Skin ADV

Gubbio: al via un programma di eventi per ricordare Goffredo Fofi

L’assessore Salciarini: “Fofi ci lasciato non solo un fondo di oltre 10mila libri, ma soprattutto una lezione di libertà e responsabilità”.

“Non perché si spera, ma perché si ama” scriveva Goffredo Fofi, citando Alexander Langer nel suo libro “Ciò che era giusto”. È questo spirito - la passione come forma di impegno, la conoscenza come strumento di libertà - a ispirare il programma di iniziative che il Comune di Gubbio dedica a Goffredo Fofi, nato a Gubbio il 15 aprile 1937 e scomparso a Roma l’11 luglio 2025. Saggista, attivista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale, Fofi è stato una delle voci più lucide e indipendenti della cultura italiana contemporanea. Il ciclo di appuntamenti, intitolato “Non posso continuare, continuerò. Colloqui corali con Goffredo Fofi”, è stato condiviso con l’associazione Settimana del Libro, con la Sezione Soci Coop di Gubbio, Media Video News e la libreria Fotolibri. Si inizia lunedì 20 ottobre 2025 alle 21.00 al Cinema Astra, con la proiezione del docufilm “Suole di vento. Storie di Goffredo Fofi” e l’incontro con il regista Felice Pesoli. L’appuntamento, a ingresso gratuito, è aperto a tutta la cittadinanza. Martedì 21 ottobre, sempre al Cinema Astra, il documentario sarà proposto in una sessione dedicata alle studentesse e agli studenti delle classi quinte degli istituti superiori di Gubbio, alla presenza del regista che dialogherà con i ragazzi. Venerdì 21 novembre, alle 17.30, nell’Aula Magna dell’I.I.S. Cassata Gattapone si terrà l’incontro “A scuola da Goffredo”, con Piergiorgio Giacchè e Franco Lorenzoni, coordinato da Raniero Regni: un’occasione per approfondire l’eredità pedagogica e culturale di Fofi, e riflettere insieme su “cosa è possibile proporre, cosa è doveroso contrastare”. Il percorso proseguirà nei mesi successivi con una serie di appuntamenti, tutti raccolti sotto il titolo “Il giusto, il vero, il buono, il bello”, un itinerario che approfondirà le molte sfaccettature del suo pensiero e della sua eredità civile. Tra gli ospiti previsti, oltre a Giacchè e Franco Lorenzoni, ci sono Emanuele Dattilo, Stefano Laffi, Nicola Villa, Federica Lucchesini e Nicola Galli Laforest. Gli incontri si terranno presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Cassata Gattapone e del Liceo Classico Mazzatinti, fino a culminare in un evento estivo conclusivo, in corso di definizione in queste ore. “Goffredo Fofi ci manca - afferma l’assessore alla Cultura Paola Salciarini - ha attraversato quello che lui stesso definiva ‘l’ultimo dei tempi’ con passo battagliero e appassionato, legando sempre il particolare al mondo, l’individuo alla dimensione collettiva. A Gubbio ha lasciato non solo un fondo di oltre 10.000 libri presso la Biblioteca Sperelliana, ma soprattutto una lezione di libertà e responsabilità: l’invito a capire per fare, ad amare il sapere come forma di resistenza e come strumento per orientarsi in un’epoca difficile.” Con questo ciclo di incontri Gubbio rende omaggio a un suo figlio che, pur scegliendo percorsi lontani, non ha mai smesso di riconoscere nelle proprie radici eugubine l’origine del suo impegno civile e del suo sguardo umano sul mondo.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/10/2025 12:04
Redazione
Rugby Gubbio: sabato 18 al Coppiolo via al Campionato Nazionale di Serie B contro l'Olbia
Sabato 18 Ottobre, in casa a Gubbio, i lupi di coach McDonnell affronteranno l`Olbia Rugby nella prima partita del Campi...
Leggi
I Campioni della Sir Perugia in Comune
A pochi giorni dalla prima partita ufficiale della stagione, è stata ricevuta in Comune la Sir Perugia, squadra campione...
Leggi
Francesco Grignani nuovo direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia UniPg
Il decano del dipartimento di Medicina e Chirurgia, professor Mario Rende, ha reso noto il decreto provvisorio relativo ...
Leggi
Domenica 19 ottobre la Mezza maratona a Foligno
"La Mezza maratona di Foligno si conferma molto attrattiva: siamo fiduciosi". Così Giorgio Fusaro, presidente di Atletic...
Leggi
Spoleto: 'Dolci d'Italia', presentata a Roma la sesta edizione
Si è tenuta questa mattina a Roma presso la Sala Colucci della sede Nazionale di Confcommercio la conferenza stampa di p...
Leggi
Presentato a Gualdo Tadino la 1° Edizione del Biancospino Music Festival
Una nuova iniziativa culturale e musicale animerà e vedrà protagonista la città di Gualdo Tadino in questo Autunno 2025....
Leggi
Torna Altrocioccolato a Città di Castello
Come da tradizione si terrà a Città di Castello dal 24 al 26 ottobre 2025 Altrocioccolato, giunto alla sua 20/a edizione...
Leggi
Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
Dopo le tappe di Perugia, Assisi, Deruta e Città di Castello, sarà Gubbio a ospitare la 5ª edizione del Premio Fortebrac...
Leggi
Giornata della menopausa, la Regione in campo con iniziative gratuite
In occasione della giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Regione Umbria partecipa attivame...
Leggi
Grande partecipazione del gruppo Gubbio Runners all’edizione 2025 della Maratona di Budapest
Si è svolta ieri la Maratona di Budapest, uno degli eventi sportivi più emozionanti d’Europa, che ha visto la partecipaz...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv