Skin ADV

Gubbio: bocciata la mozione sul controllo di vicinato

Non passa in consiglio comunale a Gubbio la mozione della lega sul controllo di vicinato per arginare l'ondata di furti. Querelle politica con la maggioranza. Si unanime alla cittadinanza onoraria per Liliana Segre.

Non passa in consiglio comunale a Gubbio la mozione della Lega che aveva proposto l'istituzione del controllo di vicinato. Al momento del voto, la maggioranza si è astenuta compatta ( non ha partecipato, uscendo dall'aula, il consigliere Francesca Pinna ), astenuto Mauro Salciarini dei 5 stelle, contrario Orfeo Goracci di Gubbio Rinasce Libera e Giovani territorio e ambiente. Vale la pena capire cos'è un controllo di vicinato, che la stessa Prefettura sta proponendo ai Comuni. Si tratta di un protocollo d'intesa in base al quale i cittadini vengono coinvolti nella prevenzione di fenomeni illeciti sul territorio. Stilata una lista di persone che si rendono disponibili ad offrire il loro contributo alle forze di Polizia locali e dello Stato, tali cittadini si impegnano a prestare attenzione a quello che avviene nella propria area di competenza; segnalano, tramite un “coordinatore”, situazioni inusuali o sospette; attuano comportamenti di reciproca assistenza con i vicini, dal sostegno agli anziani soli, al ritiro della posta in caso di assenza, alla sorveglianza reciproca delle case; creano un canale di comunicazione, in genere wapp, per scambiare rapidamente informazioni . In nessun caso intervengono in situazioni delittuose, poichè l'azione resta esclusivo appannaggio delle Forze dell'ordine. L'area oggetto di controllo di vicinato viene opportumamente segnalata con cartelli che costituiscono potenziali deterrenti all'attività dei ladri. La mozione, già presentata dalla Lega in commissione, non aveva trovato, così come era proposta, il favore della maggioranza che aveva annunciato la sua astensione, cosa poi accaduta in consiglio. Riccardo Biancarelli dei Led ha spiegato che, pur condividendo lo strumento di controllo, il modo in cui era stato presentato dalla Lega aveva il sapore della strumentalizzazione politica di un problema serio come la sicurezza dei cittadini. Da qui la proposta a presentare un ordine del giorno unitario senza bandiere di partito. Proposta rinviata al mittente dalla Lega con Michele Carini che, da un lato ha stigamatizzato il comportamento in aula dei consiglieri di maggioranza durante l'esposizione della mozione tra sorrisi e brusii offensivi per i consiglieri proponenti e per gli elettori che rappresentano, dall'altro ha ricordato che il tema sicurezza è fondante del programma elettorale presentato dalla Lega. Nessuna bandierina dunque, solo la volontà di adempire ad un impegno preso con i cittadini. Tra due consigli comunali, la massima assise cittadina si troverà a votare un'altra mozione, questa presentata dai Led, sull'istituzione del controllo di vicinato. Chissà che a questo punto l'argomento riesca a passare. All'unanimità invece è passata la proposta di Led e Cinque stelle di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, una degli ultimi sopravvissuti rimasti in vita dei campi di sterminio nazisti, oggi sotto scorta per le minacce ricevute da sedicenti gruppi antisemiti.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/12/2019 15:30
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Araldo Vispi - ricordo"
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:00, verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, presso la Sala Trecente...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Gualdo Tadino: lunedì lavori Enel per potenziamento rete elettrica bassa tensione in zona Roveto
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, comunica che lunedì 16 dice...
Leggi
Universita' Lumsa Gubbio: scade oggi domenica 15 dicembre il termine per iscriversi on line al nuovo corso di laurea Scienze dell'Educazione
Un nuovo corso di laurea si affaccia nel panorama di proposte formative dell`Università Lumsa con la sua sede distaccata...
Leggi
Gubbio: venerdì 17 gennaio la "Notte nazionale del Liceo Classico"
Nonostante l’approssimarsi dalla pausa natalizia, comincia un periodo di grande attività per il Liceo Statale “Plinio il...
Leggi
Retrò chiude in bellezza il 2019: per l’edizione di domenica attesi tanti espositori, anche dalla Svizzera
“Si annuncia ricco di espositori l’ultimo appuntamento del 2019 con Retrò, che chiude in bellezza un anno caratterizza...
Leggi
Assisi: arrestato spacciatore albanese in Italia da soli diciotto giorni
Anche nei giorni che precedono le festività Natalizie, proseguono incessanti le attività dei Carabinieri del Comando Com...
Leggi
Spello: grazie al contributo di ANCOS riconsegnata la Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale dopo l’intervento di restauro
Torna a splendere la Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale dopo un intervento di recupero di alcuni mesi realizzato gr...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv