Skin ADV

Torna Altrocioccolato a Città di Castello

Protagonisti i temi e i sapori del commercio equo.

Come da tradizione si terrà a Città di Castello dal 24 al 26 ottobre 2025 Altrocioccolato, giunto alla sua 20/a edizione. Un traguardo importante per una manifestazione che mobilita decine di migliaia di visitatori ogni anno e che coniuga la serietà dei temi trattati con il clima di gioia e di festa che si respira nelle vie e nelle piazze del centro storico cittadino. Lo Slogan di quest'anno sarà Make Chocolat Not War. Saranno sempre tanti gli stand del Commercio equo e dell'Economia solidale. Ci saranno concerti e spettacoli di strada non stop in ognuna delle due piazze principali, laboratori per bambini, eventi culturali, incontri con le scuole e, ovviamente, tanta tanta cioccolata. Tutte le novità dell'edizione 2025 e il programma completo sarà presentato giovedì 16 ottobre, a Perugia, nel corso di una conferenza stampa. Da sottolinear intanto - spiegano gli organizzatori in una nota che a inizio luglio 2025 l'assessore alla Pace e alla Cooperazione Fabio Barcaioli ha comunicato pubblicamente la decisione del ripristino del Fondo dedicato ai progetti del commercio equo, in significativa controtendenza rispetto all'andamento della precedente Giunta regionale. L'assessore Barcaioli spiega: "l'Umbria sceglie di rilanciare il commercio equo e solidale come parte della propria azione politica, perché crediamo che il futuro della nostra comunità debba fondarsi su filiere giuste, lavoro dignitoso e rapporti trasparenti. Sostenere le realtà umbre che costruiscono legami con i Paesi del Sud del mondo significa dare voce a un territorio che non si chiude, ma che si mette in relazione, che educa le nuove generazioni e che partecipa a reti internazionali sociali ed economiche. Quella Umbria che fa del commercio equo una politica strutturale, intesa come cooperazione dal basso, scelta di pace e via per contrastare le disuguaglianze dentro un modello di sviluppo sostenibile. Questi progetti inoltre hanno ricadute economico-sociali positive per tutti, anche per l'Umbria. Come spiegano da Umbria Equosolidale, la rete delle botteghe umbre che organizza la manifestazione: "Oltre che all'assessore Fabio Barcaioli, il nostro ringraziamento va al Comune di Città di Castello, che già dall'anno scorso è riuscito a superare le condizioni che hanno reso impossibile la realizzazione della manifestazione nel 2023. Un lavoro importante per restituire a Città di Castello una delle manifestazioni più partecipate della città e dell'Alto Tevere in generale". Altrocioccolato è una manifestazione organizzata dall'Associazione Umbria Equosolidale coinvolgendo le Organizzazioni del Commercio Equo e Solidale umbre (La Boteguita di Città di Castello, Piano Terra di Orvieto, Monimbò di Perugia e Terni e Ponte Solidale di Ponte San Giovanni), con il supporto di Comune di Città di Castello. In collaborazione con Equo Garantito, Altreconomia,Terra Nuova e Banca Etica sponsor e sostenitori della manifestazione.

Città di Castello/Umbertide
15/10/2025 12:59
Redazione
Rugby Gubbio: sabato 18 al Coppiolo via al Campionato Nazionale di Serie B contro l'Olbia
Sabato 18 Ottobre, in casa a Gubbio, i lupi di coach McDonnell affronteranno l`Olbia Rugby nella prima partita del Campi...
Leggi
Spoleto: 'Dolci d'Italia', presentata a Roma la sesta edizione
Si è tenuta questa mattina a Roma presso la Sala Colucci della sede Nazionale di Confcommercio la conferenza stampa di p...
Leggi
Presentato a Gualdo Tadino la 1° Edizione del Biancospino Music Festival
Una nuova iniziativa culturale e musicale animerà e vedrà protagonista la città di Gualdo Tadino in questo Autunno 2025....
Leggi
Venerdì sera arriva a Gubbio il Premio Fortebraccio
Dopo le tappe di Perugia, Assisi, Deruta e Città di Castello, sarà Gubbio a ospitare la 5ª edizione del Premio Fortebrac...
Leggi
Giornata della menopausa, la Regione in campo con iniziative gratuite
In occasione della giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Regione Umbria partecipa attivame...
Leggi
Grande partecipazione del gruppo Gubbio Runners all’edizione 2025 della Maratona di Budapest
Si è svolta ieri la Maratona di Budapest, uno degli eventi sportivi più emozionanti d’Europa, che ha visto la partecipaz...
Leggi
Gubbio: “Ciccia”, tutte le modifiche alla viabilità per il fine settimana
In vista dell’evento “Ciccia - L’Italia in 20 Salsicce”, in programma nel centro storico di Gubbio da venerdì 17 a domen...
Leggi
Il sindaco di Città di Castello Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria
Luca Secondi, sindaco di Città di Castello, è il nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria. Nel suo mandato, di durata...
Leggi
Torna LINK su TRG: "Francesco a Gubbio" e i Cammini dell'Alta Umbria. Stasera ore 21
Riparte LINK questa sera su TRG ( canale 13 ), l`infotainment di attualità che, in occasione degli 800 anni dalla morte ...
Leggi
All'ospedale di Foligno intervento per revisione protesi d'anca
Un intervento chirurgico ortopedico considerato di straordinaria complessità è stato eseguito all`ospedale di Foligno. L...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv