Skin ADV

Gubbio, chiusura per Palazzo Ducale ma sarà solo temporanea

Gubbio, chiusura per Palazzo Ducale "ma sarà solo temporanea" assicura ai microfoni del TRG SERA la Sovrintendente Vittoria Garibaldi, che precisa che non ci saranno ripercussioni occupazionali. La chiusura si limiterà al periodo inver

Il palazzo Ducale di Gubbio chiude ma non sarebbero a rischio i posti di lavoro. Si parla di una riorganizzazione della struttura in vista di un utilizzo più razionale del museo statale, ma sul palazzo rinascimentale pende l'asfissia dei conti della Soprintendenza dell'Umbria. A dare alcune risposte e rassicurazioni è  la soprintendente per i beni storico artistici dell'Umbria, Vittoria Garibaldi - intervistata per il Trg Sera. La soprintendente ha precisato che non si tratta di vera e propria chiusura, come paventato da alcune parti, ma di una “pausa temporanea”, dovuta all’esigenza di riorganizzare il Palazzo, per far sì che venga sfruttato al meglio. L’ intento è quello di utilizzare le sale del palazzo come sale di esposizione. “Il Palazzo Ducale può essere usato anche come museo”, ha dichiarato Vittoria Garibaldi. Per fare questo, saranno necessari, a detta della soprintendente, due o tre mesi circa. Ma durante il periodo di chiusura saranno garantiti i posti di lavoro, perché gli addetti “hanno svolto, e continueranno a svolgere, un servizio ottimale”. La morale, però, è che nei mesi estivi uno dei monumenti più suggestivi della Gubbio dei Montefeltro, e al tempo stesso ipotetico contenitore di assoluto fascino, sarà sottratto alla fruizione dei turisti. E pensare che nel dibattito politico-istituzionale dei mesi scorsi era emersa anche l’ipotesi di trasferire proprio a Palazzo Ducale niente meno che la Pinacoteca comunale – attualmente ubicata a Palazzo dei Consoli. La notizia della chiusura mette fine, al momento, a qualsiasi ipotesi ma rilancia, se necessario, il dibattito sempre attuale sul futuro percorso museale cittadino: che ancora di fatto non esiste.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2005 19:13
Redazione
Raccolta differenziata, i dati del 2004
Resi noti i dati della raccolta differenziata in Umbria per l’anno 2004. In linea con il dato della media regionale, c...
Leggi
E` morto Michele Cerrato, centrale della Gherardi Cartoedit Città di Castello della passata stagione
Michele Cerrato 26 anni, centrale della Gherardi Cartoedit  Città di Castello della passata stagione,  non ha superato...
Leggi
Anche l`azienda eugubina "Medioevo" al Comics & Games di Lucca
Editori e disegnatori, collezionisti di pezzi rari o giovanissimi in cerca di album per completare una serie, lettori ...
Leggi
Presentata dal capogruppo dei Verdi un`interrogazione sulla questione del Rio Fergia
Il capogruppo dei Verdi in consiglio regionale, Oliviero Dottorini, ha presentato un` interrogazione agli assessori al...
Leggi
Gubbio: dal 9 all`11 di Novembre arriva il Simposio Internazionale dal titolo "Mastro Giorgio da Gubbio: Arte, Scienze e Tecnologia delle Maioliche a Lustro"
Dal 9 all`11 di Novembre si terrà a Gubbio il Simposio Internazionale dal titolo "Mastro  Giorgio da Gubbio: Arte, Sci...
Leggi
Uno spot con Terence Hill: domani le selezioni a Gubbio
Uno spot a fianco di Terence Hill. E` la nuova proposta che arriva dall’Associazione "Elisabetta Barbetti", impegnata ...
Leggi
Pierantonio: inaugurata l`Idp, previste 51 nuove assunzioni
Piselli Industria Dolciaria- IDP- è stata inaugurata ufficialmente ieri, alla presenza di Guido Piselli, presidente de...
Leggi
Consigli comunali ad hoc per la Finanziaria: è bufera
Contestazioni da parte del Centrodestra altotiberino per la convocazione a Città di Castello ed Umbertide di Consigli ...
Leggi
Città di Castello: si apre oggi la XXVI Mostra del tartufo
Si alza il sipario sulla XXVI edizione della "Mostra del tartufo e dei prodotti del bosco". Il taglio del nastro è pre...
Leggi
Turismo, 2005 da incorniciare a C.Castello
Il 2005 e` un anno da incorniciare per quel che riguarda il turismo nella Alta Valle del Tevere e a Citta` di Castello...
Leggi
Utenti online:      612


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv