeologici...
Leggi
“Pergola Medievale”, torna Venerdi 22 Agosto la rievocazione storica con tante novità. Presenti Gruppi storici anche da Ascoli Piceno e Ferrara
Storia, cultura e tradizioni: nella città dei Bronzi dorati torna la Rievocazione Storica dell’arrivo a Pergola delle Sp...
Leggi
Gubbio. Rubano superalcolici in un supermercato, arrestati dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gubbio, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gu...
Leggi
Gubbio, quasi 2000 firme per intitolare una piazza a Goffredo Fofi
Conta già quasi 2000 adesioni la raccolta firme per chiedere l`intitolazione del Piazzale delle Case Popolari di Via Bru...
Leggi
Utenti online:      286


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv