Skin ADV

Gubbio, la Giunta Stirati stila un bilancio positivo dei flussi turistici di Ferragosto

Gubbio, la Giunta Stirati stila un bilancio positivo dei flussi turistici di Ferragosto. "Soddisfatti e incoraggiati dai numeri": oltre 5.800 ingressi a Palazzo dei Consoli.
Primo bilancio positivo per l’andamento turistico di agosto e del Ferragosto in particolare, e andamento incoraggiante nelle proiezioni, con un calendario ricco di iniziative e attrattive per tutti i gusti. Lo traccia l’amministrazione comunale, in un comunicato a firma del sindaco Filippo Mario Stirati e dell’assessore Renzo Rughi. Tra i luoghi più frequentati, spicca il Museo del Palazzo dei Consoli con oltre 5.800 ingressi nei primi 15 giorni di agosto, collegato anche al circuito con la Chiesa di S. Francesco della Pace e al ‘Museo multimediale dei Ceri’. «Siamo soddisfatti e ci sentiamo incoraggiati a proseguire nella politica turistica messa in campo a partire dall’insediamento. Il primo dato rivelatore è dato dal confronto di accessi al ‘front office’ dell’ufficio Turismo, per richiesta di informazioni e assistenza, per il periodo 1 – 16 agosto: siamo passati da 4.161 presenze a 4.993 presenze, con un forte aumento che rivela una crescita di flussi turistici. Già a partire dal mese di luglio si sono registrati numeri confortanti che hanno trovato conferma nei primi 15 giorni di questo mese. Ha senz’altro contribuito la ricchezza, la varietà e la qualità delle proposte di maggiore attrattiva e l’operazione da noi coordinata di un calendario unico, con un ringraziamento a tutti i soggetti (associazioni, quartieri, aziende, privati cittadini) che a vario titolo hanno contribuito, insieme al Comune in qualità di co-organizzatori di eventi di grande spessore (tra tutti, vogliamo citare ‘Gubbio Doc Fest’) che hanno fatto da richiamo turistico e promozionale per la città. É  una strategia che abbiamo usato e scelto per questo 2015, facendo uscire un bando per individuare eventi importanti da sostenere proprio per finalità di incoming. A fronte di questi dati, appaiono del tutto strumentali le polemiche sollevate da alcuni in modo inappropriato, in quanto il Comune, nel rispetto delle norme e dei regolamenti, valuta e sostiene anche economicamente alcuni eventi di rilievo, in maniera pienamente legittima e motivata. Possiamo annunciare, a questo proposito, che da settembre a novembre 2015, uscirà il bando per gli eventi 2016 e cercheremo di intervenire su tutte le criticità che si sono evidenziate, insieme agli aspetti positivi, tirando le fila di questo anno che consideriamo ‘sperimentale’. Ad esempio, andrà coordinata e gestita meglio, la sovrapposizione che si é verificata in alcuni casi o la regolamentazione del traffico e delle attività nel Centro Storico. » A questo riguardo, il sindaco Stirati e l’assessore Rughi annunciano che la giunta e l'intera coalizione, sottoporranno all'attenzione e alla partecipazione dei cittadini un Piano della mobilità completamente rinnovato e all'avanguardia, per proiettare definitivamente Gubbio in una piena dimensione di città turistica eccellente dell'Umbria. « Vogliamo rilanciare uno slogan efficace nella comunicazione - concludono sindaco e assessore - quale ‘la più bella città Medievale’, come buon viatico al grande evento ‘Festival del Medioevo’ che vivremo a Gubbio fra la fine di settembre e il giorno di San Francesco, e sul quale puntiamo molto per attrarre l'attenzione dei visitatori da ogni parte d’Italia e incentivare Gubbio come destinazione turistica. Possiamo anticipare che il giorno 8 settembre saremo a Roma presso la sede Rai di Viale Mazzini, per la presentazione ufficiale del programma, a cui seguiranno ulteriori presentazioni e approfondimenti».
Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2015 10:22
Redazione
Il San Giustino Volley si assicura le schiacciate di Chiara Falotico
Forze giovani e promettenti anche per l’attacco alla banda biancazzurro. Chiara Falotico, 20 anni non ancora compiuti, è...
Leggi
Trofeo Luigi Fagioli, il restyling al tracciato è ultimato. Stasera lo speciale "Rombo in gola" (Trg ore 21)
Con la gara alle porte sono iniziati i lavori di allestimento per il 50° Trofeo Luigi Fagioli, prima finale del Campiona...
Leggi
Stasera James Senese e Napoli centrale per il Gubbio Jazz club
E’ James Senese e Napoli centrale l`ospite di rilievo della serata clou del “Gubbio Jazz Club” - XIV edizione di Gubbio ...
Leggi
Il Diavolo non fa sconti, Perugia timido e inerme: a San Siro vince il Milan 2-0
Troppo Milan per il Perugia, che prova a giocarsi la partita ma alla fine vieneinchiodato da un diavolo scatenato aggres...
Leggi
Perugia. Grosso toro sfugge al proprietario e blocca la E/45
Un grosso toro bianco ha tenuto bloccato il traffico stamattina lungo la E45 nel Perugino. Secondo quanto riferisce la p...
Leggi
Gherardi Cartoedit Castello, Lensi e Franceschini per sognare la risalita
Doppio colpo di mercato per la Gherardi Cartoedit Città di Castello Pallavolo che avrà a disposizione per il   prossimo ...
Leggi
Nascondeva cocaina nel poggiatesta dell'auto: arrestato a Perugia in albanese per spaccio
I carabinieri della stazione di Perugia-Fortebraccio hanno arrestato, dopo un controllo della circolazione stradale sull...
Leggi
Sale l'attesa per la sentenza "Dirty Soccer". Il Gubbio spera. L'avv. Grassani: "Combine acclarata"
Sale l`attesa per la sentenza della vicenda “Dirty Soccer” che potrebbe riammettere il Gubbio in Lega Pro: è stata una g...
Leggi
Dal 20 agosto torna Hispellum per tre giorni ambientati nel 336d.C
Tradizioni, riti e quotidianità dell`epoca di maggiore splendore di Spello rivivono attraverso un attento lavoro di rico...
Leggi
Spoleto prepara il dossier per la candidatura a capitale della Cultura
Diventera` il piano strategico della cultura a Spoleto per gli anni a venire il progetto per la capitale italiana della ...
Leggi
Utenti online:      982


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv