Skin ADV

Mistero sulla scomparsa in Giordania del 22enne Kameleddine Haj Mabrouk, residente a Città di Castello. Da domenica la famiglia non ha più notizie. Sul caso Questura e Commissariato tifernate

Mistero sulla scomparsa in Giordania del 22enne Kameleddine Haj Mabrouk, residente a Città di Castello. Da domenica la famiglia non ha più notizie. Sul caso Questura e Commissariato tifernate.

Non si hanno più notizie da domenica 10 Agosto di Kameleddine Haj Mabrouk, 22enne nato in Tunisia ma residente a Città Di Castello sin dall'età di tre anni, che, in vacanza in Giordania, è stato domenica scorsa perquisito e arrestato dalle autorità del luogo ma, a distanza di tre giorni, non si hanno notizie certe sul suo conto. A sollevare il caso la famiglia del giovane, che dopo aver effettuato l'intero percorso scolastico a Città di Castello uscendo con 100 dall'istituto “Franchetti Salviani” indirizzo informatico, ha avuto l'opportunità tramite borsa di studio di iscriversi al Politecnico di Torino alla facoltà di ingegneria matematica dove, circa un mese e fa, si è brillantemente laureato con 110 e lode. Da sempre vicino alla causa palestinese e alla pace tra i popoli, Kameleddine ha deciso di regalarsi due settimane fa una vacanza premio in Giordania, soggiornando in un hotel nella località di Aqaba, al confine con Israele e alcuni frammenti della Cisgordania. Il volo di ritorno in Italia era previsto per martedi 12 Agosto ma due giorni prima, il 10, Kameleddine è stato perquisito dalle autorità giordane per dei controlli considerati di routine, secondo fonti ufficiali arrivate dal consolato giordano: da lì la famiglia non ha avuto più notizie certe e non è riuscita più a comunicare, presumendo il sequestro sia del computer che del cellulare che il giovane aveva con sè. Si ipotizza inoltre che, avendo tra i propri gruppi Telegram fonti d'informazione vicine al movimento palestinese, le autorità si siano insospettite conducendo il 22enne in carcere dove dovrebbe aver passato un paio di notti. La madre di Kameleddine, notando un movimento sul conto corrente, ha pensato fosse stato rilasciato ed è andata ieri all'aeroporto di Fiumicino dove il figlio avrebbe dovuto far ritorno, ma di lui nessuna traccia. Così la madre assieme alla sorella minore di Kameleddine, Salsabil, si sono messe in contatto con diverse ambasciate, ma trovando solo riscontri discordanti, tra chi afferma che sia ancora in stato d'arresto, chi che sia in attesa del verdetto di un giudice e chi dice che sia stato rilasciato senza però aver ripreso i propri dispositivi. Se è vero che Amnesty International documenta negli ultimi due anni di migliaia di arresti in Giordania per le persone che manifestano solidarietà nei confronti di Gaza, è altrettanto vero che dovrebbe essere consentito al ragazzo la possibilità di comunicare con la famiglia o almeno alle ambasciate di fornire informazioni chiare sulle sue condizioni. Sul caso è attiva la Questura e il Commissariato di Città di Castello con la famiglia che spera di risentire e riabbracciare al più presto il 22enne.

Città di Castello/Umbertide
13/08/2025 13:05
Redazione
Gubbio, lunedi 18 Agosto alle 20 in Piazza S.Giovanni la presentazione ufficiale "Con tutto l'amore che ho". Sul mercato si stringe per un attaccante
Serie C: con la rosa al novanta per cento pronta, il Gubbio cerca di stringere per inserire un attaccante d`esperienza n...
Leggi
La Presidente dell' Assemblea dell'Umbria Sarah Bistocchi ricorda Sant'Anna di Stazzema: "Il tempo non cancella indignazione e dolore"
La presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria Sarah Bistocchi ha ricordato la strage di Sant`Anna di Stazzema. "I...
Leggi
L'infermiera tifernate Eleonora Valeri salva la vita ad una 65enne che ha accusato un malore a Torrette di Fano. "Non sono un Eroe, ho fatto solo il mio dovere". I plausi di Usl 1 e Comune di Citta di Castello
Dalla camera dell’ospedale dov’è ricoverata parte una telefonata: «Grazie Eleonora, sei il mio angelo custode». Dall’alt...
Leggi
Polizia stradale salva rapace a terra sulla E45 in Umbria. E' un Allocco adulto, specie protetta dalla legislazione europea
L`intervento di una pattuglia della polizia stradale del distaccamento di Todi ha salvato un rapace che era a terra sull...
Leggi
Da Gubbio a Orvieto, anche in Umbria Ferragosto al museo. Aperte numerose strutture in tutta la regione
Non chiudono a ferragosto i luoghi della cultura dell`Umbria. Il Ministero ha infatti annunciato che parchi archeologici...
Leggi
“Pergola Medievale”, torna Venerdi 22 Agosto la rievocazione storica con tante novità. Presenti Gruppi storici anche da Ascoli Piceno e Ferrara
Storia, cultura e tradizioni: nella città dei Bronzi dorati torna la Rievocazione Storica dell’arrivo a Pergola delle Sp...
Leggi
Gubbio. Rubano superalcolici in un supermercato, arrestati dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gubbio, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gu...
Leggi
Gubbio, quasi 2000 firme per intitolare una piazza a Goffredo Fofi
Conta già quasi 2000 adesioni la raccolta firme per chiedere l`intitolazione del Piazzale delle Case Popolari di Via Bru...
Leggi
AELC, successo per il picnic sotto le stelle. Nuovo logo per l'associazione
Successo per la prima edizione del "Pic Nic sotto le Stelle", la serata promossa da AELC (Associazione Eugubina alla lot...
Leggi
“Made in Gubbio”: successo per il simposio di scultura. Fino al 28 settembre prosegue al MUAM la mostra dedicata agli artigiani
Grande successo per il primo fine settimana della mostra “Made in Gubbio” il viaggio nel cuore più autentico della città...
Leggi
Utenti online:      328


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv