Skin ADV

Gubbio, creatività studentesca al servizio del circolo frazionale

Gubbio, gli alunni dell'Itis inventano il dispositivo "elimina code": ne beneficeranno gli utenti del circolo Anspi di San Marco
Gli studenti della classe V dell’indirizzo elettronico dell’Iti Sperimentale di Gubbio M. L. Cassata, hanno realizzato un dispositivo “elimina code” commissionato dal Circolo Oratorio Anspi della parrocchia di S. Marco di Gubbio. Il dispositivo è composto da un pannello principale a led di grandi dimensioni più altri due pannelli di dimensioni inferiori (che riportano il numero visualizzato sul pannello grande) e da una pulsantiera elettronica. Il pannello principale sarà posto all’esterno del circolo mentre i due più piccoli e la pulsantiera (una o più) saranno poste all’interno del locale. Il dispositivo servirà a per eliminare le code che si creano durante la distribuzione dei pasti durante le varie attività ricreative organizzate dalla parrocchia. Il debutto dell’elimina – code avverrà durante la prossima sagra del quartiere, che si terrà nella prima settimana di settembre. La collaborazione tra il circolo Anspi di S. Marco e l’Iti sperimentale nasce dal fatto che il parroco di S. Marco, don Menotti Staffici, è stato insegnante presso l’istituto “M.L. Cassata” per tantissimi anni e ben ricorda il modo di lavorare degli studenti della scuola, capace di unire allo studio l’attività progettuale e realizzativa. <> – dice l’ingegner Roberto Albini – coordinatore dell’iniziativa. <>.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2006 08:57
Redazione
Gubbio, abiti d`epoca in mostra
DI CESARE COPPARI E’ come se i vestiti dei personaggi dipinti dal lombardo Giovanni da Milano, o dai toscani Andrea Bon...
Leggi
Sigillo, nuovo sito per l`antenna della discordia
L`antenna di telefonia mobile di Sigillo verrà spostata. Ad annunciarlo , il sindaco Brancadoro, durante una assemblea p...
Leggi
Bollette telefoniche pazze a Santa Cristina
Se vi arriva una bolletta telefonica da oltre 1500 euro e abitate a Scritto, Belvedere, ma anche a Carpiano, Casiggiano ...
Leggi
Il tema del riordino delle Comunità montane in un convegno
Si è parlato del riordino delle Comunità montane nel convegno tenutosi ieri a Ponte San Giovanni, alla presenza, espon...
Leggi
A Gualdo Tadino la rassegna "In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo"
Farà tappa anche a Gualdo la rassegna musicale "In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo", una manifestazione itiner...
Leggi
"Un caso di buona sanità": elogio di un paziente ai medici dell`Ospedale tifernate
In tempi in cui la sanità finisce spesso all’attenzione della pubblica opinione per casi di malasanità, un cittadino, Qu...
Leggi
Domenica 18 giugno raduno cani boxer a Gualdo
Il Gruppo Umbro, diramazione periferica del Boxer Club d’Italia, organizza domenica 18 giugno un raduno nazionale di que...
Leggi
Canoa: il tifernate Carlo Mercati non riesce a difendere il titolo mondiale
Si é disputato questo pomeriggio a Karlovy Vary il campionato del mondo specialitá K1 classic race. Gara in cui il tifer...
Leggi
Città di Castello: falso funzionario rapina una signora ottantenne
Ancora un episodio allarmante che vede coinvolta una persona anziana: nella giornata di ieri, infatti, una signora ottan...
Leggi
Foligno, 442mila euro per la chiesa di S.Maria Assunta a Collelungo
Un finanziamento di 442mila euro per la riparazione dei danni ed il miglioramento sismico della Chiesa di S. Maria Assun...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv