Skin ADV

Gubbio: il ministro Bondi ricevuto dal sindaco Goracci

Gubbio: il ministro Bondi ricevuto dal sindaco Goracci a Palazzo Pretorio: tra i temi dell'incontro, il riconoscimento Unesco della Festa dei Ceri e il restauro della facciata del Palazzo dei Consoli.
Il Ministro per i Beni e Attività Culturali Sandro Bondi è stato ricevuto questa mattina presso la residenza comunale di Gubbio, in piazza Grande, dal sindaco Orfeo Goracci, presenti anche il deputato di Forza Italia Rocco Girlanda che si è positivamente adoperato per la visita del Ministro, il presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi, il vice sindaco Renato Albo e gli assessori comunali. Dopo aver dato il benvenuto al Ministro e averlo ringraziato della disponibilità, il sindaco Goracci nel corso del cordiale incontro ha ricordato alcune questioni ‘aperte’ per la città di Gubbio. Tra queste, la definizione conclusiva della candidatura della Festa dei Ceri all’Unesco come patrimonio Immateriale dell’Umanità, il programma di restauro del Palazzo dei Consoli, il progetto “La strada europea della pace da Lubecca a Roma”, che dalla Germania si snoda attraverso Francia e Svizzera, e in Italia attraversa cinque regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, e per la quale sta lavorando l’associazione appositamente costituita, guidata da Thomas Penette, direttore Istituto Europeo Itinerari Culturali, presente anch’egli all’incontro. Il Ministro Bondi, che ha compiuto anche una breve visita al Palazzo dei Consoli, oltre ad assicurare la personale attenzione alle problematiche sollevate, ha avuto parole di apprezzamento per la città, sottolineando l’importanza di riscoprire e valorizzare le piccole e medie città d’arte d’Italia e non solo i grandi centri, invitando a ritrovare i tempi giusti per apprezzarle e conoscerle. Invitato dal sindaco alla Festa dei Ceri, ha promesso che metterà in agenda questa importante data assicurando di non voler mancare a questo importante evento.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/09/2008 15:25
Redazione
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
Foligno: i bambini della Quintanella premiati al Palazzetto dello Sport
In occasione dei campionati Europei di pallavolo juniores Under 18, che si stanno disputando in questi giorni presso il ...
Leggi
San Giustino. Il sindaco ringrazia don Tonino Ferrini
«Alla luce delle nuove linee pastorali rese pubbliche dal vescovo Monsignor Domenico Cancian e che riguardano anche le p...
Leggi
S.Sepolcro: martedì verrà ripetuta la disinfestazione
L’amministrazione comunale di S.sepolcro comunica che martedì 16 settembre dalle ore 23 in poi verrà ripetuta la disinfe...
Leggi
Lega Pro, gli arbitri della terza
Sarà La Mura di Nocera Inferiore, coadiuvato da Di Lascio e Santangelo di Salerno, l`arbitro di Gallipoli-Foligno. Gubbi...
Leggi
C. Castello. Consulte: completate le nomine, Luigi Marinelli guiderà la cultura
Con la nomina di Luigi Marinelli, rappresentante delle scuole tifernati, a presidente della consulta della Cultura, i nu...
Leggi
C.Castello: la "resa dei conti" nel partito democratico
Il gruppo unico del Pd in consiglio comunale "si deve fare", rispettanfo pero` il responso delle urne. Il messaggio lanc...
Leggi
C. Castello. Torna a riunirsi il consiglio comunale
Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello per completare la parte dell’ordine del giorno rimasta ineva...
Leggi
Ieri riunione del Cles, i dati del lavoro irregolare
Il Comitato per il lavoro e l’emersione del sommerso (CLES) della provincia di Perugia, presieduto dal Dr. Giancarlo De ...
Leggi
I Primi d’Italia 2008, doppio misto in cucina
“Riso: scusate se è poco”. A questo straordinario cereale I Primi d’Italia, il Festival nazionale dei primi piatti che s...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv