Skin ADV

Gubbio: attività di controllo del territorio

Nella serata trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio atto alla prevenzione della microcriminalità.

Nella serata trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio atto alla prevenzione della microcriminalità e, in particolare, al contrasto dello spaccio di stupefacenti, con posti di controllo attuati sulle principali vie di accesso ai centri urbani della giurisdizione.

In totale sono stati controllati 26 veicoli e 44 persone.

Nello specifico, i Carabinieri della Stazione di Sigillo hanno proceduto al controllo di un’autovettura che percorreva la SS3 Flaminia in direzione Scheggia. A bordo tre giovani di Gualdo Tadino che sono apparsi subito in difficoltà di fronte alla richiesta di chiarimenti sulla presenza in quel luogo avanzata dagli operanti, che hanno deciso di approfondire l’accertamento tramite perquisizione personale e veicolare. L’attività permetteva di rinvenire 2 gr. di hashish che uno dei passeggeri aveva occultato all’interno di una tasca del giubbotto. Per il 30enne è scattata la segnalazione al Prefetto di Perugia per la violazione ammnistrativa di cui all’art. 75 del D.P.R. 309/90.

Numerosi anche i servizi preventivi svolti su tutto il territorio della Compagnia col precipuo compito di garantire la sicurezza della circolazione stradale. Nell’ultimo fine settimana sono stati controllati 101 veicoli, dei quali è stata verificata la regolarità della documentazione di bordo. Tre quelli per i quali è stata accertata la revisione scaduta e per i quali i proprietari sono stati sanzionati con una contravvenzione di 179 euro e l’annotazione sulla carta di circolazione. I controlli sono stati estesi ai conducenti, sottoposti anche ad accertamenti per valutare l’idoneità psico-fisica alla guida.

In particolare, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia, nel corso di controlli effettuati nell’eugubino, hanno sanzionato 2 conducenti, un 58enne e un 36enne, che si sono posti alla guida dei propri veicoli con un tasso alcolemico oltre la soglia consentita. Per entrambi è scattata la contravvenzione di 543 euro e la sospensione della patente per 3 mesi.

Nella rete dei controlli è finito anche un 47enne del luogo, fermato alla guida della propria autovettura mentre percorreva la SS219 all’interno della frazione di Mocaiana. L’uomo ha riferito ai militari di essere senza patente al seguito, ma questi hanno approfondito gli accertamenti verificando che, invece, aveva la patente revocata da oltre sei mesi ed è quindi stato sanzionato con la contravvenzione pari a 5.000 euro.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/02/2022 10:23
Redazione
Assisi: aveva nel comodino un proiettile, denunciato 26enne
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti all’interno di un’abitazione della città ...
Leggi
Ex Merloni, il sindaco di Nocera Umbra Caparvi sul licenziamento collettivo:"Tutti siamo chiamati alla responsabilità"
"Un epilogo che purtroppo era nell’aria e che dunque non sorprende, ma che certamente preoccupa". Sono le parole del si...
Leggi
Rifiuti sul sentiero francescano: la segnalazione di un telespettatore di TRG
Arrivano dal cammino di Francesco, nel tratto Gubbio – Assisi, due foto inviate alla redazione di TRG che documentano co...
Leggi
Dal 25 al 27 febbraio la 58/a edizione di Nero Norcia
Si aprirà con la visita alla città del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la 58/a edizione di Nero Norcia. Da...
Leggi
Frati Assisi: 3333 pellegrini da 54 paesi sui cammini francescani. Tra loro cinesi, russi e cubani
Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla p...
Leggi
Pnrr, all'Umbria 3.806.000 euro per la progettazione territoriale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) che ripartisce il F...
Leggi
In aumento i parti Covid: la sicurezza del percorso nascita al Santa Maria di Terni
Da inizio anno il Santa Maria ha registrato un aumento dei casi di positività al Covid tra le partorienti. Una situazion...
Leggi
Alla National Gallery di Londra una mostra su San Francesco
Il direttore della National Gallery di Londra Gabriele Maria Finaldi è stato ricevuto dal sindaco Stefania Proietti e da...
Leggi
Il 6 marzo torna il ciclismo dei piccoli a Foligno con la “Ginkana degli Aquiloni”
Domenica 6 marzo il Ciclodromo di Corvia apre le sue porte per una giornata di sport e condivisione dedicata ai bambini ...
Leggi
Perugia: trovato alla guida con tasso alcolemico cinque volte più del massimo
E` stato trovato alla guida con un tasso alcolemico risultato cinque volte superiore al limite massimo consentito un cin...
Leggi
Utenti online:      537


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv