Al via domani, sabato 21 giugno, le celebrazioni per commemorare l'81° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri, manifestazioni organizzate d'intesa con l'Amministrazione Comunale di Gubbio:
-21 GIUGNO ORE 21.00: Mausoleo dei Quaranta Martiri - VEGLIA DI RIFLESSIONE E PREGHIERA Presieduta dal Vescovo di Gubbio S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini.
-22 GIUGNO ORE 6.30: Mausoleo dei Quaranta Martiri - S. Messa celebrata dal Vescovo di Gubbio, S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini e successiva Benedizione delle Tombe.
ORE 10: ONORANZE CIVILI Corteo con partenza da Piazza Quaranta Martiri - Deposizione corone presso: Monumento ai Caduti 1° Guerra Mondiale, Stele ai Caduti 2° Guerra Mondiale, Edificio Scolastico di Via Perugina e Mausoleo con la presenza di Ragazze e Ragazzi delle scuole Eugubine, delle Istituzioni, delle Autorità Civili e Militari, dei rappresentanti delle Arti e Mestieri, del mondo dell'Associazionismo Eugubino.
ORE 11: Mausoleo dei Quaranta Martiri - S. Messa celebrata da Don Mirko Orsini, Vicario Generale Diocesi.
ORE 18.45: Mausoleo dei Quaranta Martiri - Recita del Santo Rosario.
In concomitanza della Celebrazione della Solennità del Corpus Domini, la Santa Messa delle 18 è sospesa.
Inoltre il 22 giugno alle ore 16.45 presso il Teatro Comunale Ronconi di Gubbio avrà luogo lo Spettacolo Teatrale "Nessuno può rubarti la libertà 22 giugno 2025" ideato e promosso dalla Comunità di Capodarco dell'Umbria con la partecipazione di Elisa Gallucci, Musiche di Julian Corradini, regia di Andrea Lombardi (ingresso ad offerta).
Gubbio/Gualdo Tadino
20/06/2025 14:53
Redazione