Skin ADV

Mesotelioma pleurico da amianto: l’INAIL di Perugia riconosce la malattia professionale per un autotrasportatore eugubino di 61 anni

Dimostrata l’esposizione alla fibra killer degli autotrasportatori e conducenti artigiani di mezzi pesanti.

L’INAIL ha riconosciuto la malattia professionale di mesotelioma pleurico di un autotrasportatore Sig. L.M., 61 anni e dipendente di una ditta di trasporti di Gubbio, esposto per anni all’amianto e alle polveri e fibre che venivano veicolate nell’abitacolo di guida provenienti dal vano motore e sistema frenante. L’INAIL inizialmente ha negato l’eziologia professionale. In seguito il lavoratore malato, assistito dall’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, che ha prodotto una copiosa documentazione tecnica e giuridica a dimostrazione della esposizione ad amianto degli autotrasportatori e conducenti di mezzi pesanti, almeno per quei mezzi prodotti entro il 20 aprile del 1993, ha ricevuto anche il certificato di esposizione per l’intero periodo di lavoro fino al 31 marzo 2024. Il lavoratore umbro otterrà da INAIL di Perugia la costituzione della rendita diretta e dall’INPS l’adeguamento dei contributi per un periodo di 40 anni che si sommeranno a quelli già maturati, con anticipazione del trattamento pensionistico e maggiorazione della pensione. Una decisione molto importante perché il mesotelioma pleurico è una delle più gravi malattie asbesto correlate e conferma che gli autotrasportatori, anche quelli artigiani titolari del mezzo, spesso camion, sono stati esposti al minerale killer e molti sono deceduti. Nel trasporto risultano essere stati censiti 852 casi di mesotelioma dal VII ReNaM, tra questi 131 camionisti e 59 autotrasportatori.

«Questo riconoscimento dà voce ai tanti lavoratori autotrasportatori e artigiani che sono deceduti per mesoteliomi, tumori polmonari, asbestosi e altre malattie asbesto correlate», rileva Bonanni.

L’ONA offre supporto e assistenza alle vittime con un servizio gratuito sul sito https://www.osservatorioamianto.it/, e/o con il numero verde 800 034 294.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2024 10:00
Redazione
Volley, A1 femminile: Bartoccini MC Restauri lotta ma Pinerolo ha la meglio (3-1)
La Bartoccini MC Restauri Perugia prova a tenere testa a Pinerolo ma torna senza punti dal Pala BUS Company di Villafran...
Leggi
Serie C: Gubbio - Vis Pesaro 1-3, due espulsi per i rossoblù. Taurino in bilico. Sestri Levante - Ternana 0-1, decide Cicerelli su rigore nel recupero
Serie C, Girone B: nel turno infrasettimanale valido per la 12esima giornata di campionato il Gubbio(orfano dei vari Fra...
Leggi
A Spoleto protagonista il connubio inedito tra l’olio extravergine d'oliva e i "Dolci d’Italia"
Olio EVO e Dolci d’Italia per un viaggio tra sapori e tradizione. Nel secondo weekend di “Visita la Costa d’Oro” (31 ott...
Leggi
Vittorio Sgarbi assolto a Perugia dall'accusa di diffamazione
Dopo essere stato assolto dal gup del Tribunale di Roma per l`acquisto all`asta del quadro dell`artista Zecchin, Vittori...
Leggi
La Lega inaugura la sede di Assisi con il ministro Giorgetti
La Lega inaugura ad Assisi la nuova sede alla presenza del ministro dell`Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. ...
Leggi
In Umbria conclusi quasi 2 mila cantieri privati post sisma
In Umbria, la ricostruzione degli edifici privati, dal 2016 a oggi ha visto 3.348 cantieri autorizzati, 1.962 dei quali ...
Leggi
Città di Castello tra i 32 ospedali italiani scelti per il progetto “Un albero per la salute”
“Un albero per la salute”: è questo il nome dell’iniziativa che martedì 29 ottobre si è tenuta presso l’ospedale di Citt...
Leggi
Gualdo Tadino: ricevuto in municipio il giovane stilista Edoardo Mariani
Dopo essersi aggiudicato lo scorso 20 Ottobre presso la Sala dei Notari di Perugia il prestigioso contest stilisti emerg...
Leggi
“Ho dovuto ucciderle (quasi) tutte”, Lions Club Foligno raccoglie fondi per il Comitato Chianelli
Si intitola “Ho dovuto ucciderle (quasi) tutte” il concerto – spettacolo organizzato dal Lions Club Foligno, in collabor...
Leggi
C.Castello: ai nastri di partenza della 44esima edizione del Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato
Cavatori e cani “binomio” vincente da secoli nella ricerca del tartufo. Se c’è un posto unico in Italia dove si respira ...
Leggi
Utenti online:      890


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv